Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività
Indagine Utilitalia sul riutilizzo delle acque reflue
Mappa dei comuni digitali
Effetto della forma urbana e del verde sulla qualità dell’aria
Decreto CAM Strade: novità e riflessi per le infrastrutture
La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale
I passaggi generazionali in Italia
Innovazione.PA – Speciale Lombardia
PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese
Presentazione del Rapporto SDGs 2025
Ricostruire
Infinity Cities, un workshop sul disegno di skyline urbani in relazione alla natura
Frane in roccia: approcci integrati per la valutazione e la mitigazione del rischio
Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale
Le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea
Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano
Italia e nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica
Il mercato delle costruzioni 2025-2028
Affinità Strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano
Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Zibido San Giacomo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Regolamento

Leggi di più

 Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2025
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2025

Leggi di più

 Collaborazione alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e Brianza per gli anni 2024-2025
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e

Leggi di più

 Comune di Cologno Monzese. Collaborazione alla redazione della Variante parziale al PGT per la riorganizzazione degli ambiti intorno alle fermate MM2, con funzione di centralità per servizi pubblici e di interesse pubblico o generale e Verifica di assoggettabilità alla VAS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Cologno Monzese. Collaborazione alla redazione della Variante parziale

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, della relativa VAS e PUGSS del Comune di Trezzo sull’Adda
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, della

Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del Regolamento edilizio del Comune di San Giuliano Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Regolamento edilizio del Comune di San

L’attività ha riguardato la redazione del nuovo Regolamento Edilizio del Comune di San Giuliano Milanese, i cui contenuti sono stati redatti in adeguamento alla DGR XI/695 del 24/10/2018, concernente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Bollate
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Nuovo PGT del Comune di Caronno Pertusella, PUGSS, aggiornamento del PUC e relativa procedura VAS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Nuovo PGT del

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante puntuale al PR e al DP del PGT vigente finalizzata al recepimento dello Studio paesaggistico per il perfezionamento della fascia di tutela 100 mt lungo le sponde del Naviglio Pavese e relativa VAS, aggiornamento degli Oneri di urbanizzazione e creazione del servizio di consultazione WebGIS del PGT del Comune di Rozzano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante puntuale

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Legnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Legnano

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Cusano Milanino
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Cusano

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, VAS e Regolamento Edilizio del Comune di Bareggio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, VAS

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, Valutazione Ambientale Strategica e PEBA del Comune di Triuggio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, Valutazione

La proposta del NUOVO DOCUMENTO DI PIANO IN ADEGUAMENTO ALLE NORME DELLA L.R. 31/2014 E VARIANTE ADEGUAMENTI AL PDR E PDS DEL PGT VIGENTE è stata sviluppata a partire da tre obiettivi strategici: TRIUGGIO SOSTENIBILE: PER Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento del Piano Strategico metropolitano (2025-2027) e ad altre attività di pianificazione e programmazione della Città metropolitana di Milano per l’anno 2025
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento del Piano Strategico metropolitano (2025-2027) e ad

Leggi di più

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved