Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Conferenza Esri Italia 2025
Atmosfere urbane
Alberi urbani e disastri naturali
The Urban Mobility Council – La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale
Territori in trasformazione
New health bauhaus city
La stagione degli Urban Center
Mobilità a Milano e in Lombardia
“Green soft skills” per un futuro più sostenibile
Green Mobility. Come impatta la mobilità sul quotidiano?
Nuove fonti per le statistiche territoriali. Risultati e prospettive
Strategie per l’adattamento al Climate Change tra Nature Based Solutions e Nature Restoration Law
Camminare su un filo di seta 25
Andare come fossimo acqua
Lo spopolamento dei territori montani e la tutela dell’ambiente montano
Oltre i confini del cammino: torna il Festival del Social Walking 2025
Architettura e quartieri del ‘900
Architettura e quartieri del ‘900
Scelte per tempi difficili
 Grandi Strutture di Vendita: ricadute sulla rete commerciale locale – Esperienze a confronto
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Grandi Strutture di Vendita: ricadute sulla rete commerciale locale –

Leggi di più

 Applicazione della legislazione in materia di unione/fusione di Comuni: esperienze a confronto
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Applicazione della legislazione in materia di unione/fusione di Comuni: esperienze

Leggi di più

 Piani di settore: simulazione per un Piano Regolatore Cimiteriale
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Piani di settore: simulazione per un Piano Regolatore Cimiteriale

Leggi di più

Presentazioni convegni Pubblicazioni

Mobilità sistematica

Analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei Comuni Soci del Centro Studi PIM a cura di: Paola Pozzi, aprile 2016 Scarica il documento in formato pdfLeggi di più

 Nuove sfide per il suolo. Rapporto CRCS 2016
Recensioni SERVIZI

Nuove sfide per il suolo. Rapporto CRCS 2016

Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (a cura di) INU Edizioni, Roma 2015 pp. 170 Presentato a Milano lo scorso 3 dicembre in occasione della Giornata mondiale del suolo, che si celebra il 5 dicembre, il 5° Rapporto CRCS “Leggi di più

 Video – L’evoluzione dei confini della città metropolitana
Presentazioni convegni Pubblicazioni

Video – L’evoluzione dei confini della città metropolitana

Segnali di futuro – 7 Evoluzione confini #cittametropolitana video a cura di: Segnali di FuturoLeggi di più

 Paesaggi futuri
Presentazioni convegni Pubblicazioni

Paesaggi futuri

Parchi metropolitani e governance degli spazi aperti in una prospettiva di regione urbana a cura di: Franco Sacchi, con la collaborazione di Francesca Boeri e Fabio Bianchini 15 marzo 2016 // Fabbrica del Vapore [sala ex Cisterne], MilanoLeggi di più

 Il processo di partecipazione nell’iter di approvazione degli strumenti urbanistici: esperienze a confronto
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Il processo di partecipazione nell’iter di approvazione degli strumenti urbanistici:

Leggi di più

 Le reti ciclabili a servizio della mobilita’ sostenibile
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Le reti ciclabili a servizio della mobilita’ sostenibile

Leggi di più

 Costruire un territorio metropolitano
Presentazioni convegni Pubblicazioni

Costruire un territorio metropolitano

Open lecture a cura di: Piero Nobile 15 gennaio 2016 // Corsi di Progettazione e rappresentazione urbanistica – Politecnico di MilanoLeggi di più

 L’accessibilità dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza
Books Pubblicazioni

L’accessibilità dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e della

Ricerca n.03/2015 – Relazione con Allegato tabellare Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza a cura di: Assolombarda [Settore competitività territoriale, ambiente ed energia] e Centro Studi PIMLeggi di più

 Esigenze e problematiche nella costruzione dei SIT comunali
Corsi e seminari di formazione SERVIZI

Esigenze e problematiche nella costruzione dei SIT comunali

Leggi di più

SERVIZI Spazio Soci

Verso il Piano Strategico Metropolitano

Le funzioni fondamentali della Città metropolitana di Milano sono stabilite dal Comma 85 della Legge 7 aprile 2014 n.56, in vigore dall’8 aprile 2014, e dalla Legge Regionale 92/2015, modificata in Legge 32/2015, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale il 16 ottobre 2015. La Leggi di più

 Immagini di territori metropolitani
Recensioni SERVIZI

Immagini di territori metropolitani

Giuseppe De Luca – Francesco Domenico Moccia (a cura di) INU Edizioni, Roma 2015 pp. 142 Il titolo del volume “Immagini di territori metropolitani”, curato da Giuseppe de Luca e Francesco Domenico Moccia, ne sintetizza in forma efficace Leggi di più

  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 23

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved