venerdi 19 settembre 2025 – La nuova Direttiva europea cosiddetta “Case verdi” offre opportunità di riduzione delle emissioni climalteranti anche per Milano. Il convegno vuole approfondirle, presentando anche casi già realizzati di edifici a emissioni zero, a MilanoLeggi di più
Tags :urbanistica
giovedi 18 settembre 2025 – La città come laboratorio della transizione ecologica – Con questo spirito, l’Amministrazione organizza la prossima edizione della Milano Green Week. Dietro all’immagine di una città sempre più internazionale, c’è anche una città Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – I suggestivi spazi del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, all’ex Mattatoio, ospiteranno dibattiti, confronti e approfondimenti a cui prenderanno parte cittadini, amministratori, ricercatori, docenti universitari e professionisti, per costituire un osservatorio Leggi di più
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
giovedi 18 settembre 2025 – 4° incontro di “Milano Plurale. Sguardi e progetti”, programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. Verranno affrontate le seguenti questioni: In che modo il progetto architettonico e Leggi di più
mercoledi 17 settembre 2025 – conferenza di apertura di una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, che rimarrà allestita fino al 31 ottobre 2025. L’incontro inaugurale presenterà la genesi, il metodo e i risultati della Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – Presentazione del libro MilanoInCima – Sentiero urbano dal Duomo al Monte Stella – Il primo sentiero urbano milanese del CAI unisce il centro con la periferia, allacciando due “vette” che sono anche fra i simboli Leggi di più
Strategie e incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
mercoledi 17 settembre 2025 – Evento patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è dedicato all’approfondimento di strumenti e opportunità per la riqualificazione energetica del patrimonio Leggi di più
martedi 16 settembre 2025 – Il seminario intende mettere a confronto punti di vista di urbanisti ed economisti sul tema dell’accesso al bene casa, partendo dalla genesi del problema (i prezzi elevati come effetto di scarsità o Leggi di più
martedi 16 settembre 2025 – Un affascinante e sorprendente “viaggio” nel più grande museo diffuso della città di Milano. Alla riscoperta del patrimonio artistico custodito nelle numerosissime chiese cittadineLeggi di più
martedi 16 settembre 2025 – Il Comune di Milano lancia un nuovo bando di Crowdfunding Civico 2024 2025. Il nuovo bando intende favorire la nascita o lo sviluppo di alleanze tra operatori economici e sociali per valorizzare il tessuto economico Leggi di più
lunedi 15 settembre 2025 – AIM Associazione Interessi Metropolitani organizza due tour nell’ambito del “Conoscere Milano” il 15 e 16 settembre 2025. Il primo appuntamento sarà una visita guidata al quartiere Sarpi. Scopriremo un quartiere che si è riqualificato nel corso Leggi di più
6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2025: Transizione climatica
venerdi 12 settembre 2025 – La sesta edizione del Forum sarà incentrata sul tema della transizione climatica. L’evento si articolerà in sessioni diffuse sul territorio: quattro capoluoghi lombardi ospiteranno altrettanti incontri. Il tema della transizione climatica sarà Leggi di più
giovedì 11 settembre 2025 – Presentazione de “Il libro del mondo – festival delle geografie” ore 20.45 – Tanti edifici non fanno una città Elena Granata, docente di Urbanistica del Politecnico di Milano, propone una riflessione sulla città come rete di Leggi di più
mercoledi 10 settembre 2025 – La due giorni di networking per i professionisti di architettura, edilizia e design esplorerà, in questa edizione di settembre intitolata “Metamorfosi – Spazi in evoluzione”, le nuove frontiere del progettare, tra sostenibilità, biofilia e Leggi di più
