Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito dell’approvazione del Reticolo Idrografico Principale e Minore
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito

Il Comune di Gaggiano il 21 dicembre 2010, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 96, ha approvato gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio, ai sensi della LR 12/2005, la cui redazione è stata curata dal Centro Studi Leggi di più

 Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle opere di rimozione delle interferenze dell’area EXPO (viabilita’ e sottoservizi) – Collaborazione alla predisposizione della valutazione degli effetti urbanistico – territoriali ed infrastrutturali
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle

Sulla scorta delle attività svolte per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dell’Accordo di Programma della Variante urbanistica dell’area Expo 2015, il PIM è stato incaricato di contribuire alla stesura dello “Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico-territoriali Leggi di più

 Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica del PGT del Comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica

Oggetto dell’attività istituzionale è stata la collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale (RA) relativo alla Valutazione Ambientale Strategica del PGT del Comune di Milano, a seguito delle importanti modifiche apportate al Documento di Piano in Leggi di più

 Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”

Il Centro Studi PIM partecipa al progetto “Atl@nte dei catasti storici e delle carte topografiche della Lombardia”, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici” (2008). Il Leggi di più

 Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Milano (1° fase – Rapporto di Scoping)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento

Oggetto dell’attività istituzionale era la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale” della Provincia di Milano. L’attività nel corso del 2010 si è concretizzata nella redazione del Leggi di più

 Collaborazione all’Adeguamento del PTCP Della Provincia di Milano – Prima Fase
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’Adeguamento del PTCP Della Provincia di Milano – Prima

Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano – Direzione Centrale Pianificazione e Assetto del Territorio per l’anno 2010, ha svolto un’attività di supporto all’Ufficio Leggi di più

 Consulenza e supporto tecnico al comune di Basiglio per la strutturazione e l’organizzazione del SIT
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Consulenza e supporto tecnico al comune di Basiglio per la

Nell’ambito delle attività istituzionali che il PIM svolge in favore dei propri soci, il Comune di Basiglio ha chiesto al Centro Studi PIM un supporto in merito alla riorganizzazione del SIT comunale. La prima Leggi di più

 Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Nova Milanese in accordo con la LR 12/05
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Nova

Il Comune di Nova Milanese ha richiesto al Centro Studi PIM, nell’ambito delle attività per l’approvazione del proprio PGT, l’attività di conversione delle tavole del PGT approvato, dal formato CAD nei formati Leggi di più

 Luoghi Urbani e spazio Metropolitano. Un racconto attraverso piani, funzioni, e forme insediative
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Luoghi Urbani e spazio Metropolitano. Un racconto attraverso piani, funzioni,

In questo numero di Argomenti e Contributi, il PIM, nell’ambito dell’attività istituzionale dedicata alla pubblicazione di contributi utili alla discussione tecnica e politica sui problemi territoriali dell’area milanese, si è occupato delle forme Leggi di più

 Piano d’area Sud Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano d’area Sud Milano

Il Piano d’Area Sud Milano è stato realizzzato in attuazione dell’Accordo di collaborazione tra i 16 Comuni e la Provincia di Milano con l’obiettivo di costituire il quadro di riferimento sia per gli aspetti Leggi di più

 Mostra Risorsecomuni (Milano, 23-25 novembre 2010)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mostra Risorsecomuni (Milano, 23-25 novembre 2010)

Il Centro Studi PIM ha partecipato all’annuale edizione di RisorseComuni, che si è svolta nella prestigiosa sede del Palazzo delle Stelline, dal 23 al 25 novembre 2010. RisorseComuni è una mostra-convegno promossa direttamente dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani Leggi di più

 MOSTRE EXPO ITALIA REAL ESTATE 2010 (Fieramilano, 8-10 Giugno 2010) e URBANPROMO 2010 (27-30 Ottobre 2010)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

MOSTRE EXPO ITALIA REAL ESTATE 2010 (Fieramilano, 8-10 Giugno 2010)

In occasione della sesta edizione di Expo Italia Real Estate, evento internazionale dedicato al mercato immobiliare italiano e dell’area mediterranea, che si è svolta nel polo espositivo di Fiera Milano a Rho-Pero dall’8 al 10 giugno 2010, Leggi di più

 Piano dei Servizi del Comune di Cinisello Balsamo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano dei Servizi del Comune di Cinisello Balsamo

L’avvio dell’attività per la redazione del Piano dei Servizi del Comune di Cinisello Balsamo è avvenuto nel dicembre 2004, con riferimento ai contenuti della LR 1/2001, che introduceva questo nuovo strumento di pianificazione. L’esigenza dell’Leggi di più

 Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Abbiategrasso in accordo con la LR 12/05
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Abbiategrasso

Il Comune di Abbiategrasso, nell’ambito delle attività per l’approvazione del proprio PGT, ha richiesto al Centro Studi PIM l’attività di trasformazione delle tavole del PGT approvato, dal formato CAD nei formati richiesti Leggi di più

  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved