sabato 30 settembre 2023 – MILANOGREENWEEK 2023 Workshop di co-progettazione del verde per OUT il cortile sociale, spazio di socialità recentemente ristrutturato presso il Mercato Comunale di Viale Monza, con un momento formativo che coinvolgerà abitanti, studenti e scuole, aperto al quartiereLeggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
sabato 30 settembre 2023 – L’obbiettivo della giornata è informare cittadini e amici sullo stato dei navigli lombardi, dei collegamenti fluviali e più precisamente sull’avanzamento degli studi per l’apertura dei Navigli milanesi che erano stati chiusi. Presso lo stand ci sarà lo staff della associazione che spiegherà come Milano potrà contare su una evoluzione urbanistica […]Leggi di più
Dal 30 settembre al 3 ottobre – Quattro giorni di incontri, eventi, tavole rotonde e confronti. Dal 30 settembre al 3 ottobre Torino tornerà ad essere la ‘capitale d’Italia’ ospitando la seconda edizione dell’Italia delle Regioni, il festival che chiama a raccolta i governatori di tutta Italia per fare il punto sui principali temi del […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – L’evento, inserito tra le iniziative che si svolgeranno per la European Sustainable Development Week, è collocato in un un ciclo di incontri che vedrà protagoniste diverse città del Paese per tutto il 2023 e che si concluderà con un’audizione pubblica presso il Cnel a fine anno. L’appuntamento sarà una preziosa […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Evento conclusivo di InformAria, il percorso di co-creazione che ha visto cittadini, attori del mondo dell’innovazione e della ricerca, rappresentanti della società civile e dell’amministrazione cittadina lavorare insieme per rendere più accessibili ai cittadini i dati di qualità dell’aria e permettere loro di prendere decisioni informate. Sarà possibile conoscere il […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Riflessione a trent’anni dalla morte di Laura Conti e a quarant’anni dalla promulgazione della Legge Quadro sui Parchi di Regione LombardiaLeggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Il webinar approfondisce le linee guida dell’Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile. Un focus centrale sulla Traiett oria Resiliente che ha l’obietti vo di promuovere ed att uare misure di adatt amento ai cambiamenti climati ci e sviluppare contestualmente politi che di miti gazione. La Citt à Metropolitana di Milano […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – La percezione che i cittadini hanno del Lambro, fiume di Milano…e non solo, nonostante i miglioramenti avvenuti negli ultimi trent’anni, e solo in parte riconosciuti, è ancora quella di un fiume dalle acque poco pulite e male odoranti, che non ne facilitano la fruizione da parte del pubblicoLeggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Nell’ambito del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti della provincia di Milano organizza in data venerdì 29 settembre un evento conclusivo, che si terrà presso la sede di via Solferino 17/19 e in webinarLeggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – MILANOGREENWEEK 2023 Il cambiamento climatico può e deve essere affrontato attraverso l’utilizzo di sistemi adattativi e verde tecnico, ispirati alla Natura. Anche in città sono tante le occasioni per attuare trasformazioni e nuove opere che consentano la mitigazione degli effetti di bombe d’acqua e isole di calore, contestualmente migliorando il […]Leggi di più
venerdi 29 settembre 2023 – Workshop dedicato al concetto di città permeabile inteso come capacità delle strutture e delle infrastrutture urbane di rispondere in modo resiliente alle sfide presenti e future legate ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientaleLeggi di più
giovedi 28 settembre 2023 – Il Museo di Storia Naturale di Milano e numerose altre istituzioni, associazioni e gruppi locali, si stanno impegnando nella realizzazione di progetti destinati alla conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale di Milano. La giornata ci farà conoscere alcuni di questi progetti realizzati o in corso di realizzazione sul territorio cittadino […]Leggi di più
giovedi 28 settembre 2023 – L’evento nasce dalla sinergia collaborativa di Climate Reality Project Europe Team Italy e il Municipio 4 sviluppata negli incontri dell’Emergenza Climatica , e mira utilizzando il dispositivo della piattaforma PartecipaMI, grazie all’esperienza del coordinamento con le associazioni che parteciperanno alla Green Week nel municipio a creare dei tavoli di confronto […]Leggi di più
giovedi 28 settembre 2023 – MILANOGREENWEEK 2023 L’ Arch. Tiziana Gallo mostrerà come un piano di rigenerazione urbana per l’adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici operativo ed integrato possa innescare contemporaneamente aumento della qualità vita, esaltazione delle qualità paesaggistiche e architettoniche, e contemporaneamente rilancio economico e socialeLeggi di più