Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Conferenza Esri Italia 2025
Atmosfere urbane
Alberi urbani e disastri naturali
The Urban Mobility Council – La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale
Territori in trasformazione
New health bauhaus city
La stagione degli Urban Center
Mobilità a Milano e in Lombardia
“Green soft skills” per un futuro più sostenibile
Green Mobility. Come impatta la mobilità sul quotidiano?
Nuove fonti per le statistiche territoriali. Risultati e prospettive
Strategie per l’adattamento al Climate Change tra Nature Based Solutions e Nature Restoration Law
Camminare su un filo di seta 25
Andare come fossimo acqua
Lo spopolamento dei territori montani e la tutela dell’ambiente montano
Oltre i confini del cammino: torna il Festival del Social Walking 2025
Architettura e quartieri del ‘900
Architettura e quartieri del ‘900
Scelte per tempi difficili
 Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord Ovest Milano: opportunità, criticità ed azioni
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore degli enti associati per l’anno 2010, il Centro Studi PIM ha realizzato uno specifico approfondimento di particolare interesse per l’ambito territoriale del Nord Ovest milanese, quale prosecuzione Leggi di più

 LR 31/2014 sul Consumo di Suolo – Gli interrogativi che emergono da una prima lettura
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

LR 31/2014 sul Consumo di Suolo – Gli interrogativi che

Leggi di più

 Economia e politica economica in Italia. Lo sviluppo economico italiano dal 1945 ad oggi
Recensioni SERVIZI

Economia e politica economica in Italia. Lo sviluppo economico italiano

Gioacchino Garofoli Franco Angeli, Milano 2014 Gioacchino Garofoli appartiene alla schiera di economisti che rifiutano una disciplina fatta di “formalizzazioni astratte, eleganti ma inadatte ad interpretare la realtà” (Paolo Sylos Labini), che danno agli studiosi “il Leggi di più

 Rete ecologica – RER, REP, REC e il ruolo dei PLIS
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Rete ecologica – RER, REP, REC e il ruolo dei

Leggi di più

SERVIZI Spazio Soci

Città Metropolitana di Milano // Costruzione di un processo

DOSSIER TEMATICO-TERRITORIALI Il Comune di Milano ha avviato, sul finire del 2012, il “Progetto Milano Città Metropolitana”, con il quale ha inteso promuovere, in collaborazione con le altre Istituzioni, in primis i Comuni, e con le Leggi di più

 Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di Besana in Brianza]. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di

Il Centro Studi PIM è stato incaricato di predisporre uno studio viabilistico finalizzato all’individuazione: delle ricadute derivanti dall’attuazione dell’ambito produttivo denominato BAL_P1 in Besana in Brianza e della sua connessione con il Leggi di più

 Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2

Nel corso della Fase 2 del Progetto Milano Città Metropolitana, promosso dal Comune di Milano, è stato realizzato un complesso lavoro di indagine/ricerca, di accompagnamento delle attività istituzionali e di comunicazione/divulgazione che ha messo a Leggi di più

 Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità sostenibile del Comune di milano: quadro sovracomunale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della

L’attività istituzionale, a favore Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità e Trasporto Pubblico del Comune di Milano, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi nel 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Leggi di più

 Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) e agli Atti di Pianificazione del comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT)

L’attività istituzionale, a favore del Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi per tutto il 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo all’attuazione del PGT e più in generale agli Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e della Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Monza e della Brianza – Settore Territorio – Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi per gli anni 2013 e 2014 (prima fase), il Centro Studi Leggi di più

 Pianificazione del traffico e tecniche di moderazione
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Pianificazione del traffico e tecniche di moderazione

Leggi di più

 La Città Metropolitana di Milano
Presentazioni convegni Pubblicazioni

La Città Metropolitana di Milano

Presentazione del 7 novembre 2014Leggi di più

 Collaborazione per accompagnamento ai primi lavori dell’Osservatorio Ambientale EXPO in merito ai temi: quadro di riferimento programmatico, assetto urbanistico-territoriale, mobilità, accessibilità e logistica
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione per accompagnamento ai primi lavori dell’Osservatorio Ambientale EXPO in

Il Centro Studi PIM è stato incaricato di fornire un accompagnamento ed un supporto tecnico a Metropolitana Milanese SpA, responsabile della progettazione e realizzazione della cosiddetta “piastra” di Expo 2015, nei lavori dell’Osservatorio Ambientale regionale istituito Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio: varianti PGT e studi di settore
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Piano di Governo del Territorio: varianti PGT e studi di

Leggi di più

  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 23

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved