Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Redazione del Piano di Inquadramento per la Zona C6 del Comune di Gorgonzola
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Redazione del Piano di Inquadramento per la Zona C6 del

Lo Studio di Inquadramento della zona C6 – residenziale di nuovo impianto (Comparto C6) del comune di Gorgonzola è composto da 3 documenti: una Relazione di progetto, che insieme all’Allegato cartografico costituisce lo Studio di inquadramento; un Leggi di più

 Dossier Aeroporto di Bresso. Rapporto propedeutico allo studio di pre-fattibilità in attuazione del Protocollo d’Intesa del 31 luglio 2007
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Dossier Aeroporto di Bresso. Rapporto propedeutico allo studio di pre-fattibilità

Il 31 luglio 2007 è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Trasporti, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Agenzia del Demanio, Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC), Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo Leggi di più

 Capacità di risposta del territorio al fabbisogno in tema di disponibilità di aree ed immobili
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Capacità di risposta del territorio al fabbisogno in tema di

Il rapporto contiene i risultati dell’attività svolta dal Centro Studi PIM nell’ambito dell'”Osservatorio regionale per la condizione abitativa” istituito dalla Regione Lombardia, in attuazione del proprio dettato normativo, con il preciso compito Leggi di più

 Contributo alla elaborazione dei Piani di Cintura Urbana
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Contributo alla elaborazione dei Piani di Cintura Urbana

Il contributo all’elaborazione dei piani di cintura è una delle attività che il Centro Studi PIM ha svolto nell’ambito del programma istituzionale a favore del Comune di Milano per l’anno 2007. Nel quadro delle Leggi di più

 Collaborazione alla redazione della cartografia progettuale per l’adeguamento del PTCP ed alla fase di interlocuzione con i “Tavoli Interistituzionali”
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione della cartografia progettuale per l’adeguamento del PTCP

Il lavoro rientra nel Programma di collaborazione PIM – Provincia di Milano per l’anno 2007. L’attività è stata svolta a favore della Direzione Centrale Pianificazione ed Assetto del Territorio nell’ambito del processo di adeguamento del Leggi di più

 Raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara in Comune di Abbiategrasso. Valutazioni urbanistiche
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara in Comune di Abbiategrasso. Valutazioni

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Abbiategrasso di predisporre uno studio urbanistico che fornisca una proposta di assetto dell’area limitrofa all’attuale stazione cittadina, area che si renderà disponibile e diversamente Leggi di più

 Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano, 22-25 maggio 2007)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano,

In occasione della terza edizione di Expo Italia Real Estate, che si è svolta nel polo espositivo di Fiera Milano a Rho-Pero dal 22 al 25 maggio 2007, il Centro Studi PIM ha allestito un proprio stand, preparando pannelli Leggi di più

 Dal mondo nuovo alla città infinita. Cento anni di trasformazioni e progetti nell’area milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Dal mondo nuovo alla città infinita. Cento anni di trasformazioni

Riedizione del documento pubblicato nel giugno 2004 (IST_04_03). Nell’epoca dell’informazione a rapido consumo e veloce obsolescenza, recuperare uno sguardo di lungo periodo sulle trasformazioni socio-economiche e territoriali che hanno investito l’area milanese rappresenta Leggi di più

 Valorizzazione forestale, verde urbano e insediamenti sostenibili integrati nelle fasce periurbane milanesi
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Valorizzazione forestale, verde urbano e insediamenti sostenibili integrati nelle fasce

Lo studio nasce con l’obiettivo di definire uno specifico dispositivo tecnico attraverso il quale diventino perseguibili, e tra loro interconnessi, due distinti Obiettivi di Governo Regionale: riqualificare e valorizzare gli ambiti di territorio agricolo Leggi di più

 Costruzione dell’archivio cartografico PIM distribuito tramite una intranet
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Costruzione dell’archivio cartografico PIM distribuito tramite una intranet

Scopo del presente lavoro è facilitare la condivisione dei dati cartografici tra gli operatori del PIM, la loro reperibilità, l’eventuale riservatezza della fonte e le informazioni sul loro stato di aggiornamento, in altre parole i Leggi di più

 Verso un progetto territoriale condiviso: materiali per l’adeguamento  del PTCP. 10 Dossier d’Area
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Verso un progetto territoriale condiviso: materiali per l’adeguamento del PTCP.

Si tratta di 10 fascicoli a stampa, ognuno dei quali dedicato a un raggruppamento dei comuni costituenti i Tavoli interistituzionali definiti per il complesso lavoro di adeguamento del PTCP alle nuove disposizioni normative previste dalla Legge Leggi di più

 Collaborazione con il Comune di Milano nello svolgimento di attivita’ inerenti al governo del territorio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione con il Comune di Milano nello svolgimento di attivita’

Nel corso del 2006, con riferimento alle attività a carattere istituzionale svolte dal Centro Studi PIM a favore del Comune di Milano, si è proseguita la collaborazione con le medesime modalità e sugli stessi temi dell’anno Leggi di più

 Programma Integrato Di Intervento EX CFP Di Via Marconi In Cormano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Programma Integrato Di Intervento EX CFP Di Via Marconi In

Il Programma Integrato di Intervento per il recupero della ex scuola professionale di Via Marconi, rappresenta uno degli elementi qualificanti del Documento di Inquadramento delle Politiche Urbanistiche, approvato il 29/05/2006 con delib. n° 23, finalizzato al raggiungimento Leggi di più

 Le Tre Città della Brianza. Temi e prospettive della nuova Provincia
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Le Tre Città della Brianza. Temi e prospettive della nuova

Quando si dice “Brianza” si mette al lavoro un “oggetto” per nulla scontato. A fianco di interpretazioni consolidate, che includono i territori compresi fra Seveso e Adda e tra la linea pedemontana e Monza, dotati Leggi di più

  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved