Pianificazione strategica per la Città Metropolitana di Milano. Indirizzi di
Presentazione del 8 aprile 2015Leggi di più
Associazione Torino Internazionale Torino Metropoli 2025. Il terzo Piano Strategico dell’area metropolitana di Torino Torino, 2015 pp. 223 Il volume restituisce l’esito del processo di pianificazione strategica avviato due anni e mezzo fa dall’area metropolitana Leggi di più
a cura dell’Avv. Luciano Salomoni Autorizzazione paesistica e permesso di costruire [TAR LOMBARDIA, SEZ. II, 17 DICEMBRE 2014, N. 3062] L’Autorizzazione paesaggistica, ferma restando la sua autonomia, è condizione di validità e non soltanto di efficacia del Leggi di più
a cura dell’Avv. Luciano Salomoni INCONTRO DELLE VOLONTÀ DI PARTE PUBBLICA E PRIVATA [TAR LOMBARDIA, SEZ. II, 17 FEBBRAIO 2015, N. 504] La convenzione con cui un operatore privato e il Comune pattuiscono la misura della monetizzazione Leggi di più
CONSULTAZIONE Il PIM, previa autorizzazione del Socio e/o del committente, raccoglie e mette a disposizione di tecnici e funzionari pubblici, professionisti, studenti e cultori della materia le ricerche e i progetti realizzati.È possibile, previo Leggi di più
Città metropolitana di Milano. Pianificazione strategica e generazione di progetti
Presentazione del 4 marzo 2015Leggi di più
Realizzazione di giornate di formazione per il personale degli Uffici
L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Al fine di migliorare Leggi di più
Collaborazione all’adeguamento del reticolo idrico minore del comune di Opera
L’attivitá di identificazione del Reticolo idrico minore e delle relatice fasce di rispetto, svolta a favore del Comune di Opera, rappresenta un aggiornamento della documentazione precedentemente predisposta da TASM spa e Studio Ambientale sas Leggi di più
Attività di catalogazione del patrimonio culturale in ambito SIRBEC –
In vista di Expo 2015 Regione Lombardia ha voluto dare risalto al proprio patrimonio storico-artistico, architettonico e archeologico attraverso un’adeguata valorizzazione dei dati descrittivi contenuti nel Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali (SIRBeC) e pubblicati Leggi di più
Realizzazione della newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube
L’attività prevede una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e Leggi di più
Michelangelo Russo (a cura di) Urbanistica per una diversa crescita. Progettare il territorio contemporaneo. Una discussione della Società italiana degli urbanisti Donzelli Editore, Roma 2014 pp. 354 Il volume costituisce l’esito della XVI Conferenza della Società Leggi di più