Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Milano Green Week 2025
Insieme
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
Il ruolo dell’innovazione nelle infrastrutture in sotterraneo: visioni, prospettive e progetti
Mobilità sostenibile e smart cities
Fuori Milano Beauty Week – Monza Beauty District
Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre
Mobilità per tutti
MilanoInCima
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio
Strategie e incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Il giardino storico europeo: alcuni criteri interpretativi
L’innovazione e il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione
L’accessibilità alla casa – Problemi e proposte
Le Geoscienze e le sfide del XXI secolo
Settimana Europea della Mobilità
Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione
Milano e le sue chiese
Restoration economy

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Agenda Urbana del Comune di Pero
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Agenda Urbana del Comune di Pero

L’Agenda Urbana è uno strumento programmatico di natura volontaria, non definito dalla legge, che ha rappresentato per l’Amministrazione Comunale un momento di riflessione sulle criticità e potenzialità di Pero e sul ruolo che il Leggi di più

 Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio del Comune di Cassano d’Adda e Valutazione Ambientale Strategica
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio del Comune

Con la sua approvazione definitiva nel luglio 2013 l’Amministrazione comunale è riuscita a dotare la Città di un proprio PGT – Piano di Governo del Territorio, adeguandosi alle disposizioni regionali vigenti definite nella LR 12/2005. Un Piano che Leggi di più

 Collaborazione tecnico scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al Piano di Governo del Territorio del Comune di Pieve Emanuele e Valutazione Ambientale Strategica
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale

Leggi di più

 Attività di supporto tecnico-scientifico all’analisi delle osservazioni e alla predisposizione delle controdeduzioni al PGT del Comune di Castano Primo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di supporto tecnico-scientifico all’analisi delle osservazioni e alla predisposizione

L’attività ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale per l’analisi delle osservazioni e la predisposizione delle controdeduzioni alla Variante del Piano delle Regole e Correzioni errori materiali del PGT del Comune Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Città metropolitana di Milano per l’anno 2017
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Città metropolitana

A. COLLABORAZIONE ALLO SVILUPPO DELL’INTESA QUADRO TRA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO E REGIONE LOMBARDIA L’attività ha riguardato la predisposizione nel corso del 2017, di concerto con Eùpolis incaricata dalla Regione, di primi documenti Leggi di più

 Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2018)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati principalmente agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di collaborazione con l’Ordine Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet e dei social network (2018)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

 Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM per l’inserimento di mappe di PGT su piattaforma on-line relative ai comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Milano (PGT on line)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano

Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM, per la loro natura istituzionale, hanno già proficuamente collaborato in passato; per questa ricerca hanno sottoscritto, in data 11/04/2016, un “Accordo per l’inserimento Leggi di più

 Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Cormano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Cormano

Leggi di più

 Comune di Melzo. Supporto tecnico-scientifico alla definizione del processo partecipativo, della redazione del nuovo Documento di Piano e Variante generale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole; all’aggiornamento e revisione dei Piani di Settore correlati al PGT; all’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e Piano Particolareggiato della Sosta nell’ambito del Centro e della stazione ferroviaria; all’elaborazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PGT e PGTU – Integrazione
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Melzo. Supporto tecnico-scientifico alla definizione del processo partecipativo,

Leggi di più

 Supporto tecnico scientifico nell’espletamento della funzione pianificatoria/programmatoria degli enti in materia di analisi dei Quartieri della Città di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico scientifico nell’espletamento della funzione pianificatoria/programmatoria degli enti in

Uno degli obiettivi prioritari del mandato amministrativo della Giunta comunale milanese è quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalizzazione sociale e culturale, da Leggi di più

 Innovazione economico sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Innovazione economico sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi

Il progetto di ricerca si articola in due volumi: 1.“Innovazione economico-sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi”; 2.“Riqualificare le periferie con il lavoro manifatturiero: una nuova prospettiva per la città di Milano. Best practices in Leggi di più

 Supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante n.6 al Piano di Governo del Territorio del Comune di Zibido San Giacomo e verifica di assoggettabilità alla VAS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante n.6 al

L’attività concerne il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nell’espletamento della funzione pianificatoria rimessa dall’ordinamento all’Ente locale e, segnatamente, degli atti costituenti Variante n.6 al Piano di Governo del Territorio e Leggi di più

 Supporto tecnico-scientifico alla redazione dello Studio idraulico bidimensionale in relazione alle esondazioni del fiume Lambro e alla stesura del Piano Particolareggiato della Sosta in specifici ambiti della città di Cologno Monzese
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-scientifico alla redazione dello Studio idraulico bidimensionale in relazione

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2018) PIM-Comune di Cologno Monzese (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura di: 1) Studio idraulico bidimensionale volto Leggi di più

  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved