Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) e agli Atti di Pianificazione del comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT)

L’attività istituzionale, a favore del Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi per tutto il 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo all’attuazione del PGT e più in generale agli Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e della Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Monza e della Brianza – Settore Territorio – Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi per gli anni 2013 e 2014 (prima fase), il Centro Studi Leggi di più

 Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle osservazioni del PGT del Comune di Garbagnate Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle

L’elaborazione del PGT del Comune di Garbagnate Milanese (approvato il 22 giugno 2014, pubblicato sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 32 del 6/08/2014) è il risultato di un insieme di sinergie di gruppo, all’interno delle quali, in Leggi di più

 Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale [SIT] del Comune di Solaro
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale [SIT] del Comune

Si è realizzato un primo nucleo di SIT Comunale basato interamente su software OpenSource Quantum GIS (QGis), rivolto all’Ufficio Tecnico comunale, con ampi gradi di modularità per l’ampliamento fino alla possibile realizzazione del SIT Leggi di più

 Linee di indirizzo per la redazione della Variante generale del Documento di Piano del PGT del Comune di Melzo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Linee di indirizzo per la redazione della Variante generale del

L’attività istituzionale per l’anno 2013, a favore del Comune di Melzo, ha riguardato la predisposizione di Linee di Indirizzo per la redazione della Variante generale al Documento di Piano. In relazione alla scadenza nel 2014 Leggi di più

 Correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune di San Donato Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune

L’Amministrazione comunale di San Donato Milanese, con delibera di Giunta Comunale n. 168 del 08/07/2013, ha provveduto, a seguito di segnalazioni da parte di alcuni cittadini e professionisti, oltre che dall’uso quotidiano degli elaborati da Leggi di più

 Organizzazione di giornate di formazione per il personale degli uffici tecnici degli enti soci e di seminari pubblici (2013)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Organizzazione di giornate di formazione per il personale degli uffici

L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana, e di un incontro/seminario aperto al pubblico. Tale attività rientra Leggi di più

 Supporto nell’ambito della fase controdeduttiva finalizzata alla redazione definitiva degli atti costituenti il Piano di Governo Del Territorio (PGT) di Cesano Maderno
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto nell’ambito della fase controdeduttiva finalizzata alla redazione definitiva degli

Dopo l’adozione del PGT, avvenuta il 25/06/2013, il Comune di Cesano Maderno ha ritenuto necessario completare la procedura di approvazione dello strumento urbanistico, entro i tempi stabiliti dalla LR 12/05. A questo proposito, è stato riconfermato il Leggi di più

 Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Trezzano sul Naviglio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Trezzano sul Naviglio

Il Comune di Trezzano sul Naviglio il 26 febbraio 2014 con Deliberazione di C.C. n. 1 ha approvato il proprio Piano Regolatore Cimiteriale (PRC). Il Piano Regolatore Cimiteriale è lo strumento che definisce la programmazione degli spazi cimiteriali. Leggi di più

 Piano Generale del Traffico Urbano e adeguamento degli elaborati del Piano di Governo del Territorio del Comune di Trezzano sul Naviglio
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Generale del Traffico Urbano e adeguamento degli elaborati del

L’incarico conferito dal Comune di Trezzano sul Naviglio concerne due attività. ATTIVITÀ A: PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Il Comune di Trezzano sul Naviglio, il 26/02/14, con Delibera del Commissario Straordinario con poteri di Giunta Leggi di più

 Variante al PGT del comune di Carpiano in tema di commercio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al PGT del comune di Carpiano in tema di

L’attività del Centro Studi PIM ha riguardato la predisposizione di una proposta di variante al vigente Piano di Governo del Territorio del Comune di Carpiano. La redazione di tale variante è motivata dalla mutate condizioni Leggi di più

 Riorganizzazione del sistema informativo territoriale (SIT) del Centro Studi Pim – Fase 1
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riorganizzazione del sistema informativo territoriale (SIT) del Centro Studi Pim

Il Centro Studi PIM detiene ed elabora numerosi dati informatizzati relativi al territorio dell’area milanese e lombarda che, nel loro complesso, costituiscono il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del PIM, strumento basilare per lo svolgimento Leggi di più

 Mappa delle trasformazioni dell’area metropolitana milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mappa delle trasformazioni dell’area metropolitana milanese

L’attività si colloca all’interno dei compiti istituzionali del Centro Studi PIM, che hanno come oggetto specifico l’elaborazione, anche in collaborazione con altri istituti ed enti, di studi, indagini e ricerche riguardanti le Leggi di più

 Variante Parziale al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del Comune di Melzo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante Parziale al Piano delle Regole e al Piano dei

La Variante parziale al Vigente PGT del Comune di Melzo si è occupata esclusivamente del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi. Lo scopo della Variante parziale è stato duplice. Si è proceduto, da un lato, alla Leggi di più

  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved