Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Come calcolare i contributi dovuti negli interventi di recupero sottotetto?
Giurisprudenza SERVIZI

Come calcolare i contributi dovuti negli interventi di recupero sottotetto?

a cura dell’Avv. Luciano Salomoni Il Consiglio di Stato interviene sull’interpretazione della normativa lombarda [CONS. STATO, SEZ. IV, 20 DICEMBRE 2013, N. 6161] Il calcolo del contributo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione dovuti per Leggi di più

 Pianificazione urbanistica e limiti alle strutture di vendita
Giurisprudenza SERVIZI

Pianificazione urbanistica e limiti alle strutture di vendita

a cura dell’Avv. Luciano Salomoni Attenzione alle restrizioni alla libera prestazione dei servizi (TAR LOMBARDIA – MILANO, SEZ. I, 10 OTTOBRE 2013, N. 2271) Il TAR Lombardia, sez. Milano, afferma l’illegittimità delle prescrizioni di pianificazione urbanistica che Leggi di più

 Niente Piano di Zonizzazione Acustica senza VAS
Giurisprudenza SERVIZI

Niente Piano di Zonizzazione Acustica senza VAS

a cura dell’Avv. Luciano Salomoni Il Tar Brescia afferma il ruolo della Valutazione Ambientale Strategica [TAR LOMBARDIA – BRESCIA, SEZ. I, 15 LUGLIO 2013, N. 668] Una recente sentenza del TAR Lombardia, sez. Brescia, interviene sulla disciplina dei Leggi di più

 Le norme anticorruzione
Giurisprudenza SERVIZI

Le norme anticorruzione

a cura dell’Avv. Luciano Salomoni I (molti) dubbi ancora aperti sulle modalità di attuazione da parte degli Enti Locali La legge 190/2012 interviene per la prima volta a disciplinare in modo organico la pianificazione di Leggi di più

 Il “Decreto del Fare” interviene sull’annoso problema delle ristrutturazioni edilizie fuori sagoma
Giurisprudenza SERVIZI

Il “Decreto del Fare” interviene sull’annoso problema delle ristrutturazioni edilizie

a cura dell’Avv. Luciano Salomoni Novità in attesa di conversione Tra le norme introdotte dal DL 69/2013 (c.d. decreto “del fare”), entrato in vigore il 22 giugno u.s. si segnala la modifica dell’art. 3 Leggi di più

 L’anticittà
Recensioni SERVIZI

L’anticittà

Stefano Boeri L’anticittà Laterza, Roma‐Bari 2011 L’anticittà, di Stefano Boeri (2011) parte da un presupposto analitico: gli antichi connotati geografici italiani sono stato ritoccati da una grana liquida di materia urbana, che ha invaso Leggi di più

 PGT del Comune di Gaggiano
SERVIZI Spazio Soci

PGT del Comune di Gaggiano

APPROVAZIONE con Delibera del Consiglio Comunale n.96 del 21.12.2009 VARIANTE per il recepimento del Reticolo Idrografico Principale e Minore Delibera del Consiglio Comunale n.60 del 30.11.2010 Centro Studi PIM CON_08_07 CONTATTI cristina.alinovi@pim.mi.it   Leggi di più

  • 1
  • …
  • 57
  • 58
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved