Home
Chi siamo
Servizi
Studi, Piani e Progetti
Trasparenza
Contatti
Eventi
Abitare fuori Milano. L’abbordabilità della casa tra città attrattiva e regione urbana
Il piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità
Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità
Valutazione dell’impatto sociale utilizzando i servizi ecosistemici, scenari presenti e futuri
Qualcosa dal nulla. Agire-interagire-connettersi
1° Festival dell’amministrazione condivisa dei beni comuni
Local Digital Twin: innovazione e sviluppo delle competenze del territorio e delle comunità locali
Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto “salva casa”
Milano Atlante dei quartieri – Progettare la città di prossimità
Virtual Conference on Geoconservation
Migrazione e spazio urbano
Il ripristino della natura in prospettiva intergenerazionale: un dialogo tra discipline
Promuovere una mobilità sostenibile e di genere
Futuri climatici, futuri politici per un’Europa a +1,5°
Il contributo della ricerca scientifica per il futuro delle nostre montagne
Ri-mappare i confini. Tra approcci critici e operativi
Real Estate & Finance Summit
Parliamo della torre Velasca
La libertà di reinventare Milano
SDG IMPACT STANDARD: uno strumento per l’ecosistema italiano
IST_25_18
Articoli correlati
IN EVIDENZA
Pubblicazioni
Rendiconto e Programma 2024-2025
26/03/2025
Mobilità
Studi, Piani e Progetti
Comuni di Arcore, Biassono, Lesmo, Macherio, Seregno,...
25/03/2025
Studi, Piani e Progetti
Urbanistica e territorio
Collaborazione alla redazione del Regolamento Edilizio e...
24/03/2025
Leave a Reply
Cancel reply
You must be
logged in
to post a comment.
Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved