Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti

 Realizzazione della Newsletter “Eventi dalla regione urbana”, schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet e dei social network (2022)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter “Eventi dalla regione urbana”, schede selezione normativa,

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

 Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2022)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati non solo agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana, ma anche ai liberi professionisti, proseguendo così Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al PGT, Valutazione Ambientale Strategica, Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo e gli adempimenti previsti dalla LR 18/2019 del Comune di Basiglio
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al PGT,

Il nuovo Piano per la Basiglio del futuro lavora per consolidare le identità territoriali, accrescere l’attrattività e l’accessibilità attraverso tre obiettivi strategici: adattare e potenziare l’offerta dei servizi e migliorare l’accessibilità; Leggi di più

 Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2022
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2022

L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/ durante l’anno 2022. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e Leggi di più

 Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della proposta di Piano attuativo “Ambito di Trasformazione 4” in variante al PGT vigente del Comune di Burago di Molgora
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Verifica di Assoggettabilità alla VAS, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Burago di Molgora, è stata avviata dal Comune di Burago, con Deliberazione di GC n. 21 del 20.04.2022, in seguito al deposito della Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione degli atti costituentiVariante generale al PGT e VAS del Comune di Melegnano
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione degli atti costituentiVariante generale al PGT

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione degli atti costituentiVariante generale al PGT, nuovo Regolamento Edilizio e VAS degli atti di pianificazione comunale del Comune di Canegrate
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione degli atti costituentiVariante generale al PGT,

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del Nuovo Documento di Piano, Variante generale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole, Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo e Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Bellinzago Lombardo
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del Nuovo Documento di Piano, Variante

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano di Governo del Territorio, Valutazione Ambientale Strategica, Regolamento Edilizio, Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Bernareggio
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della Variante generale al PGT e alla redazione del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) del Comune di Nova Milanese
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della Variante generale

Leggi di più

 Collaborazione all’elaborazione del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) del Comune di Carnate
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’elaborazione del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo

Il Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo del Comune di Carnate è stato approntato seguendo le indicazioni metodologiche contenute nella normativa statale e regionale vigente e nelle relative linee guida, che ne costituiscono parte integrante. Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al Piano di Governo del Territorio del Comune di Zibido San Giacomo e VAS
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al

L’Amministrazione Comunale del Comune di Zibido San Giacomo ha manifestato l’esigenza di un completo rinnovamento del proprio PGT comunale, in modo da dotare il Comune di un Nuovo Piano, flessibile e adattabile ai Leggi di più

 Aggiornamento della Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di Cormano
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento della Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal

Il Comune di Cormano rientra tra i Comuni gestori di infrastrutture stradali sulle quali transitano più di 3.000.000 di veicoli/anno (nel caso specifico, il tratto della Via dei Giovi – exSP44bis che attraversa da nord Leggi di più

 Comune di Colturano: collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del Nuovo Documento di Piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole, Valutazione Ambientale Strategica e PUGSS
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Colturano: collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del Nuovo Documento

Leggi di più

  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 14

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved