Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività
Analisi urbana e rilevamento a basso costo per la pianificazione e la progettazione basate sull’evidenza
Indagine Utilitalia sul riutilizzo delle acque reflue
Mappa dei comuni digitali
Effetto della forma urbana e del verde sulla qualità dell’aria
Decreto CAM Strade: novità e riflessi per le infrastrutture
La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale
I passaggi generazionali in Italia
Innovazione.PA – Speciale Lombardia
PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese
Presentazione del Rapporto SDGs 2025
Ricostruire
Infinity Cities, un workshop sul disegno di skyline urbani in relazione alla natura
Frane in roccia: approcci integrati per la valutazione e la mitigazione del rischio
Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale
Le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea
Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano
Italia e nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica
Il mercato delle costruzioni 2025-2028
Affinità Strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano

Socio-economico / Schede delle ricerche e dei progetti

 Progetto Fondazione Cariplo. Atlante socio-economico. Adda Martesana, Sud Est, Sud Ovest, Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Progetto Fondazione Cariplo. Atlante socio-economico. Adda Martesana, Sud Est, Sud

Nel 2017 la Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo ha deciso di estendere il progetto «Fondazioni di Comunità» a quella parte del territorio metropolitano che ancora non ricadeva nell’ambito di nessuna delle 15 Fondazioni di Leggi di più

 Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano

Il Comune di Milano ha posto tra gli obiettivi prioritari del suo mandato quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalità sociale e Leggi di più

 Mobilità sistematica. Analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei comuni soci del Centro Studi Pim
Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Mobilità sistematica. Analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei

In occasione della 101a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM è stato predisposto il volume “Mobilità sistematica: analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei Comuni soci del Centro Studi PIM”. L’idea del volume Leggi di più

Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Spazialità metropolitane. Economia società e territorio

L’attività è stata finalizzata alla lettura interpretativa dell’evoluzione socio-economica della regione urbana milanese negli ultimi 15 anni. La scelta del tema nasce dall’esigenza di interpretare le tendenze di popolazione, addetti, occupati e imprese anche Leggi di più

 Linee strategiche per Milano. Profilo socio-economico e nuove geografie dello sviluppo Collaborazione al PGT-Documento di Piano del Comune di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Linee strategiche per Milano. Profilo socio-economico e nuove geografie dello

L’obiettivo del rapporto di ricerca è quello di avanzare una lettura delle trasformazioni socio-economiche della città nel contesto della regione urbana milanese, al fine di trarne opportune indicazioni per le politiche di sviluppo urbano e Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del bilancio sociale FNM
Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del bilancio sociale FNM

La collaborazione con NORD:ING è consistita nella elaborazione di dati per la caratterizzazione del territorio interessato dalle reti FNM, utili per la stesura del Bilancio sociale del Gruppo. In particolare si è proceduto nello sviluppo di Leggi di più

 Sistema dei Servizi di livello sovralocale nella Provincia di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Sistema dei Servizi di livello sovralocale nella Provincia di Milano

Il lavoro rientra nel quadro del Programma di collaborazione PIM – Provincia di Milano per l’anno 2005. L’attività è un contributo all’azione della Direzione Centrale Pianificazione ed Assetto del Territorio finalizzata all’adeguamento del PTCP Leggi di più

 Il cantiere Alto Milanese. Trasformazioni recenti, scenari futuri, temi e problemi dello sviluppo
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Il cantiere Alto Milanese. Trasformazioni recenti, scenari futuri, temi e

L’Alto Milanese appare da alcuni anni un territorio sotto stretching, assumendo questo termine nella duplice accezione di allungamento e di messa in tensione. Un allungamento, che ci indica le molteplici appartenenze territoriali di quel Leggi di più

 Piano Strategico Area Varesina. Accessibilità e attrattività. Aggiornamento 2004
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Strategico Area Varesina. Accessibilità e attrattività. Aggiornamento 2004

La versione di Piano Strategico che viene qui presentata come “Aggiornamento 2004” rappresenta il risultato della verifica e della elaborazione di cui è stato oggetto il Piano presentato nell’ottobre 2003 ed approvato dall’Assemblea nel Dicembre 2003 (vedi “Leggi di più

 Piano Strategico Area Varesina.  Accessibilità e attrattività. Lo sviluppo degli obiettivi, delle linee strategiche, della progettualità
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Piano Strategico Area Varesina. Accessibilità e attrattività. Lo sviluppo degli

Dopo gli studi di fattibilità elaborati negli anni ‘99/2000 a cura del PIM e dell’Università dell’Insubria, il Piano strategico dell’area varesina ha ripreso nel 2002 la sua attività, rallentata a seguito dei tempi assorbiti Leggi di più

 La mappa dei cambiamenti socio-economici e territoriali nella regione urbana milanese. Primi risultati dei censimenti 2001
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

La mappa dei cambiamenti socio-economici e territoriali nella regione urbana

I primi risultati dei Censimenti 2001 popolazione/abitazioni e industria/servizi confermano che, anche nella fase più recente, i territori più dinamici sono stati quelli di corona, posti nell’arco ovest – nordest del capoluogo regionale, insieme Leggi di più

 Abitare nell’area metropolitana milanese – le politiche di intervento di fronte alla nuova domanda e alla crisi del modello tradizionale
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Abitare nell’area metropolitana milanese – le politiche di intervento di

Dopo quasi un decennio di silenzio intorno alle politiche abitative, sembra da qualche tempo di intravedere i primi significativi segnali di attenzione. Ma nulla è più come prima. Gli anni Novanta sono trascorsi nell’illusione che Leggi di più

  • 1
  • 2
  • 3

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved