Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Mobilità / Schede delle ricerche e dei progetti

 Nuovo collegamento ferroviario Lugano-Mendrisio-Varese Gallarate-Malpensa. Progetto preliminare – Tratta Arcisate-Stabio – Studio di Impatto Ambientale della nuova soluzione altimetrica nella tratta Induno Olona-Arcisate. Integrazione
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Nuovo collegamento ferroviario Lugano-Mendrisio-Varese Gallarate-Malpensa. Progetto preliminare – Tratta Arcisate-Stabio

Il progetto preliminare della tratta Arcisate-Stabio è stato presentato nel febbraio 2003 da RFI al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, secondo le procedure della Legge Obiettivo. La Giunta della Regione Lombardia, con delibera del 20 giugno 2003, ha approvato Leggi di più

 Localizzazione delle stazioni Monza Est, Villasanta e Buttafava e riassetto dell’accessibilità. Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Localizzazione delle stazioni Monza Est, Villasanta e Buttafava e riassetto

L’incarico per lo studio è stato affidato dai Comuni di Monza e Villasanta con l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti inerenti il miglioramento della fruibilità del sistema ferroviario nella tratta Monza-Villassanta. Gli elementi fondamentali Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano: Piani Particolareggiati e progettazione preliminare intersezione Resistenza-Galilei-Rimembranze del Comune di Corsico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano: Piani Particolareggiati e progettazione

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Corsico di predisporre l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), (come previsto dall’art.36, comma 5 del Codice della Strada) e i Piani Particolareggiati del Leggi di più

 Piano della mobilità e contributi al Piano dei Servizi del Comune di Lodi
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano della mobilità e contributi al Piano dei Servizi del

Il lavoro ha in primo luogo documentato, attraverso rilievi e interviste, l’entità e la tipologia degli spostamenti su autovettura privata, e i comportamenti rispetto alla sosta. A confronto con le rilevazioni del 1993 emerge il Leggi di più

 Analisi della domanda potenziale attribuibile alla Linea S5 Varese/Gallarate-Pioltello
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Analisi della domanda potenziale attribuibile alla Linea S5 Varese/Gallarate-Pioltello

Obiettivo del lavoro è quello di fornire al committente i dati sulla domanda attribuibile alla linea S5 Varese/Gallarate-Pioltello, necessari per procedere alla predisposizione della documentazione utile alla partecipazione alla gara per l’affidamento dell’esercizio Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Comune di Seregno
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Seregno di predisporre l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano, (come previsto dall’art.36, comma 5 del Codice della Strada) e i Piani Particolareggiati del Centro Leggi di più

 Documento di Inquadramento delle politiche urbanistiche del Comune di Pregnana Milanese e Studio di Fattibilità per l’ integrazione urbanistica ed ambientale del progetto di potenziamento della ferrovia Rho-Gallarate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Documento di Inquadramento delle politiche urbanistiche del Comune di Pregnana

I documenti predisposti nell’ambito dell’incarico di consulenza fornita dal Centro Studi PIM al Comune di Pregnana Milanese hanno lo scopo di fornire una valutazione critica degli interventi previsti sulle linee ferroviarie che interessano Leggi di più

 Collegamento autostradale Dalmine-Como-Varese-Valico del Gaggiolo e opere ad esso connesse. Progetto preliminare. Integrazioni e modifiche tratta B1 (EX B) e tratta B2 (Nuova). Studio di impatto ambientale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collegamento autostradale Dalmine-Como-Varese-Valico del Gaggiolo e opere ad esso connesse.

Il documento, redatto dal Centro Studi PIM con la collaborazione di professionisti specializzati nelle tematiche di carattere più propriamente ambientale (atmosfera, rumore, ambiente biotico e paesaggio), rappresenta lo Studio di Impatto Ambientale che accompagna le Leggi di più

 SIA Tangenziale Est Esterna di Milano: documentazione integrativa in ottemperanza alle prescrizioni della Regione Lombardia e alle richieste del Ministero dell’Ambiente
Mobilità Studi, Piani e Progetti

SIA Tangenziale Est Esterna di Milano: documentazione integrativa in ottemperanza

Il documento rappresenta il contributo del Centro Studi PIM alla stesura del nuovo Studio di Impatto Ambientale per il Progetto Preliminare della Tangenziale Est Esterna aggiornato al luglio 2004 ed oggetto di ripubblicazione, redatto in ottemperanza Leggi di più

 Aggiornamento Piano della mobilità e Piano Urbano del Traffico (integrato con Programma Urbano Parcheggi e rete ciclabile), zonizzazione acustica e Piano di risanamento del Comune di Novate Milanese – 2a Fase
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano della mobilità e Piano Urbano del Traffico (integrato

L’incarico affidato dal Comune di Novate Milanese si è articolato in due fasi. Nella prima (CON_12_01) si sono affrontati essenzialmente gli aspetti analitico-conoscitivi, compresa l’effettuazione della campagna di rilievi al cordone, con indagine origine/Leggi di più

 Manufatti ciclopedonali di superamento della ferrovia posti a nord e a sud della stazione di Seregno. Progetto preliminare
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Manufatti ciclopedonali di superamento della ferrovia posti a nord e

L’incarico per la progettazione preliminare è stato affidato dal Comune di Seregno in attuazione degli impegni presi nell’ambito dell’estensione dell’Accordo con Regione Lombardia, Provincia di Milano, RFI ed FNME SpA riguardante lo Leggi di più

 Interventi di sistemazione stradale in Carate Brianza. Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Interventi di sistemazione stradale in Carate Brianza. Studio di fattibilità

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Carate Brianza di predisporre uno studio di fattibilità per la riqualificazione di viale Brianza, di piazza San Bernardo e delle intersezioni San Michele al Carso-Trento Trieste-Toti. Leggi di più

 Prolungamento linea M3 lungo la direttrice Paullese.  Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Prolungamento linea M3 lungo la direttrice Paullese. Studio di fattibilità

Il prolungamento della M3 lungo la direttrice Paullese era già stato oggetto di uno studio di fattibilità elaborato da MM, nel 1999, su incarico della Provincia di Milano. Nel presente studio si analizzano innanzitutto le modificazioni Leggi di più

 Collegamento autostradale Dalmine-Como-Varese-Valico del Gaggiolo e opere ad esso connesse. Progetto preliminare. Studio di impatto ambientale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collegamento autostradale Dalmine-Como-Varese-Valico del Gaggiolo e opere ad esso connesse.

Il documento nel suo complesso rappresenta lo Studio di Impatto Ambientale del Progetto Preliminare del collegamento autostradale pedemontano, redatto secondo quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 dicembre 1988 “Norme tecniche per Leggi di più

  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved