Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
Sostenibilità Sociale: un’agenda condivisa per il futuro
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 “R.I.T.A. – Valorizzare la Risorsa Idrica tra Ticino e Adda come capitale naturale”. Progetto per il Bando Cariplo 2017 “Capitale Naturale”
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

“R.I.T.A. – Valorizzare la Risorsa Idrica tra Ticino e Adda

Fondazione Cariplo ha pubblicato il Bando 2017 “Capitale Naturale”, che intende promuovere la “realizzazione di interventi a scala vasta funzionali al rafforzamento della matrice ambientale e delle caratteristiche strutturali in un’ottica di miglioramento della connessione Leggi di più

 Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di Lainate
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di

Il Comune di Lainate rientra tra i Comuni gestori di “assi stradali principali”, ossia di infrastrutture stradali sulle quali transitano più di 3.000.000 di veicoli/anno, ai sensi del DLgs n. 194 del 19.08.2005 “Attuazione della direttiva 2002/49/CE Leggi di più

 Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) del Comune di Abbiategrasso e formazione del personale del Settore Tecnico all’uso del GIS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) del Comune

Il Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo (PUGSS) del Comune di Abbiategrasso è stato approntato seguendo le indicazioni metodologiche contenute nella normativa statale e regionale vigente e nelle relative linee guida, che ne costituiscono parte Leggi di più

 Collaborazione tecnico scientifica alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e della Brianza per l’anno 2015-2016
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico scientifica alle attività di pianificazione della Provincia di

L’attività è stata finalizzata alla collaborazione tecnico-scientifica agli Uffici del Settore Territorio della Provincia nel dare attuazione ai contenuti del PTCP e nel garantire la collaborazione agli stessi Uffici impegnati nel supporto tecnico-progettuale ai Comuni Leggi di più

 Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del vigente PGT di Peschiera Borromeo e verifica di assoggettabilità alla VAS  – Progetto preliminare dell’itinerario ciclabile via Caviaga (M3 S. Donato M.) – via Carducci (Peschiera B.)
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole

La Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT vigente del Comune di Peschiera Borromeo è stata avviata al fine di adeguare le previsioni dei due strumenti al tracciato della pista ciclabile “Leggi di più

 Vision Statement “Aree Nord” Gorgonzola
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Vision Statement “Aree Nord” Gorgonzola

Obiettivo dell’attività è stato quello di delineare i possibili scenari alternativi di sviluppo per le “Aree Nord”, al fine di offrire criteri ed elementi di valutazione utili ai decisori, ricercando un opportuno equilibrio tra aspetti Leggi di più

 Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano di Governo del Territorio del Comune di Melegnano – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante

Il Comune di Melegnano in data 12 ottobre 2016 con Delibera del Consiglio Comunale n.79 ha adottato gli atti costituenti Variante al PGT ai sensi dell’art.13 della LR 12/2005 e ss.mm.ii. Ai sensi e per Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione e progettazione della Provincia di Monza e della Brianza [2015-2016]
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione e progettazione della

VARIANTE ALLE NORME DI PIANO Il PTCP della Provincia di Monza e della Brianza è stato approvato con delibera di CP n.16 del 10/07/2013 ed è entrato in vigore con la pubblicazione sul BURL n.43 del 23/10/2013. Il PTCP Leggi di più

 Progetti pilota del Piano Strategico della Città metropolitana di Milano per le Zone omogenee Nord-Ovest e Sud-Est
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetti pilota del Piano Strategico della Città metropolitana di Milano

L’incarico ha interessato la predisposizione di due progetti pilota, in linea con quelli individuati nel Piano strategico della Città metropolitana di Milano, sviluppati nelle Zone omogenee del Nord Ovest e del Sud Est. Il Leggi di più

 Indirizzi per la caratterizzazione del sistema commerciale urbano di vicinato del comune di Sesto San Giovanni
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Indirizzi per la caratterizzazione del sistema commerciale urbano di vicinato

L’attività istituzionale per l’anno 2016, a favore del Comune di Sesto San Giovanni, ha riguardato anche la collaborazione alla redazione degli “Indirizzi di caratterizzazione per il sistema commerciale  urbano di vicinato del Comune di Leggi di più

 Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della Variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del PGT di Sesto San Giovanni per l’area “ex Circolo San Giorgio”
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Variante, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Sesto San Giovanni, è stata avviata al fine di modificare nel Piano delle Regole e, conseguentemente, nel Piano dei Servizi, la previsione urbanistica relativa all’Leggi di più

 Piani Particolareggiati dei sistemi commerciali naturali del Comune di Arese, in attuazione dell’AdP Alfa Romeo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piani Particolareggiati dei sistemi commerciali naturali del Comune di Arese,

In attuazione del Protocollo d’Intesa tra i comuni di Arese e Lainate per la gestione degli interventi di sviluppo socio-economico connessi all’Adp Alfa Romeo, l’Amministrazione comunale ha ritenuto necessario produrre il presente Leggi di più

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2016)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale Youtube e adeguamento del sito internet PIM (2016)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale Youtube

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 55

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved