Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
Sostenibilità Sociale: un’agenda condivisa per il futuro
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Vanzago
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune

Il Comune di Vanzago ha segnalato tramite un bando di gara l’esigenza di dotare la struttura comunale di strumenti informatici adeguati e moderni allo scopo di migliorare l’attività lavorativa ed i servizi offerti Leggi di più

 Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al Piano di Governo del Territorio del Comune di Giussano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al Piano

La procedura di VAS della Variante generale al PGT vigente del Comune di Giussano, è stata ufficialmente attivata mediante Deliberazione della Giunta Comunale n. 186 del 18/10/2016. Il percorso di Valutazione Ambientale della Variante generale al PGT di Leggi di più

 Predisposizione mappe base per PGT – Quadro Conoscitivo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Predisposizione mappe base per PGT – Quadro Conoscitivo

Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e Brianza per gli anni 2017-2018
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

L’attività, finalizzata alla collaborazione tecnico-scientifica con gli Uffici del Settore Territorio della Provincia nel dare attuazione ai contenuti del PTCP, si è così articolata. COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA ALLE ATTIVITÀ DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEGLI ATTI Leggi di più

 Piano Strategico del Comune di Rho. Fase 1: valutazione di fattibilità
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Strategico del Comune di Rho. Fase 1: valutazione di

Il Piano Strategico del Comune di Rho è lo strumento di cui l’Amministrazione ha deciso di dotarsi per ridisegnare il futuro della Città. Le attività svolte dal Centro studi PIM, in questa prima fase di Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura di uno scenario infrastrutturale sovracomunale (Paullo-Zelo B.P.-Merlino), del Piano Generale del Traffico Urbano e del Piano Particolareggiato della Sosta del Comune di Paullo per gli anni 2015-16
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura di uno scenario infrastrutturale sovracomunale (Paullo-Zelo

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2015-2016) PIM-Comune di Paullo (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura: – di uno scenario infrastrutturale sovacomunale Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piano Particolareggiato di Via Roma del Comune di Gaggiano
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piano Particolareggiato di

Il Comune di Gaggiano ha incaricato il Centro Studi PIM per la redazione dell’Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e del Piano Particolareggiato di via Roma. Il Codice della Strada (art. 36 del DL 30 Leggi di più

 Attività di supporto tecnico-scientifico alla redazione di: Documento di indirizzi/azioni/interventi sulla mobilità a supporto del PGTU di Cinisello Balsamo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Attività di supporto tecnico-scientifico alla redazione di: Documento di indirizzi/azioni/interventi

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017) PIM-Comune di Cinisello Balsamo (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Documento di indirizzi/azioni/Leggi di più

 Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT del Comune di San Donato Milanese con relativa verifica di assoggettabilità alla VAS – integrazione
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole

La redazione della Variante al Piano dei Servizi e Piano delle Regole del Comune di San Donato Milanese, con relativa procedura di Verifica di assoggettabilità alla VAS, è stata l’oggetto principale dell’incarico. La Variante è Leggi di più

 Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018

La seconda edizione dell’Osservatorio Milano, indagine che misura l’attrattività e la competitività di Milano nel confronto europeo, attraverso 214 indicatori, come per la passata edizione, ha visto in Centro Studi PIM coinvolto nello Steering Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura  del Piano Particolareggiato della Mobilità Dolce  del Comune di Arese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura del Piano Particolareggiato della Mobilità Dolce

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017-2018) PIM-Comune di Arese (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Particolareggiato (PP) della Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano, alle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT di Milano e del Piano delle Attrezzature Religiose (Fase 1)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano, alle Varianti

L’attività ha visto il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica del Comune di Milano alla redazione del nuovo Documento di Piano e delle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT Leggi di più

 Progetto Definitivo per la riqualificazione/potenziamento della SP121 e relative intersezioni nel tratto compreso fra le vie Talete-Garibaldi e la rampa della SP13 direzione sud nel Comune di Agrate Brianza
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetto Definitivo per la riqualificazione/potenziamento della SP121 e relative intersezioni

Il Comune di Agrate Brianza ha incaricato il Centro Studi PIM per la redazione del Progetto Definitivo per riqualifica/potenziamento della SP121 e relative intersezioni nel tratto compreso fra le vie Talete- Garibaldi e la Leggi di più

 Processo partecipativo del Piano di Governo del Territorio del Comune di Gorgonzola
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Processo partecipativo del Piano di Governo del Territorio del Comune

Il processo partecipativo che ha accompagnato la redazione della Variante al Piano di Governo del Territorio del Comune di Gorgonzola è stato organizzato su due fronti. Da un lato un percorso off-line con metodi “in presenza” Leggi di più

  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 55

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved