Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Milano Green Week 2025
Insieme
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
Il ruolo dell’innovazione nelle infrastrutture in sotterraneo: visioni, prospettive e progetti
Mobilità sostenibile e smart cities
Fuori Milano Beauty Week – Monza Beauty District
Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre
Mobilità per tutti
MilanoInCima
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio
Strategie e incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Il giardino storico europeo: alcuni criteri interpretativi
L’innovazione e il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione
L’accessibilità alla casa – Problemi e proposte
Le Geoscienze e le sfide del XXI secolo
Settimana Europea della Mobilità
Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione
Milano e le sue chiese
Restoration economy

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Nuovo Documento di Piano, Variante parziale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole e Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Gaggiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Nuovo Documento di Piano, Variante parziale al Piano dei Servizi

L’impostazione generale della prima Variante al PGT vigente, inserita in un quadro socio – economico mutato per la crisi economica, continua a basarsi sul riconoscimento dell’identità multicentrica di Gaggiano. Un’identità multicentrica fondata sulla Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura della Variante al PGT, della Verifica di assoggettabilità alla VAS, del PGTU e dei Piani Particolareggiati della Sosta del Centro e di Piazza Mazzini del comune di Castano Primo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura della Variante al PGT, della Verifica

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2016) PIM-Comune di Castano Primo (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura di: Variante del Piano delle Leggi di più

 Agenda territoriale del Nord Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Agenda territoriale del Nord Milano

Il Nord Milano sarà oggetto nei prossimi anni di alcuni grandi interventi e trasformazioni i cui effetti, sia sul tessuto urbano sia su quello economico e sociale, interesseranno complessivamente la Zona omogenea e l’intera Leggi di più

 Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Vanzago
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune

Il Comune di Vanzago ha segnalato tramite un bando di gara l’esigenza di dotare la struttura comunale di strumenti informatici adeguati e moderni allo scopo di migliorare l’attività lavorativa ed i servizi offerti Leggi di più

 Predisposizione mappe base per PGT – Quadro Conoscitivo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Predisposizione mappe base per PGT – Quadro Conoscitivo

Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e Brianza per gli anni 2017-2018
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

L’attività, finalizzata alla collaborazione tecnico-scientifica con gli Uffici del Settore Territorio della Provincia nel dare attuazione ai contenuti del PTCP, si è così articolata. COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA ALLE ATTIVITÀ DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEGLI ATTI Leggi di più

 Piano Strategico del Comune di Rho. Fase 1: valutazione di fattibilità
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Strategico del Comune di Rho. Fase 1: valutazione di

Il Piano Strategico del Comune di Rho è lo strumento di cui l’Amministrazione ha deciso di dotarsi per ridisegnare il futuro della Città. Le attività svolte dal Centro studi PIM, in questa prima fase di Leggi di più

 Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT del Comune di San Donato Milanese con relativa verifica di assoggettabilità alla VAS – integrazione
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole

La redazione della Variante al Piano dei Servizi e Piano delle Regole del Comune di San Donato Milanese, con relativa procedura di Verifica di assoggettabilità alla VAS, è stata l’oggetto principale dell’incarico. La Variante è Leggi di più

 Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018

La seconda edizione dell’Osservatorio Milano, indagine che misura l’attrattività e la competitività di Milano nel confronto europeo, attraverso 214 indicatori, come per la passata edizione, ha visto in Centro Studi PIM coinvolto nello Steering Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano, alle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT di Milano e del Piano delle Attrezzature Religiose (Fase 1)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano, alle Varianti

L’attività ha visto il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica del Comune di Milano alla redazione del nuovo Documento di Piano e delle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT Leggi di più

 Processo partecipativo del Piano di Governo del Territorio del Comune di Gorgonzola
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Processo partecipativo del Piano di Governo del Territorio del Comune

Il processo partecipativo che ha accompagnato la redazione della Variante al Piano di Governo del Territorio del Comune di Gorgonzola è stato organizzato su due fronti. Da un lato un percorso off-line con metodi “in presenza” Leggi di più

 Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano

Il Comune di Milano ha posto tra gli obiettivi prioritari del suo mandato quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalità sociale e Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione del Protocollo d’Intesa AIP e alla stesura delle cotrodeduzioni al PGTU del Comune di Seveso
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione del Protocollo d’Intesa AIP e alla

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017) PIM-Comune di Seveso (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte due attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale. L’Attività A ha riguardato la collaborazione alla Leggi di più

 Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante al PGT del Comune di Carpiano – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante

Il Comune di Carpiano in data 24 ottobre 2016 con Delibera del Consiglio Comunale n.42 ha adottato gli atti costituenti Variante al PGT ai sensi dell’art.13 della LR 12/2005 e ss.mm.ii. Ai sensi e per Leggi di più

  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved