Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Conferenza Esri Italia 2025
Atmosfere urbane
Alberi urbani e disastri naturali
The Urban Mobility Council – La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale
Territori in trasformazione
New health bauhaus city
La stagione degli Urban Center
Mobilità a Milano e in Lombardia
“Green soft skills” per un futuro più sostenibile
Green Mobility. Come impatta la mobilità sul quotidiano?
Nuove fonti per le statistiche territoriali. Risultati e prospettive
Strategie per l’adattamento al Climate Change tra Nature Based Solutions e Nature Restoration Law
Camminare su un filo di seta 25
Andare come fossimo acqua
Lo spopolamento dei territori montani e la tutela dell’ambiente montano
Oltre i confini del cammino: torna il Festival del Social Walking 2025
Architettura e quartieri del ‘900
Architettura e quartieri del ‘900
Scelte per tempi difficili
 Collaborazione con il Comune di Milano nello svolgimento di attivita’ inerenti al governo del territorio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione con il Comune di Milano nello svolgimento di attivita’

Nel corso del 2006, con riferimento alle attività a carattere istituzionale svolte dal Centro Studi PIM a favore del Comune di Milano, si è proseguita la collaborazione con le medesime modalità e sugli stessi temi dell’anno Leggi di più

 Supporto alle attività di accompagnamento Provincia-Comuni in merito al progetto della Tangenziale Est Esterna di Milano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Supporto alle attività di accompagnamento Provincia-Comuni in merito al progetto

Il principale impegno del Centro Studi PIM nell’ambito del Programma di collaborazione con la Direzione Centrale Trasporti e Viabilità della Provincia di Milano per il 2006 si è concentrato sull’attività di analisi del progetto della Leggi di più

 Connessione viaria Sp119-Ss527. Variante Sp175 – Studio Di Fattibilita’
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Connessione viaria Sp119-Ss527. Variante Sp175 – Studio Di Fattibilita’

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Provincia di Milano di predisporre uno studio di fattibilità per il completamento della maglia viaria provinciale ad Ovest dell’abitato di Senago attraverso la riqualifica-potenziamento dell’asse viario Leggi di più

 Connessione viaria Sp3-Sp342dir. Ronco Briantino – Studio di Fattibilita’
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Connessione viaria Sp3-Sp342dir. Ronco Briantino – Studio di Fattibilita’

A seguito dell’Accordo di collaborazione fra Pubbliche Amministrazioni (Provincia di Milano, Provincia di Lecco e comuni di Ronco Briantino, Osnago, Bernareggio, Merate, Robbiate), febbraio 2006, il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Provincia di Milano Leggi di più

 Sistemazione Ex-Ss415 Paullese. Tratta in San Donato Milanese – Studio di Fattibilita’
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Sistemazione Ex-Ss415 Paullese. Tratta in San Donato Milanese – Studio

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Provincia di Milano di predisporre uno studio di fattibilità per la sistemazione della ex-SS415 Paullese nella tratta in San Donato Milanese. Nella fase analitica lo studio analizza l’Leggi di più

 Nuovo sistema Tangenziale Esterno di Milano – Studio di Fattibilità. Variante tratta da Liscate a interconnessione A1
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Nuovo sistema Tangenziale Esterno di Milano – Studio di Fattibilità.

La Provincia di Milano, nella ricerca del più ampio consenso in merito al tracciato della nuova Tangenziale Est Esterna di Milano, ha attivato la Società TEM SpA affinché venisse predisposto lo studio di fattibilità per Leggi di più

 A&C n.11 – Le tre città della Brianza
Argomenti e contributi Pubblicazioni

A&C n.11 – Le tre città della Brianza

Temi e prospettive della nuova Provincia Centro Studi PIM Argomenti & Contributi, n.11, dicembre 2006, pp. 128Leggi di più

 Progetto preliminare mobilità ciclabile intercomunale del Sud-Est Milano
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetto preliminare mobilità ciclabile intercomunale del Sud-Est Milano

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dai Comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, San Zenone al Lambro e Vizzolo Predabissi della redazione della progettazione preliminare di collegamenti ciclabili intercomunali. L’incarico è articolato Leggi di più

 Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area Nord Milano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area Nord Milano

Le “ville di delizia” rappresentano strutture architettoniche complesse, in cui prevale la destinazione residenziale, mentre gli aspetti di rappresentanza e quelli ludici vengono esaltati al massimo grado, celebrando in questo modo il prestigio dei proprietari Leggi di più

 Le Tre Città della Brianza. Temi e prospettive della nuova Provincia
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Le Tre Città della Brianza. Temi e prospettive della nuova

Quando si dice “Brianza” si mette al lavoro un “oggetto” per nulla scontato. A fianco di interpretazioni consolidate, che includono i territori compresi fra Seveso e Adda e tra la linea pedemontana e Monza, dotati Leggi di più

 Rendiconto e Programma 2005-2006
Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2005-2006

88a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 22 marzo 2006, pp. 80Leggi di più

 Progettazione urbanistica e ambientale per la riqualificazione complessiva dell’Ambito Territoriale Sovracomunale del Nodo A4/Ss36/A52 – Studio di fattibilità
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progettazione urbanistica e ambientale per la riqualificazione complessiva dell’Ambito Territoriale

Lo studio è stato affidato dal Comune di Sesto San Giovanni, in qualità di Comune capofila del Gruppo interistituzione per l’attuazione dell’accordo siglato con la Provincia di Milano per la predisposizione di uno Studio Leggi di più

 A&C n.10 – Il paesaggio, la natura, la città
Argomenti e contributi Pubblicazioni

A&C n.10 – Il paesaggio, la natura, la città

Le aree verdi nella configurazione del territorio metropolitano Centro Studi PIM Argomenti & Contributi, n.10, luglio 2005, pp. 81Leggi di più

 Rendiconto e Programma 2004-2005
Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2004-2005

87a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 23 giugno 2005, pp. 110Leggi di più

  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved