martedi 30 settembre 2025 – Massimo Beltrame presenta IN ANTEPRIMA il suo nuovo romanzoL’insostenibile bellezza di Milano Modera l’incontro Maurizio Petrò Milano. I grattacieli di Porta Nuova e quelli di CityLife. La metropoli globale. La città Leggi di più
Tags :urbanistica
lunedi 29 novembre 2025 – Un incontro per dare l’avvio a Laboratorio Milano, percorso di riflessione e dibattito partecipato dalla società civile, dalle reti sociali, dal mondo del lavoro, della ricerca e della cultura per rimettere in Leggi di più
sabato 27 settembre 2025 – La Fondazione Carlo Perini, nell’ambito delle proprie attività culturali volte alla valorizzazione di luoghi inesplorati e inediti della nostra città, organizza una visita guidataLeggi di più
Il Gemello Digitale Civico come infrastruttura di co-progettazione urbana
vvenerdi 26 settembre 2025 – l Gemello Digitale Civico non è soltanto una tecnologia di modellazione o una piattaforma di dati urbani: rappresenta un’innovazione nell’approccio stesso alla città. È un’infrastruttura che abilita nuove forme di comprensione, racconto Leggi di più
Progettare l’inclusione senza barriere – Oltre gli obblighi minimi di
venerdi 26 settembre 2025 – Come possono gli architetti contribuire a migliorare l’accessibilità per tutti, con una visione innovativa, oltre gli obblighi di legge? Qual è il livello di conoscenza degli strumenti disponibili, a livello europeo, oltre gli Leggi di più
Progettare il verde, abitare la città: sostenibilità e paesaggio urbano
venerdi 26 settembre 2025 – I relatori approfondiranno come il verde urbano possa ridefinire l’esperienza dello spazio cittadino, migliorare la qualità della vita e promuovere una cultura diffusa di cura ambientaleLeggi di più
venerdi 26 settembre 2025 – La Fondazione OAMi ha sviluppato il progetto Itinerari Metropolitani nell’ambito di Itinerari di architettura milanese: l’architettura moderna come descrizione della città, promosso dal 2003, con l’obiettivo di valorizzare l’architettura moderna Leggi di più
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
mercoledi 24 settembre 2025 – quarto appuntamento del ciclo di seminari in cui si affronteranno specifiche tematiche della pianificazione territoriale e del paesaggio nel contestolecchese, approfondendo, in particolare, le modalità e le procedure da adottare per un miglior Leggi di più
lunedi 22 settembre 2025 – L’evento sarà un momento strategico di confronto e visione, dedicato al tema delle smart city e alle sfide dell’innovazione urbana. Con un approccio orientato al futuro e alla collaborazione, l’iniziativa Leggi di più
sabato 20 settembre 2025 – Una comunità che investe nella cura urbana sceglie un futuro fondato su equità, sostenibilità e intelligenza condivisa. Evento che anticipa la Placemaking Week Europe, che si terrà a Reggio Emilia dal 23 settembre, il Leggi di più
sabato 20 settembre 2025 – La Fondazione Carlo Perini, nell’ambito della GREENWEEK del Comune di Milano organizza una visita guidata tra memoria storica e rigenerazione urbanaLeggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – Durante il workshop verrà presentato il lavoro in corso di mappatura delle conoscenze relative al suolo agricolo tra Via Ripamonti, Nosedo e Porto di Mare, realizzato nell’ambito del progetto iCOSHELLs. Successivamente, saranno Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – La gestione del verde urbano è uno dei temi principali sui quali si trovano a lavorare le città italiane, chiamate a conciliare la cura ordinaria degli spazi verdi con la crescente necessità di prevenire Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – L’accessibilità universale e l’inclusione sono diritti essenziali (Legge costituzionale art. 3. Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006) Agenda 2030, Proposito 11.7), nel 2030 sarà necessario assicurare un accesso universale per degli spazi Leggi di più
