Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di San Donato Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di San

Il Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di San Donato Milanese, adottato dalla Giunta Comunale con delibera n.19 del 08/02/2011, è stato approvato dal Consiglio Comunale con delibera n.47 del 30/10//2011 e recepisce le Osservazioni accolte, le Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del Piano di Governo del Territorio del Comune di San Donato Milanese.
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Piano di Governo del Territorio del

Il Comune di San Donato Milanese a fine ottobre 2011 ha approvato il proprio Piano di Governo del Territorio (PGT). Il rinnovo dello strumento di pianificazione trae origine dall’obiettivo di dare continuità ai principali elementi Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio del Comune di Melegnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio del Comune di Melegnano

Il Comune di Melegnano ha avviato la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio con l’approvazione della delibera da parte della Giunta Comunale n.54 in data 21/02/06. Con determinazione n.946 del 12 dicembre 2008, Leggi di più

 Supporto tecnico-operativo alle funzioni della direzione pianificazione territoriale e parchi e della direzione infrastrutture e trasporti della Provincia di Monza e Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-operativo alle funzioni della direzione pianificazione territoriale e parchi

Nel dicembre 2009 l’Amministrazione della Provincia di Monza Brianza, di recente insediamento dopo l’istituzione del nuovo Ente provinciale, ha deliberato l’adesione al Centro Studi PIM, confermando l’interesse al ruolo di servizio che Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cesano Maderno
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del

Con Deliberazione del CC n. 69 del 18/12/2009 il Comune di Cesano Maderno ha revocato la precedente Deliberazione n. 26 del 16/04/2009 inerente l’adozione del Piano di Governo del Territorio e relativi atti, al fine di procedere all’Leggi di più

 Accessibilità comparto ex-cascina Bertarella-San Carlo, in Comune di Melegnano. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Accessibilità comparto ex-cascina Bertarella-San Carlo, in Comune di Melegnano. Studio

Il Centro Studi PIM, è stato incaricato dal Comune di Melegnano di predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica per la accessibilità al comparto ex-Cascina Bertarella-San Carlo. Obiettivo dello studio è la definizione di una soluzione progettuale che Leggi di più

 Valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago

Lo studio, commissionato dal Comune di Buccinasco, è finalizzato a valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago. L’itinerario nasce dalla rotatoria di via Lomellina-via Guido Rossa e costeggia il nuovo complesso residenziale Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica del Polo Expo 2015 – Collaborazione alla predisposizione della valutazione degli effetti urbanistico – territoriali e trasportistici
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica del Polo Expo 2015

Il Centro Studi PIM, in ATI con Tecno Habitat, NQA e Poliedra, è stato incaricato dalla Società EXPO 2015 s.p.a della redazione degli elaborati relativi alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dell’Accordo di Programma (AdP), Leggi di più

 Tangenziale Est Esterna di Milano. Progetto definitivo – Aggiornamento SIA Quadro Ambientale (componente paesaggio e beni storico-culturali e presenze archeologiche) e Quadro Programmatico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Tangenziale Est Esterna di Milano. Progetto definitivo – Aggiornamento SIA

In seguito alla varianti significative apportate al Progetto preliminare della Tangenziale Est Esterna di Milano, approvato dal CIPE in data 29 luglio 2005, si è reso necessario, in fase di progettazione definitiva, l’aggiornamento del SIA, conformemente al Leggi di più

 Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito dell’approvazione del Reticolo Idrografico Principale e Minore
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito

Il Comune di Gaggiano il 21 dicembre 2010, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 96, ha approvato gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio, ai sensi della LR 12/2005, la cui redazione è stata curata dal Centro Studi Leggi di più

 Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle opere di rimozione delle interferenze dell’area EXPO (viabilita’ e sottoservizi) – Collaborazione alla predisposizione della valutazione degli effetti urbanistico – territoriali ed infrastrutturali
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle

Sulla scorta delle attività svolte per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dell’Accordo di Programma della Variante urbanistica dell’area Expo 2015, il PIM è stato incaricato di contribuire alla stesura dello “Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico-territoriali Leggi di più

 Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica del PGT del Comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica

Oggetto dell’attività istituzionale è stata la collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale (RA) relativo alla Valutazione Ambientale Strategica del PGT del Comune di Milano, a seguito delle importanti modifiche apportate al Documento di Piano in Leggi di più

 Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”

Il Centro Studi PIM partecipa al progetto “Atl@nte dei catasti storici e delle carte topografiche della Lombardia”, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici” (2008). Il Leggi di più

 Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Milano (1° fase – Rapporto di Scoping)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento

Oggetto dell’attività istituzionale era la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale” della Provincia di Milano. L’attività nel corso del 2010 si è concretizzata nella redazione del Leggi di più

  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved