In occasione della sesta edizione di Expo Italia Real Estate, evento internazionale dedicato al mercato immobiliare italiano e dell’area mediterranea, che si è svolta nel polo espositivo di Fiera Milano a Rho-Pero dall’8 al 10 giugno 2010, Leggi di più
Conoscere, pianificare e progettare il territorio
L’avvio dell’attività per la redazione del Piano dei Servizi del Comune di Cinisello Balsamo è avvenuto nel dicembre 2004, con riferimento ai contenuti della LR 1/2001, che introduceva questo nuovo strumento di pianificazione. L’esigenza dell’Leggi di più
Oggetto dell’attività istituzionale era, originariamente, la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Urbano della Mobilità 2010-2020” del Comune di Milano. L’attività, dopo la redazione del Rapporto Ambientale preliminare (Leggi di più
Il Comune di Abbiategrasso, nell’ambito delle attività per l’approvazione del proprio PGT, ha richiesto al Centro Studi PIM l’attività di trasformazione delle tavole del PGT approvato, dal formato CAD nei formati richiesti Leggi di più
PGTU I contenuti del PGTU vengono distinti su tre livelli di progettazione. Il 1°livello di progettazione è quello del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), inteso piano quadro. Il 2° livello di progettazione è quello dei Piani Particolareggiati Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato incaricato da DAMARA Srl di effettuare una valutazione degli effetti indotti sulla viabilità dall’attivazione degli interventi previsti nella proposta di PII relativa all’area EX-BURGO. Lo studio è finalizzato a Leggi di più
Il lavoro è stato realizzato ai fini della stesura del Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Segrate, così come previsto dalla L.R. 12/2005. Esso consiste nello sviluppare, per il territorio comunale di Segrate Leggi di più
Il Comune di Cesano Maderno ha affidato al Centro Studi PIM l’incarico per le attività relative all’aggiornamento delle analisi socio-economiche – precedentemente redatte dallo stesso Centro Studi PIM (CON_21_06) – nell’ambito del processo di Leggi di più
Nel programma di attività istituzionali del Centro Studi PIM, per l’anno 2009, a favore Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale, si è previsto di dare avvio ad una specifica attività che si affianca e costituisce Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato incaricato da CTE – Consorzio Tangenziale Engineering (responsabile della progettazione definitiva della Tangenziale Est Esterna di Milano), della predisposizione delle analisi territoriali, paesistiche ed ambientali necessarie per fornire un quadro aggiornato Leggi di più
Il Centro studi PIM è stato incaricato dal Comune di Casorezzo di predisporre il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) con lo scopo di valutare non solo gli interventi di breve periodo propri del PGTU, ma Leggi di più
Il sistema di pianificazione paesaggistica sviluppato complessivamente dal Piano Territoriale Regionale nel Piano del Paesaggio Lombardo è formato dagli atti di specifica valenza paesaggistica prodotti dai diversi livelli di governo del territorio (PTR, PTCP, PTC e Leggi di più
Nell’ambito dell’Attività istituzionale a favore dei Soci per l’anno 2010 il Centro Studi PIM ha ritenuto opportuno promuovere una discussione e un confronto tecnico tra progettisti, istituzioni, agenzie pubbliche e operatori su un Leggi di più
L’occasione della VI Rassega Urbanistica Nazionale (RUN) promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) – che ha tra i propri scopi la diffusione della cultura sociale sui temi della città, del territorio, dell’ambiente e Leggi di più
