Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, VAS e Regolamento Edilizio del Comune di Bareggio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, VAS

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, Valutazione Ambientale Strategica e PEBA del Comune di Triuggio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, Valutazione

La proposta del NUOVO DOCUMENTO DI PIANO IN ADEGUAMENTO ALLE NORME DELLA L.R. 31/2014 E VARIANTE ADEGUAMENTI AL PDR E PDS DEL PGT VIGENTE è stata sviluppata a partire da tre obiettivi strategici: TRIUGGIO SOSTENIBILE: PER Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento del Piano Strategico metropolitano (2025-2027) e ad altre attività di pianificazione e programmazione della Città metropolitana di Milano per l’anno 2025
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento del Piano Strategico metropolitano (2025-2027) e ad

Leggi di più

 Comune di Mezzago: collaborazione alla redazione del Piano Regolatore Cimiteriale e del Regolamento di polizia mortuaria
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Mezzago: collaborazione alla redazione del Piano Regolatore Cimiteriale

La collaborazione concerne il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella redazione del Piano Regolatore Cimiteriale e all’aggiornamento del Regolamento di polizia mortuaria. L’attività A ha previsto la redazione del Piano Regolatore Cimiteriale Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del Piano Regolatore Cimiteriale di Basiglio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Piano Regolatore Cimiteriale di Basiglio

La collaborazione concerne il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella redazione del Piano Regolatore Cimiteriale e all’aggiornamento del Regolamento di polizia mortuaria. L’attività A ha previsto la redazione del Piano Regolatore Cimiteriale Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT e verifica di assoggettabilità alla VAS del Comune di Bussero
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT e

L’attività di collaborazione tecnico-scientifica con il Comune di Bussero, Socio PIM, si è articolata su due fronti, con la redazione della variante normativa del Piano di Governo del Territorio (PGT), affiancata dalla verifica di assoggettabilità Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento degli Oneri di urbanizzazione, creazione del servizio di consultazione WebGIS del PGT comunale e implementazione del sito dedicato alla Variante generale al PGT del Comune di Legnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento degli Oneri di urbanizzazione, creazione del servizio

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla rideterminazione e adeguamento degli oneri di urbanizzazione primari e secondari del Comune di San Donato Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla rideterminazione e adeguamento degli oneri di urbanizzazione

L’attività di collaborazione ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica del Comune di San Donato Milanese, socio del Centro Studi PIM, per effettuare la rideterminazione e l’adeguamento degli oneri di urbanizzazione primari Leggi di più

 Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Arese – Integrazione
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Arese – Integrazione

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante generale al Piano di Governo del Territorio, del Piano Urbano generale dei Servizi del Sottosuolo e la Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Saronno
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante generale

Leggi di più

 Città metropolitana di Milano. Collaborazione tecnico-scientifica in tema di attuazione delle Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane (fase 2), di politiche rigenerative di area vasta(fase 2), di potenziamento del SIT (fase 4), di Masterplan Idroscalo (fase 1) e di accompagnamento ad altre attività di programmazione per l’anno 2024
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Città metropolitana di Milano. Collaborazione tecnico-scientifica in tema di attuazione

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT e relativa VAS e collaborazione all’elaborazione del PUGSS del Comune di Burago di Molgora
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT e

Con Deliberazione della Giunta Comunale n° 56 del 07/07/2021 l’Amministrazione Comunale di Burago di Molgora ha deciso di intraprendere il percorso per la redazione della Variante generale al Piano di Governo del Territorio vigente, con l’Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica agli atti di programmazione della Città metropolitana di Milano: PTM – Strategie Tematico-Territoriali, potenziamento del SIT, divulgazione del PTM e del PUMS, accompagnamento alle attività dell’Ente
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica agli atti di programmazione della Città metropolitana di

La collaborazione tecnico-scientifica ha sviluppato le seguenti attività. A. Collaborazione alla predisposizione delle STTM – Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane.Le STTM –Strategie Tematico Territoriali Metropolitane forniscono una miglior definizione delle previsioni del Piano Territoriale Metropolitano (PTM) e Leggi di più

 Collaborazione tecnico‐scientifica alla Variante generale al PGT, alla Valutazione Ambientale Strategica e al Regolamento Edilizio del Comune di Caponago
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico‐scientifica alla Variante generale al PGT, alla Valutazione Ambientale

La Variante al PGT si propone di lavorare su 4 assi strategici. Costruire l’infrastruttura verde e bluIl Piano disegna due progetti strategici per la città pubblica: “il nuovo parco urbano di viale Monza” e “il Leggi di più

  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved