Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Attività di catalogazione del patrimonio culturale in ambito SIRBEC – Anno 2014
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Attività di catalogazione del patrimonio culturale in ambito SIRBEC –

In vista di Expo 2015 Regione Lombardia ha voluto dare risalto al proprio patrimonio storico-artistico, architettonico e archeologico attraverso un’adeguata valorizzazione dei dati descrittivi contenuti nel Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali (SIRBeC) e pubblicati Leggi di più

 Realizzazione della newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube e adeguamento del sito internet PIM (2014)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube

L’attività prevede una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e Leggi di più

 Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord Ovest Milano: opportunità, criticità ed azioni
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore degli enti associati per l’anno 2010, il Centro Studi PIM ha realizzato uno specifico approfondimento di particolare interesse per l’ambito territoriale del Nord Ovest milanese, quale prosecuzione Leggi di più

 Monitoraggio dell’attuazione dei Piani di Governo del Territorio, con particolare riferimento agli ambiti di trasformazione (Milano e 23 Comuni di cintura)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Monitoraggio dell’attuazione dei Piani di Governo del Territorio, con particolare

Leggi di più

 Piano Attuativo Comparto TR1 in Comune di Segrate – Procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica e verifica di assoggettabilità a VIA
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Piano Attuativo Comparto TR1 in Comune di Segrate – Procedura

La previsione d’intervento relativa al comparto TR1, puntando al completamento del tessuto residenziale a nord di Segrate, prevede la realizzazione di un nuovo comparto edilizio a destinazione prevalentemente residenziale; l’ambito ricopre un ruolo Leggi di più

 Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di Besana in Brianza]. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di

Il Centro Studi PIM è stato incaricato di predisporre uno studio viabilistico finalizzato all’individuazione: delle ricadute derivanti dall’attuazione dell’ambito produttivo denominato BAL_P1 in Besana in Brianza e della sua connessione con il Leggi di più

 Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2

Nel corso della Fase 2 del Progetto Milano Città Metropolitana, promosso dal Comune di Milano, è stato realizzato un complesso lavoro di indagine/ricerca, di accompagnamento delle attività istituzionali e di comunicazione/divulgazione che ha messo a Leggi di più

 Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità sostenibile del Comune di milano: quadro sovracomunale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della

L’attività istituzionale, a favore Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità e Trasporto Pubblico del Comune di Milano, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi nel 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Leggi di più

 Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) e agli Atti di Pianificazione del comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT)

L’attività istituzionale, a favore del Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi per tutto il 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo all’attuazione del PGT e più in generale agli Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e della Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Monza e della Brianza – Settore Territorio – Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi per gli anni 2013 e 2014 (prima fase), il Centro Studi Leggi di più

 Itinerario est-ovest tra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso. Individuazione dell’itinerario e predisposizione di uno studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Itinerario est-ovest tra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso.

Il Centro Studi PIM è stato incaricato da NORD_ING srl di predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica finalizzato: all’individuazione di un itinerario (Attività A), al confine fra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso Leggi di più

 Collaborazione per accompagnamento ai primi lavori dell’Osservatorio Ambientale EXPO in merito ai temi: quadro di riferimento programmatico, assetto urbanistico-territoriale, mobilità, accessibilità e logistica
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione per accompagnamento ai primi lavori dell’Osservatorio Ambientale EXPO in

Il Centro Studi PIM è stato incaricato di fornire un accompagnamento ed un supporto tecnico a Metropolitana Milanese SpA, responsabile della progettazione e realizzazione della cosiddetta “piastra” di Expo 2015, nei lavori dell’Osservatorio Ambientale regionale istituito Leggi di più

 Collaborazione alla definizione della rete ecologica comunale e procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del PGT di Sesto San Giovanni
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla definizione della rete ecologica comunale e procedura di

Rapporto Preliminare VAS La Variante, oggetto del Rapporto preliminare, comporta modifiche e integrazioni al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi e interessa l’apparato normativo del PGT perseguendo i seguenti obiettivi: chiarire alcune Leggi di più

 Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle osservazioni del PGT del Comune di Garbagnate Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle

L’elaborazione del PGT del Comune di Garbagnate Milanese (approvato il 22 giugno 2014, pubblicato sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 32 del 6/08/2014) è il risultato di un insieme di sinergie di gruppo, all’interno delle quali, in Leggi di più

  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved