martedi 28 ottobre 2025 – Secondo appuntamento del ciclo sulle innovazioni tecnologiche urbane, pensato per accompagnare cittadine e cittadini alla scoperta delle innovazioni tecnologiche e degli strumenti digitali che stanno trasformando la vita urbanaLeggi di più
Tags :urbanistica
martedi 28 ottobre 2025 – Per celebrare il 70esimo Anniversario di Italia Nostra nelle giornate del 28, 29 e 30 ottobre a Roma, si svolgerà il prossimo Congresso Nazionale dei Soci. Il Congresso si aprirà con approfondimenti sul tema della tutela Leggi di più
lunedi 27 ottobre 2025 – Festival internazionale dedicato all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. La manifestazione, dal titolo Inequalities and Architecture, viene organizzata nell’anno della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano (13 maggio – 9 novembre 2025) riprendendo Leggi di più
lunedi 27 ottobre 2025 – Il Forum rappresenta un punto di riferimento cruciale per il mercato delle costruzioni e dell’immobiliare nel nostro Paese. Una Roadmap per il Paese Italia: la sfida climatica, una questione ambientale, economica e Leggi di più
venerdi 24 ottobre 2025 – Decimo incontro. Milano è oggi una città-laboratorio, dove la cultura si intreccia con l’innovazione, la moda, il design e la creatività diffusa. Le “Week” — dalla Design Week alla Fashion Week, passando per Leggi di più
venerdi 24 ottobre 2025 – Presentazione dell’edizione 2025 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e Leggi di più
mercoledi 22 ottobre 2025 – Quinto incontro del ciclo di 6 seminari sul tema Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità organizzato dalla Provincia di Lecco e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. Leggi di più
mercoledi 22 ottobre 2025 – Moltiplicare il valore culturale significa condividerne la conoscenza per migliorare conservazione e gestione. Le tecnologie digitali rafforzano i metodi tradizionali, rendendo più efficienti studi e interventi. Il modello digitale della Certosa rappresenta gli Leggi di più
mercoledi 22 ottobre 2025 – 2°incontro del ciclo formativo: Etica deontologica per architetti consapevoli. L’obiettivo dell’incontro è quello di esplorare le dinamiche di conflitto e i comportamenti scorretti tra colleghi, attraverso l’analisi di un caso studio Leggi di più
Verso lo sviluppo sostenibile del territorio e delle infrastrutture
martedi 21 ottobre 2025 – Città metropolitana di Milano e Assimpredil Ance hanno organizzato un evento per promuovere la sostenibilità del territorio e diffondere come buona pratica il codice di condotta volontario “Cantiere Impatto Sostenibile” ideato e promosso Leggi di più
martedi 21 ottobre 2025 – Il webinar rappresenta un’importante occasione per presentare gli OSS e per dare informazioni sulle agevolazioni dedicate alla costituzione e allo sviluppo delle CER.Verranno illustrate quali possano essere le opportunità per le Leggi di più
lunedi 20 ottobre 2025 – Evento conclusivo organizzato dall’Unità di Ricerca Locale Roma Tre nell’ambito del progetto PRIN 2022 – REhabilitating Peripheral Areas through Innovative Regeneration. Sarà un’occasione di confronto tra studiosi e rappresentanti istituzionali sui risultati Leggi di più
sabato 18 ottobre 2025 – In occasione della ricorrenza dell’80° della Liberazione, la Fondazione ISEC, con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, organizza due passeggiate storiche ai luoghi della Resistenza di Sesto San Giovanni, condotte da Giorgio Leggi di più
sabato 18 ottobre 2025 – Workshop per raccontare le storie del quartiere. L’evento si svolgerà presso Seicentro e includerà la presentazione dei risultati di un sondaggio, la proiezione di video e un momento di interazione con i Leggi di più
