Gestione sostenibile della risorsa idrica e riuso delle acque reflue depurate

Informazioni
lunedi 7 luglio 2025
dalle ore 14.00
l'evento si svolge anche on-line
lunedi 7 luglio 2025 – Se è vero che più della metà della superficie del nostro pianeta è ricoperta d’acqua, la maggior parte di essa è salina. L’acqua dolce, quella che utilizziamo in centinaia di modi ogni giorno, costituisce solo il 2,5% di tutta l’acqua presente sulla Terra e oggi il mondo si trova a fronteggiare una crescente scarsità di questa risorsa. La crisi climatica in atto sta determinando significative alterazioni della disponibilità di risorsa idrica, fenomeno che sembra destinato ad acuirsi nei prossimi anni. Secondo le stime di ISPRA, nel trentennio che va dal 1991 al 2020 la disponibilità media di risorsa idrica rinnovabile in Italia si è ridotta di circa il 20% rispetto al periodo 1921-1950. E se non riusciremo a migliorare la nostra capacità di contrastare il cambiamento climatico, la dinamica attuale porterà ad avere in media il 40% in meno di risorsa idrica entro la fine del secolo