Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Studio finalizzato alla quantificazione delle trasformazioni urbanistiche nei Comuni della Città metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Studio finalizzato alla quantificazione delle trasformazioni urbanistiche nei Comuni della

AMAT srl ha curato, per conto del Comune di Milano, la stesura del PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (poi approvato con DCC n. 38 del 12.11.2018), per le cui valutazioni si è avvalsa anche di propri strumenti Leggi di più

 Le iniziative dei comuni della città metropolitana di Milano a sostegno dello sviluppo economico
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Le iniziative dei comuni della città metropolitana di Milano a

La ricerca è finalizzata a individuare le iniziative dei Comuni che possono rappresentare un sostegno per le imprese presenti sui propri territori ma anche giocare un ruolo importante in un’ottica di attrattività e rafforzamento del Leggi di più

 Piano Strategico del comune di Rho
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Strategico del comune di Rho

Il Piano Strategico del Comune di Rho è lo strumento di cui l’Amministrazione ha deciso di dotarsi per ridisegnare il futuro della Città. Il lavoro prosegue quanto impostato nella prima fase di lavoro, conclusasi nel 2018, Leggi di più

 Osservatorio Milano 2019
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Osservatorio Milano 2019

L’edizione 2019 dell’Osservatorio Milano, indagine che misura l’attrattività e la competitività di Milano nel confronto europeo, come per le passate edizioni, ha visto il Centro Studi PIM coinvolto nello Steering Committee, per i Leggi di più

 Supporto tecnico-scientifico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano delle Regole del Territorio del Comune di Bresso, Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica e Studio Idraulico con modello bidimensionale
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-scientifico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano

L’attività ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti. a) Variante al Piano delle Regole del PGT e Verifica di assoggettabilità alla VAS. b) Studio Leggi di più

 Agenda Urbana del Comune di Pero
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Agenda Urbana del Comune di Pero

L’Agenda Urbana è uno strumento programmatico di natura volontaria, non definito dalla legge, che ha rappresentato per l’Amministrazione Comunale un momento di riflessione sulle criticità e potenzialità di Pero e sul ruolo che il Leggi di più

 Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio del Comune di Cassano d’Adda e Valutazione Ambientale Strategica
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio del Comune

Con la sua approvazione definitiva nel luglio 2013 l’Amministrazione comunale è riuscita a dotare la Città di un proprio PGT – Piano di Governo del Territorio, adeguandosi alle disposizioni regionali vigenti definite nella LR 12/2005. Un Piano che Leggi di più

 Collaborazione tecnico scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al Piano di Governo del Territorio del Comune di Pieve Emanuele e Valutazione Ambientale Strategica
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale

Leggi di più

 Attività di supporto tecnico-scientifico all’analisi delle osservazioni e alla predisposizione delle controdeduzioni al PGT del Comune di Castano Primo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di supporto tecnico-scientifico all’analisi delle osservazioni e alla predisposizione

L’attività ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale per l’analisi delle osservazioni e la predisposizione delle controdeduzioni alla Variante del Piano delle Regole e Correzioni errori materiali del PGT del Comune Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Città metropolitana di Milano per l’anno 2017
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Città metropolitana

A. COLLABORAZIONE ALLO SVILUPPO DELL’INTESA QUADRO TRA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO E REGIONE LOMBARDIA L’attività ha riguardato la predisposizione nel corso del 2017, di concerto con Eùpolis incaricata dalla Regione, di primi documenti Leggi di più

 Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2018)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati principalmente agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di collaborazione con l’Ordine Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet e dei social network (2018)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

 Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM per l’inserimento di mappe di PGT su piattaforma on-line relative ai comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Milano (PGT on line)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano

Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM, per la loro natura istituzionale, hanno già proficuamente collaborato in passato; per questa ricerca hanno sottoscritto, in data 11/04/2016, un “Accordo per l’inserimento Leggi di più

 Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Cormano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Cormano

Leggi di più

  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved