Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Mobilità / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Monza
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Leggi di più

 Connessione viaria sp59-sp114 (Trezzano sul Naviglio-Cusago) studio di fattibilita’ tecnico – economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Connessione viaria sp59-sp114 (Trezzano sul Naviglio-Cusago) studio di fattibilita’ tecnico

Il Centro Studi PIM nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Provincia di Milano (Settore Pianificazione e Programmazione delle Infrastrutture) per l’anno 2013, ha predisposto uno studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della connessione viaria Leggi di più

 Infrastrutture della mobilità, territorio, paesaggio-ambiente nella regione urbana milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Infrastrutture della mobilità, territorio, paesaggio-ambiente nella regione urbana milanese

Infrastrutture, paesaggio-ambiente e sviluppo economico-territoriale rappresentano un trinomio cruciale nel dibattito di questi anni sulla regione urbana. Il ruolo che le infrastrutture svolgono nel trasformare il territorio rappresenta, infatti, un dato oggi ampiamente acquisito, agendo Leggi di più

 Attuazione di un servizio di trasporto pubblico tra Arese e le stazioni Rho-Fiera e individuazione degli interventi sul sistema viario d’attraversamento della città di Arese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Attuazione di un servizio di trasporto pubblico tra Arese e

Il Comune di Arese, in data 14 giugno 2011, ha stipulato la convenzione di PII relativa alle aree a sud del canale Scolmatore. A seguito di tale stipula, il Comune si è assunto l’onere di verificare e Leggi di più

 Riqualifica/potenziamento SP13-SP13dir (Monza-Caponago)- SP121 (Agrate)  studio di fattibilita’ tecnico – economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualifica/potenziamento SP13-SP13dir (Monza-Caponago)- SP121 (Agrate) studio di fattibilita’ tecnico –

Il Centro Studi PIM nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Provincia di Monza e Brianza (Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità) per l’anno 2012 è stato incaricato di predisporre uno Studio di fattibilità tecnico-economica per la Leggi di più

 Progetto definitivo dei prolungamenti delle linee metropolitane M2 e M3. Impatto Ambientale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetto definitivo dei prolungamenti delle linee metropolitane M2 e M3.

L’attività ha riguardato la predisposizione dello Studio di fattibilità ambientale, in accompagnamento ai progetti definitivi di prolungamento delle linee metropolitane M2 ed M3 e, nell’ambito degli stessi progetti definitivi, la progettazione delle opere Leggi di più

 Riqualifica/potenziamento sp41-ss342dir (tratto A51 – via Milano, in comune di Lomagna). Studio di fattibilita’ tecnico – economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualifica/potenziamento sp41-ss342dir (tratto A51 – via Milano, in comune di

A seguito dell’Accordo di collaborazione fra Pubbliche Amministrazioni (Provincia di Monza e Brianza, Provincia di Lecco e comune di Lomagna), 15 settembre 2011, il Centro Studi PIM a favore della Provincia di Monza e Brianza ha Leggi di più

 Programma di collaborazione PIM-Provincia di Monza e Brianza (settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilita’) per l’anno 2010-2011 per le tematiche inerenti la Mobilità ed il Ttrasporto Pubblico Locale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Programma di collaborazione PIM-Provincia di Monza e Brianza (settore Infrastrutture,

Il Programma di collaborazione con il Settore Infrastrutture, Interventi strategici e Mobilità della Provincia di Monza e Brianza ha riguardato il supporto tecnico-scientifico per attività inerenti la mobilità sostenibile e la gestione-programmazione del Trasporto Pubblico Leggi di più

 Piano particolareggiato area industriale Colombo-Papa Giovanni XXIII dei comuni di Liscate e Melzo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano particolareggiato area industriale Colombo-Papa Giovanni XXIII dei comuni di

I territori comunali di Liscate e Melzo nel prossimo futuro saranno interessati dalla realizzazione di importanti opere infrastrutturali di importanza sovracomunale (TEEM e BREBEMI), che andranno a modificare sostanzialmente il sistema della mobilità. Entrambi i Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Comune di Corsico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del

Il Comune di Corsico, l’11 settembre 2012, con delibera di Giunta Comunale, ha adottato il Pia-no Generale del Traffico Urbano (PGTU) e Piani Particolareggiati. Il Piano Urbano del Traffico è uno strumento tecnico-amministrativo di breve periodo, (durata Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piano Particolareggiato della sosta del Comune di Gessate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piano Particolareggiato della

Il PGTU si propone, in sintonia con le previsioni di più ampio respiro (PGT e interventi infrastrutturali sovracomunali), di individuare le risposte idonee alla risoluzione delle criticità esistenti per le diverse componenti della mobilità: pedoni, Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Uurbano del Comune di Cinisello Balsamo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Uurbano del Comune di Cinisello

Il PGTU si propone, in sintonia con le previsioni di più ampio respiro (PGT e interventi infrastrutturali sovracomunali), di individuare le risposte idonee alla risoluzione delle criticità esistenti per le diverse componenti della mobilità: pedoni, Leggi di più

 Collaborazione all’integrazione dei Documenti del Piano Urbano della Mobilita’ e del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Arese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione all’integrazione dei Documenti del Piano Urbano della Mobilita’ e

Il Centro Studi PIM nell’ambito della convenzione sottoscritta con il Comune di Arese in data 19/06/2008, ha elaborato il Piano della Mobilità (PUM) e il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). Gli elaborati, consegnati nella Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Liscate e Inquadramento Sovracomunale di medio termine
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Liscate è stato elaborato nell’ambito del Programma di Collaborazione PIM-Comune di Liscate per l’anno 2011. Il Centro Studi PIM ha supportato la struttura tecnica comunale, nella Leggi di più

  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 21

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved