Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Conferenza Esri Italia 2025
Atmosfere urbane
Alberi urbani e disastri naturali
The Urban Mobility Council – La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale
Territori in trasformazione
New health bauhaus city
La stagione degli Urban Center
Mobilità a Milano e in Lombardia
“Green soft skills” per un futuro più sostenibile
Green Mobility. Come impatta la mobilità sul quotidiano?
Nuove fonti per le statistiche territoriali. Risultati e prospettive
Strategie per l’adattamento al Climate Change tra Nature Based Solutions e Nature Restoration Law
Camminare su un filo di seta 25
Andare come fossimo acqua
Lo spopolamento dei territori montani e la tutela dell’ambiente montano
Oltre i confini del cammino: torna il Festival del Social Walking 2025
Architettura e quartieri del ‘900
Architettura e quartieri del ‘900
Scelte per tempi difficili

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Sperimentazione della gestione del mosaico informatizzato dei PGT
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Sperimentazione della gestione del mosaico informatizzato dei PGT

La LR12/05, che detta le norme di governo del territorio lombardo, ha previsto, tra l’altro, la costruzione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) integrato, “al fine di disporre di elementi conoscitivi necessari alla definizione delle Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Solaro
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del

Il Comune di Solaro ha avviato nel 2008 la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio, secondo quanto disposto dalla LR 12/2005. Oggetto dell’incarico al Centro Studi PIM è stata la redazione della Valutazione Leggi di più

 Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del

Oggetto dell’attività istituzionale è stata la collaborazione alla redazione del Rapporto Ambientale, documento previsto ai fini della Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano, ai sensi della Direttiva 42/01/CE Leggi di più

 Cascine Expo 2015
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Cascine Expo 2015

Il Centro Studi PIM, nell’ambito dell’attività istituzionale a favore del Comune di Milano ha promosso “Cascine Expo 2015”, ricerca e progetto di fattibilità per il riutilizzare delle cascine di proprietà comunale. Tale attività è stata Leggi di più

 Piano Casa Metropolitano (Collaborazione)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Casa Metropolitano (Collaborazione)

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore della Provincia di Milano per l’anno 2009, il Centro Studi PIM ha proseguito, nel solco tracciato negli anni precedenti, la propria collaborazione allo sviluppo delle politiche per la Leggi di più

 Attività di assistenza e collaborazione tecnico-scientifica all’ufficio tecnico per la gestione del Sistema Informativo Territoriale (Sit) del Comune di Zibido San Giacomo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di assistenza e collaborazione tecnico-scientifica all’ufficio tecnico per la

Il Comune di Zibido San Giacomo ha richiesto un’attività di consulenza e di istruzione tecnica da fornire ai funzionari dell’Ufficio Tecnico Comunale per quanto riguarda le modalità di rappresentazione della cartografia digitale e Leggi di più

 Piano d’Area del Castanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano d’Area del Castanese

La Provincia di Milano nell’ambito del programma per l’adeguamento del PTCP vigente, ai sensi dell’art. 26 della LR 12/2005 (cfr. Delibera Giunta Provinciale n. 460/05) aveva sollecitato le comunità locali affinché assumessero un ruolo propositivo Leggi di più

 Controdeduzioni al Piano di Governo del Territorio del Comune di Carpiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Controdeduzioni al Piano di Governo del Territorio del Comune di

Il Comune di Carpiano con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 22 dicembre 2008 ha adottato il Piano di Governo del Territorio (PGT), la cui redazione è stata curata dal Centro Studi PIM [cfr “Rendiconto e Programma 2008Leggi di più

 Riqualificazione urbana e territoriale degli ambiti prossimi alle stazioni M2 lungo l’asta del Martesana
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riqualificazione urbana e territoriale degli ambiti prossimi alle stazioni M2

Lo studio nasce come approfondimento del progetto “La linea verde: ripensare la metropolitana e la ferrovia al servizio del territorio”, risultato tra le 10 proposte vincitrici del Bando per idee progettuali e buone pratiche promosso dal Leggi di più

 Collaborazioni specialistiche alla predisposizione del PGT di Arese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazioni specialistiche alla predisposizione del PGT di Arese

L’attività istituzionale svolta in favore del Comune di Arese, in qualità di nuovo socio PIM, riguarda il supporto all’Ufficio di Piano su alcune tematiche specifiche: implementazione del SIT, costruzione della cartografia di Piano Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio del Comune di Gaggiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio del Comune di Gaggiano

Il Comune di Gaggiano nel maggio 2007 ha avviato la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio, secondo quanto disposto dalla LR 12/2005. Il rinnovo dello strumento di pianificazione, oltre che per l’adempimento Leggi di più

 Inquadramento socio-economico e Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cesano Maderno
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Inquadramento socio-economico e Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo

Il Comune di Cesano Maderno ha avviato nel marzo 2006 la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio, secondo quanto disposto dalla LR 12/2005. Oggetto dell’incarico al Centro Studi PIM è stata la redazione Leggi di più

 Piano Territoriale Regionale d’Area Navigli Lombardi. Attività di consulenza nel processo di Piano – Fase 1
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Territoriale Regionale d’Area Navigli Lombardi. Attività di consulenza nel

Nel quadro delle attività di tipo analitico e conoscitivo, finalizzate alla predisposizione del Piano Territoriale d´Area dei Navigli Lombardi, ai sensi della LR 12/05, il Centro Studi PIM è stato incaricato da Navigli Lombardi scarl, soggetto Leggi di più

 Piano d’Area Abbiatense-Binaschino
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano d’Area Abbiatense-Binaschino

Nell’ambito del processo di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), ai sensi dell’art. 26 della LR 12/2005, la Provincia di Milano ha sollecitato le comunità locali affinché assumano un ruolo propositivo attraverso la Leggi di più

  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 28

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved