Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?
Tags : urbanistica
Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?
giovedi 5 ottobre 2023 – A partire dall’avvento dell’e-commerce il comparto della logistica sta vivendo una strutturale e rapida trasformazione. La pandemia ha accelerato questo processo e le regioni metropolitane europee, che ricoprono un ruolo centrale nello sviluppo economico attraverso il coordinamento territoriale, possono supportare i processi decisionali finalizzati alla localizzazione degli hub di interscambio. […]Leggi di più
domenica 1 ottobre 2023 – MILANOGREENWEEK 2023 Illustreremo il materiale che il WWF Sud Milano ha prodotto per condividere l’importanza dellapresenza di ambienti naturali e agricoli a ridosso del tessuto urbano della città.Dopo questa fase dove verranno affrontati i temi della natura presente in questi ambienti di confine(urbano – agricolo) e ribadendo l’importanza di quanto […]Leggi di più
domenica 1 ottobre 2023 – MILANOGREENWEEK 2023 I Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano presentano un evento sul ruolo dell’agricoltura urbana e periurbana per la Città Metropolitana di Milano. Il seminario in modalità mista, in presenza e webinar, avrà ampio spazio per il dibattito per approfondire le funzioni socioculturali, economiche e di salvaguardia del […]Leggi di più
sabato 30 settembre 2023 – L’obbiettivo della giornata è informare cittadini e amici sullo stato dei navigli lombardi, dei collegamenti fluviali e più precisamente sull’avanzamento degli studi per l’apertura dei Navigli milanesi che erano stati chiusi. Presso lo stand ci sarà lo staff della associazione che spiegherà come Milano potrà contare su una evoluzione urbanistica […]Leggi di più
Dal 30 settembre al 3 ottobre – Quattro giorni di incontri, eventi, tavole rotonde e confronti. Dal 30 settembre al 3 ottobre Torino tornerà ad essere la ‘capitale d’Italia’ ospitando la seconda edizione dell’Italia delle Regioni, il festival che chiama a raccolta i governatori di tutta Italia per fare il punto sui principali temi del […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – L’evento, inserito tra le iniziative che si svolgeranno per la European Sustainable Development Week, è collocato in un un ciclo di incontri che vedrà protagoniste diverse città del Paese per tutto il 2023 e che si concluderà con un’audizione pubblica presso il Cnel a fine anno. L’appuntamento sarà una preziosa […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Evento conclusivo di InformAria, il percorso di co-creazione che ha visto cittadini, attori del mondo dell’innovazione e della ricerca, rappresentanti della società civile e dell’amministrazione cittadina lavorare insieme per rendere più accessibili ai cittadini i dati di qualità dell’aria e permettere loro di prendere decisioni informate. Sarà possibile conoscere il […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – La percezione che i cittadini hanno del Lambro, fiume di Milano…e non solo, nonostante i miglioramenti avvenuti negli ultimi trent’anni, e solo in parte riconosciuti, è ancora quella di un fiume dalle acque poco pulite e male odoranti, che non ne facilitano la fruizione da parte del pubblicoLeggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Nell’ambito del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti della provincia di Milano organizza in data venerdì 29 settembre un evento conclusivo, che si terrà presso la sede di via Solferino 17/19 e in webinarLeggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Workshop dedicato al concetto di città permeabile inteso come capacità delle strutture e delle infrastrutture urbane di rispondere in modo resiliente alle sfide presenti e future legate ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientaleLeggi di più
giovedi 28 settembre 2023 – Il Museo di Storia Naturale di Milano e numerose altre istituzioni, associazioni e gruppi locali, si stanno impegnando nella realizzazione di progetti destinati alla conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale di Milano. La giornata ci farà conoscere alcuni di questi progetti realizzati o in corso di realizzazione sul territorio cittadino […]Leggi di più