martedi 4 novembre 2025 – L’evento più grande e influente al mondo dedicato alle città e all’innovazione urbana. Organizzato ogni anno a Barcellona all’insegna del tema “The Time for Cities”, la quattordicesima edizione dello SCEWC Leggi di più
Tags :urbanistica
domenica 2 novembre 2025 – In occasione dell’uscita del volume Corvino + Multari. L’architettura dialoga con la città (Marsilio Arte, 2025), Maria Vittoria Capitanucci e Paolo Scrivano dialogano con l’autore Pierre-Alain Croset e con gli architetti Vincenzo Leggi di più
sabato 1 novembre 2025 – Due seminari consecutivi per esplorare il futuro del lavoro e delle città, tra innovazione, diritti e inclusione. “L’intelligenza artificiale ti ruberà il lavoro?” – Un confronto aperto tra esperti, divulgatori e rappresentanti istituzionali Leggi di più
venerdi 31 ottobre 2025 – La Giornata Mondiale delle Città conclude l’Ottobre Urbano il 31 ottobre di ogni anno ed è stata celebrata per la prima volta nel 2014. In questa occasione la Giornata Mondiale delle Città sarà collegata alle Leggi di più
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
venerdi 31 ottobre 2025 – Un dialogo aperto tra accademici e rappresentanti di città, metropoli e megalopoli. L’intera giornata è il contributo di Triennale Milano e Politecnico di Milano all’Ottobre Urbano, il mese dedicato dalle Nazioni Unite Leggi di più
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
venerdi 31 ottobre 2025 – La sezione Umbria dell’Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del convegno “Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici” che si svolgerà il 31 ottobre prossimo a Perugia, presso la Leggi di più
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile
giovedi 30 ottobre 2025 – 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. L’incontro verterà su come migliorare la qualità della vita negli spazi urbani.Leggi di più
giovedi 30 ottobre 2025 – Il Politecnico di Milano rinnova il suo impegno verso l’innovazione responsabile e lo sviluppo sostenibile con Change, l’evento organizzato in collaborazione con Pianeta2030 del Corriere della Sera, giunto alla sua terza Leggi di più
mercoledi 29 ottobre 2025 – Il seminario si propone di riunire studenti che scrivono la loro tesi di dottorato in urbanistica e che lavorano all’interno di tradizioni disciplinari molto diverse, combinando ricerca storica, progettuale e altre forme Leggi di più
mercoledi 29 ottobre 2025 – Terzo ed ultimo incontro del Il ciclo di Lezioni di Urbanistica. Percorso di aggiornamento e confronto sui temi della pianificazione urbana, delle politiche territoriali e degli strumenti di governo del territorio, attraverso il Leggi di più
mercoledi 29 ottobre 2025 – Nell’ambito delle iniziative associative in tema di pianificazione urbana e mobilità, è stato organizzato un workshop e un successivo dibattito per affrontare il tema della pianificazione urbana e della mobilità valutando criteri e Leggi di più
mercoledi 29 ottobre 2025 – La lecture series mette a fuoco alcune sperimentazioni progettuali contemporanee, selezionando alcune prospettive dell’architettura capaci di ridefinire la poetica del progetto oltre la sfera metropolitanaLeggi di più
martedi 28 ottobre 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più
martedi 28 ottobre 2025 – Promosso da Hub del Territorio come parte del ciclo di incontri dedicati alla sostenibilità e alla rigenerazione dei territori. La relatrice sarà Paola Pluchino, esperta di sostenibilità urbana e innovazione sociale, che guiderà Leggi di più
