In un’ottica di miglioramento dell’assetto urbano e territoriale e di sviluppo del sistema sociale dell’area milanese, la questione della salvaguardia, della ridefinizione delle funzioni e della valorizzazione del sistema delle ville del Leggi di più
Conoscere, pianificare e progettare il territorio
La predisposizione del documento “Rapporto su infrastrutture e sistemi di mobilità nella Provincia di Monza e Brianza”, che aggiorna ed arricchisce il precedente “Rapporto sulla mobilità e i trasporti nella Provincia di Monza e Brianza” Leggi di più
Nell’ambito delle attività istituzionali a favore della Provincia di Milano per l’anno 2009, il Centro Studi PIM ha proseguito, nel solco tracciato negli anni precedenti, la propria collaborazione allo sviluppo delle politiche per la Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Lodi di collaborare alla redazione del Masterplan relativo alla trasformazione funzionale e urbanistica delle aree ex ABB, ex Linificio, Consorzio Agrario, stazione RFI relativamente all’assetto Leggi di più
Il Comune di Zibido San Giacomo ha richiesto un’attività di consulenza e di istruzione tecnica da fornire ai funzionari dell’Ufficio Tecnico Comunale per quanto riguarda le modalità di rappresentazione della cartografia digitale e Leggi di più
La collaborazione istituzionale del Centro Studi PIM a favore della Provincia di Milano (Direzione Centrale Trasporti e Viabilità) per l’anno 2009 riguarda i seguenti argomenti: “Progetto strategico per le Tangenziali di Milano: temi e problemi” (Leggi di più
RFI Direzione Investimenti – Programmi Investimenti Direttrice Nord Ovest ha incaricato il Raggruppamento Temporaneo di Imprese, costituito da PRO ITER, Centro Studi PIM e POYRY INFRA, di redigere uno studio di fattibilità e di inquadramento ambientale Leggi di più
La Provincia di Milano nell’ambito del programma per l’adeguamento del PTCP vigente, ai sensi dell’art. 26 della LR 12/2005 (cfr. Delibera Giunta Provinciale n. 460/05) aveva sollecitato le comunità locali affinché assumessero un ruolo propositivo Leggi di più
La collaborazione istituzionale del Centro Studi PIM a favore della Provincia di Milano (Direzione Centrale Trasporti e Viabilità) per l’anno 2009 a previsto, tra le altre, l’attività relativa al “Progetto strategico per le Tangenziali Leggi di più
Il Comune di Carpiano con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 22 dicembre 2008 ha adottato il Piano di Governo del Territorio (PGT), la cui redazione è stata curata dal Centro Studi PIM [cfr “Rendiconto e Programma 2008Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Società NORD_ING di predisporre lo studio preliminare ambientale relativo al progetto preliminare di realizzazione del terzo binario lungo la tratta Affori-Varedo della linea FNM Bovisa-Seveso. Lo studio Leggi di più
Il Piano Urbano del traffico è uno strumento tecnico-amministrativo di breve periodo, finalizzato a conseguire il miglioramento delle condizioni della circolazione e della sicurezza stradale, la riduzione dell’inquinamento acustico ed atmosferico e il contenimento dei Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Società NORD_ING di predisporre lo studio preliminare ambientale relativo al progetto preliminare di realizzazione del terzo binario lungo la tratta Affori-Varedo della linea FNM Bovisa-Seveso. Lo studio Leggi di più
Lo studio nasce come approfondimento del progetto “La linea verde: ripensare la metropolitana e la ferrovia al servizio del territorio”, risultato tra le 10 proposte vincitrici del Bando per idee progettuali e buone pratiche promosso dal Leggi di più
