Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In
CAM Edilizia e CAM Strade: la sostenibilità come vantaggio competitivo negli appalti
Fondare la transizione sull’urbanistica e l’urbanizzazione
Lezioni di Urbanistica
Pianificazione della Mobilità Urbana
Ruralità contemporanea
Tecniche di misura per la qualità dell’aria
Il progetto della Pedemontana
Città circolari e metabolismo urbano
Un futuro da ridisegnare
I dati: la voce muta della città
Monitoraggio degli habitat terrestri tramite Droni e Terrestrial Laser Scanner
Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile – 2025
L’Italia è ancora da salvare?
Presentazione del Report Europe’s Environment 2025

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Comune di Carate Brianza.  Riqualificazione intersezione Brianza-Sauro. Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Carate Brianza. Riqualificazione intersezione Brianza-Sauro. Studio di fattibilità

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Carate Brianza di predisporre uno studio di fattibilità volto ad individuare soluzioni alternative per la riqualificazione dell’intersezione Brianza-Sauro, che per-mettano di mantenere il doppio senso Leggi di più

 Infrastrutture e mobilità in Lombardia: ma quanto resta da fare!
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Infrastrutture e mobilità in Lombardia: ma quanto resta da fare!

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Commissione Traffico e Trasporti dell’Automobile Club Milano, in continuità con la collaborazione già instaurata nel 2005 e conclusasi con la stesura dell’ opuscolo “Infrastrutture e mobilità in Lombardia: Leggi di più

 Variante SP6 Monza-Carate. Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Variante SP6 Monza-Carate. Studio di fattibilità

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Provincia di Milano di predisporre uno studio di fattibilità per la variante alla SP6 Monza-Carate finalizzato a fornire: una rivisitazione del progetto definitivo (della Provincia di Milano) relativo Leggi di più

 Assetto di rete nell’ambito territoriale Gessate-Bellinzago Lombardo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Assetto di rete nell’ambito territoriale Gessate-Bellinzago Lombardo

Lo studio è stato commissionato al Centro Studi PIM dalla Provincia di Milano, Direzione Centrale Trasporti e Viabilità, in attuazione dei contenuti dell’Accordo di collaborazione tra Provincia di Milano, Comune di Gessate, Comune di Bellinzago Leggi di più

 Studio d’Area per lo sviluppo del Sud-Milano. Ambito ricompreso tra la A7, la SP40 e la ferrovia Milano-Pavia
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio d’Area per lo sviluppo del Sud-Milano. Ambito ricompreso tra

Il 29.06.2005 la Provincia di Milano ha deliberato uno Schema di Accordo (tra la Provincia di Milano stessa, la Provincia di Pavia, il Parco Agricolo Sud Milano e i Comuni di Basiglio, Binasco, Casarile, Lacchiarella, Noviglio, Leggi di più

 Riqualifica Via Lincoln. Analisi di traffico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualifica Via Lincoln. Analisi di traffico

La Società Beni Immobili Grande Milano vuole attuare un PII per un intervento edificatorio, in Cinisello Balsamo, sul comparto adiacente alla ex Kodak, gravitante su via Matteotti. L’intervento prevede insediamenti con destinazione prevalentemente residenziale (16.500 Leggi di più

 Riqualificazione SP2 Monza-Trezzo. Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualificazione SP2 Monza-Trezzo. Studio di fattibilità

Il Centro Studi PIM, con riferimento all’approvazione dell’Accordo fra le Pubbliche Amministrazioni per la realizzazione di opere stradali lungo la SP2 “Monza-Trezzo” nei comuni di Bellusco, Busnago, Mezzago, è stato incaricato dalla Provincia di Leggi di più

 Programma di collaborazione PIM-Provincia di Milano (Direzione Centrale Trasporti e Viabilità) per l’anno 2007
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Programma di collaborazione PIM-Provincia di Milano (Direzione Centrale Trasporti e

Le attività svolte dal Centro Studi PIM in relazione alla collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano (Direzione Centrale Trasporti e Viabilità) per l’anno 2007 si sono concretizzate nel supporto alle iniziative intraprese dalla Leggi di più

 Collaborazione alla stesura dello Studio di Impatto Ambientale del progetto definitivo dell’Autostrada Regionale “Integrazione del Sistema Transpadano direttrice Cremona-Mantova”
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura dello Studio di Impatto Ambientale del progetto

Il Centro Studi PIM è stato chiamato a collaborare alla stesura del SIA del progetto definitivo dell’Autostrada Regionale “Integrazione del Sistema Transpadano direttrice Cremona-Mantova”, fornendo contributi specifici per quanto riguarda il Quadro di riferimento programmatico Leggi di più

 Linee strategiche per Milano. Profilo socio-economico e nuove geografie dello sviluppo Collaborazione al PGT-Documento di Piano del Comune di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Linee strategiche per Milano. Profilo socio-economico e nuove geografie dello

L’obiettivo del rapporto di ricerca è quello di avanzare una lettura delle trasformazioni socio-economiche della città nel contesto della regione urbana milanese, al fine di trarne opportune indicazioni per le politiche di sviluppo urbano e Leggi di più

 Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area nord Milano. Informazione e comunicazione per la conoscenza del progetto del “Sistema delle Ville del nord Milano”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area nord Milano. Informazione e comunicazione

L’attività è strettamente connessa al progetto avviato alla fine del 2005 con la mappatura delle Ville gentilizie nell’area nord Milano (IST_05_05), finalizzata a valutarne le potenzialità di valorizzazione e fruizione pubblica, all’interno di un Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del bilancio sociale FNM
Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del bilancio sociale FNM

La collaborazione con NORD:ING è consistita nella elaborazione di dati per la caratterizzazione del territorio interessato dalle reti FNM, utili per la stesura del Bilancio sociale del Gruppo. In particolare si è proceduto nello sviluppo di Leggi di più

 Redazione del Piano di Inquadramento per la Zona C6 del Comune di Gorgonzola
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Redazione del Piano di Inquadramento per la Zona C6 del

Lo Studio di Inquadramento della zona C6 – residenziale di nuovo impianto (Comparto C6) del comune di Gorgonzola è composto da 3 documenti: una Relazione di progetto, che insieme all’Allegato cartografico costituisce lo Studio di inquadramento; un Leggi di più

 Dossier Aeroporto di Bresso. Rapporto propedeutico allo studio di pre-fattibilità in attuazione del Protocollo d’Intesa del 31 luglio 2007
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Dossier Aeroporto di Bresso. Rapporto propedeutico allo studio di pre-fattibilità

Il 31 luglio 2007 è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Trasporti, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Agenzia del Demanio, Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC), Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo Leggi di più

  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved