Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Mobilità / Schede delle ricerche e dei progetti

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di San Donato Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di San

Il Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di San Donato Milanese, adottato dalla Giunta Comunale con delibera n.19 del 08/02/2011, è stato approvato dal Consiglio Comunale con delibera n.47 del 30/10//2011 e recepisce le Osservazioni accolte, le Leggi di più

 Accessibilità comparto ex-cascina Bertarella-San Carlo, in Comune di Melegnano. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Accessibilità comparto ex-cascina Bertarella-San Carlo, in Comune di Melegnano. Studio

Il Centro Studi PIM, è stato incaricato dal Comune di Melegnano di predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica per la accessibilità al comparto ex-Cascina Bertarella-San Carlo. Obiettivo dello studio è la definizione di una soluzione progettuale che Leggi di più

 Valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago

Lo studio, commissionato dal Comune di Buccinasco, è finalizzato a valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago. L’itinerario nasce dalla rotatoria di via Lomellina-via Guido Rossa e costeggia il nuovo complesso residenziale Leggi di più

 Tangenziale Est Esterna di Milano. Progetto definitivo – Aggiornamento SIA Quadro Ambientale (componente paesaggio e beni storico-culturali e presenze archeologiche) e Quadro Programmatico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Tangenziale Est Esterna di Milano. Progetto definitivo – Aggiornamento SIA

In seguito alla varianti significative apportate al Progetto preliminare della Tangenziale Est Esterna di Milano, approvato dal CIPE in data 29 luglio 2005, si è reso necessario, in fase di progettazione definitiva, l’aggiornamento del SIA, conformemente al Leggi di più

 Risoluzione del Nodo di Binasco – Svincolo tra l’Autostrada A7 Milano-Genova, la sp30 Binasco-Vermezzo e la sp40 Binaschina. Studio di Fattibilità – Primo Rapporto
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Risoluzione del Nodo di Binasco – Svincolo tra l’Autostrada A7

L’itinerario della SP30 Binasco-Vermezzo e della SP40 Binaschina è caratterizzato da una serie di problematiche legate all’attuale configurazione delle intersezioni con la viabilità radiale su di esso innestata. In particolar modo, il tratto che Leggi di più

 Aggiornamento Piano della Mobilita’, Piano Generale del Traffico Urbano (Integrato con Piano della Sosta Ee della Ciclabilita’), Zonizzazione Acustica del Comune di Novate Milanese (Prima Fase)
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano della Mobilita’, Piano Generale del Traffico Urbano (Integrato

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Novate Milanese di effettuare l’aggiornamento del Piano della Mobilità e della fase analitica del Piano Generale del Traffico Urbano con riferimento ai docu-menti elaborati nel Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Comune di Cesano Maderno
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del

L’art. 36 del Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, Nuovo Codice della Strada, prevede l’obbligo per i comuni con più di 30.000 abitanti di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico, da elaborare nel rispetto “Direttive per Leggi di più

 Collegamento ciclabile tra il confine di Milano, il Polo Fieristico di Rho-Pero e l’area Expo 2015 – Studio di Fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collegamento ciclabile tra il confine di Milano, il Polo Fieristico

Il tema dell’accessibilità ciclabile per l’area immediatamente a nord-ovest di Milano rappresenta un elemento previsionale di importanza strategica nell’ambito di diversi programmi di sviluppo che gravitano su tale contesto territoriale. Principalmente si Leggi di più

 Paesaggi trasversali – Una proposta strategica per i territori della TEEM. L’integrazione dei sistemi territoriali con le opere infrastrutturali, mitigative e compensative della TEEM
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Paesaggi trasversali – Una proposta strategica per i territori della

La Tangenziale Est Esterna di Milano (TEEM), assieme alle altre grandi opere infrastrutturali i cui cantieri sono stati recentemente avviati nella regione milanese (Pedemontana e BreBeMi), può rappresentare un’interessante occasione per mettere in rapporto Leggi di più

 Studio di Fattibilità Tecnico-Economica per la Variante alla Sp128 a Est del Territorio di Dairago
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio di Fattibilità Tecnico-Economica per la Variante alla Sp128 a

L’abitato di Dairago è attraversato, in direzione nord-sud, dalla SP128 Magenta-Dairago, strada provinciale che costituisce un’importante direttrice per i collegamenti intercomunali del nord-ovest milanese (mettendo in comunicazione gli assi stradali trasversali rappresentati dalla SP12 Leggi di più

 Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica dDel Piano Urbano della Mobilità 2010-2020 del Comune di Milano (1° Fase – Fase di Scoping)
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica dDel Piano Urbano della Mobilità

Oggetto dell’attività istituzionale era, originariamente, la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Urbano della Mobilità 2010-2020” del Comune di Milano. L’attività, dopo la redazione del Rapporto Ambientale preliminare (Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del PGT del PUM e del PGTU di Arese
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla stesura del PGT del PUM e del PGTU

PGTU I contenuti del PGTU vengono distinti su tre livelli di progettazione. Il 1°livello di progettazione è quello del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), inteso piano quadro. Il 2° livello di progettazione è quello dei Piani Particolareggiati Leggi di più

 Proposta PII Area Ex-Burgo in Corsico. Analisi accessibilita’
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Proposta PII Area Ex-Burgo in Corsico. Analisi accessibilita’

Il Centro Studi PIM è stato incaricato da DAMARA Srl di effettuare una valutazione degli effetti indotti sulla viabilità dall’attivazione degli interventi previsti nella proposta di PII relativa all’area EX-BURGO. Lo studio è finalizzato a Leggi di più

 Piano Generale del Traffico Urbano e scenari di medio-lungo periodo del Comune di Casorezzo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Generale del Traffico Urbano e scenari di medio-lungo periodo

Il Centro studi PIM è stato incaricato dal Comune di Casorezzo di predisporre il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) con lo scopo di valutare non solo gli interventi di breve periodo propri del PGTU, ma Leggi di più

  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 21

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved