Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Milano Green Week 2025
Insieme
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
Il ruolo dell’innovazione nelle infrastrutture in sotterraneo: visioni, prospettive e progetti
Mobilità sostenibile e smart cities
Fuori Milano Beauty Week – Monza Beauty District
Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre
Mobilità per tutti
MilanoInCima
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio
Strategie e incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Il giardino storico europeo: alcuni criteri interpretativi
L’innovazione e il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione
L’accessibilità alla casa – Problemi e proposte
Le Geoscienze e le sfide del XXI secolo
Settimana Europea della Mobilità
Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione
Milano e le sue chiese
Restoration economy

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione per la predisposizione del Documento di Inquadramento per il Governo del Territorio Provinciale in relazione al sistema viabilistico Pedemontano Lombardo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione per la predisposizione del Documento di Inquadramento per il

Il Centro Studi PIM, nell’ambito del Programma di collaborazione a favore della Provincia di Monza e Brianza – Direzione Pianificazione Territoriale e Parchi per l’anno 2011, è stato chiamato a fornire il proprio contributo alla redazione Leggi di più

 Collaborazione e assistenza nella fase di approvazione del PGT del Comune di Corsico
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e assistenza nella fase di approvazione del PGT del

Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore dei Soci per l’anno 2012, ha svolto per il Comune di Corsico un’attività di collaborazione e assistenza durante la fase di Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio: redazione del documento di Piano e del Piano delle Regole del Comune di Garbagnate Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio: redazione del documento di Piano

L’elaborazione della proposta di PGT del Comune di Garbagnate Milanese (pubblicata il 19 settembre 2011) è il risultato di un insieme di sinergie di gruppo, all’interno delle quali, in stretta collaborazione con l’Ufficio Tecnico comunale Leggi di più

 Progettazione di una Newsletter e realizzazione dei primi 5 numeri; adeguamento del sito internet PIM; apertura del canale youtube; organizzazione di seminari.
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progettazione di una Newsletter e realizzazione dei primi 5 numeri;

P. Lembi (capo progetto), A. Armentano, M. Barzizza, F. Bianchini, F. Boeri, F. Cella, A. Grieco, P. Nobile, C. Paraboni, P. Pozzi [staff PIM], Dario Corvi, Andrea Reboli e 3d s.a.s [collaboratori esterni]Leggi di più

 Collaborazione all’adeguamento del PTCP della Provincia di Milano – Seconda fase
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’adeguamento del PTCP della Provincia di Milano – Seconda

Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano – Direzione Centrale Pianificazione e Assetto del Territorio per l’anno 2011, ha proseguito/sviluppato il lavoro avviato con il Leggi di più

 Collaborazione alla verifica delle osservazioni e alla predisposizione delle controdeduzioni alle osservazioni al PGT del Comune di Milano e supporto all’adeguamento del rapporto ambientale relativo alla Valutazione Ambientale Strategica
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla verifica delle osservazioni e alla predisposizione delle controdeduzioni

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore del Comune di Milano per l’anno 2011, il PIM, a seguito della delibera di revoca del PGT approvato nel febbraio 2011, ha collaborato alla verifica delle osservazioni e alla Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del Piano di Governo del Territorio del Comune di San Donato Milanese.
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Piano di Governo del Territorio del

Il Comune di San Donato Milanese a fine ottobre 2011 ha approvato il proprio Piano di Governo del Territorio (PGT). Il rinnovo dello strumento di pianificazione trae origine dall’obiettivo di dare continuità ai principali elementi Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio del Comune di Melegnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio del Comune di Melegnano

Il Comune di Melegnano ha avviato la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio con l’approvazione della delibera da parte della Giunta Comunale n.54 in data 21/02/06. Con determinazione n.946 del 12 dicembre 2008, Leggi di più

 Supporto tecnico-operativo alle funzioni della direzione pianificazione territoriale e parchi e della direzione infrastrutture e trasporti della Provincia di Monza e Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-operativo alle funzioni della direzione pianificazione territoriale e parchi

Nel dicembre 2009 l’Amministrazione della Provincia di Monza Brianza, di recente insediamento dopo l’istituzione del nuovo Ente provinciale, ha deliberato l’adesione al Centro Studi PIM, confermando l’interesse al ruolo di servizio che Leggi di più

 Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito dell’approvazione del Reticolo Idrografico Principale e Minore
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito

Il Comune di Gaggiano il 21 dicembre 2010, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 96, ha approvato gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio, ai sensi della LR 12/2005, la cui redazione è stata curata dal Centro Studi Leggi di più

 Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle opere di rimozione delle interferenze dell’area EXPO (viabilita’ e sottoservizi) – Collaborazione alla predisposizione della valutazione degli effetti urbanistico – territoriali ed infrastrutturali
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle

Sulla scorta delle attività svolte per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dell’Accordo di Programma della Variante urbanistica dell’area Expo 2015, il PIM è stato incaricato di contribuire alla stesura dello “Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico-territoriali Leggi di più

 Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica del PGT del Comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica

Oggetto dell’attività istituzionale è stata la collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale (RA) relativo alla Valutazione Ambientale Strategica del PGT del Comune di Milano, a seguito delle importanti modifiche apportate al Documento di Piano in Leggi di più

 Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”

Il Centro Studi PIM partecipa al progetto “Atl@nte dei catasti storici e delle carte topografiche della Lombardia”, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici” (2008). Il Leggi di più

 Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Milano (1° fase – Rapporto di Scoping)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento

Oggetto dell’attività istituzionale era la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale” della Provincia di Milano. L’attività nel corso del 2010 si è concretizzata nella redazione del Leggi di più

  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved