Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Lezioni di Urbanistica
Il progetto della Pedemontana
AGING IN PLACE
Milano Arch Week
Politiche di coesione, fondi europei e sviluppo territoriale
Green Building Forum Italia
Aggiornamento del decreto CAM Strade: innovazione tecnica e analisi LCA
La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea
Hey Milano come stai?
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
Giubileo della Terra: verso un nuovo Umanesimo sostenibile
Il Climate City Contract
Pianificazione territoriale e paesaggio
L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Moltiplicare il valore del patrimonio architettonico
Forum Sostenibilità 2025
Caso studio: etica tra professionisti
Verso lo sviluppo sostenibile del territorio e delle infrastrutture
Gli incentivi del PNRRper le ComunitàEnergetiche Rinnovabili
Stati generali delle città intelligenti 2025

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Variante parziale del PGT, verifica di assoggettabilità alla VAS e Progetto di fattibilità tecnica economica dell’Ambito di Trasformazione (ex TR7) del comune di Giussano
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante parziale del PGT, verifica di assoggettabilità alla VAS e

Con riferimento agli obiettivi contenuti nelle Linee programmatiche, la Giunta Comunale di Giussano, con delibera n. 88 del 10/05/2016, ha avviato il procedimento di Variante parziale al PGT riguardante l’ambito di Trasformazione (TR7) del Piano di Leggi di più

 Supporto tecnico alla redazione della Variante al PGT e verifica di assoggettabilità alla VAS del Comune di Melegnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla redazione della Variante al PGT e verifica

Il Comune di Melegnano è dotato di un proprio PGT, elaborato dal Centro Studi PIM [CON_03_09], approvato con DCC 1/2012. Durante il primo periodo di gestione del Piano da parte dell’Ufficio Tecnico comunale  si è manifestata l’Leggi di più

 Parere supporto variante PGT Comune Bodio-Lomnago
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Parere supporto variante PGT Comune Bodio-Lomnago

L’attività è consistita nel fornire il supporto tecnico al committente per la definizione di una proposta di variante al Piano di Governo del Territorio (PGT), relativa ad un’area di non rilevante estensione sita nel Leggi di più

 Funzioni e progetti cross over i confini del Comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Funzioni e progetti cross over i confini del Comune di

La complessa trama urbana che caratterizza il territorio della Città Metropolitana di Milano trova uno dei punti di maggiore densità nella parte che interessa il Capoluogo e i Comuni di prima cintura. In tale contesto, Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riorganizzazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Centro Studi PIM

L’attività ha riguardato la messa a regime del SIT – Sistema Informativo Territoriale del PIM (costituito dai numerosi dati informativi a disposizione, quali cartografia informatizzata, documenti, normativa di settore, strumenti di pianificazione, ecc.), al fine Leggi di più

 Supporto tecnico alla correzione degli Errori materiali degli atti di PGT, collaborazione alla predisposizione di atti di pianificazione comunale e formazione all’uso del GIS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla correzione degli Errori materiali degli atti di

Con la sottoscrizione del programma di collaborazione per l’anno 2014, il Comune di Cassano d’Adda ha voluto definire una serie di attività, con il supporto tecnico del Centro Studi PIM, finalizzate da un lato Leggi di più

 Accessibilità Piano di Recupero Fornaci-Pizzi in Barlassina. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Accessibilità Piano di Recupero Fornaci-Pizzi in Barlassina. Studio di fattibilità

A supporto del Piano di Recupero Fornaci Pizzi in Barlassina, a seguito del parere favorevole da parte del Comune di Barlassina, Socio del Centro Studi PIM, è stato predisposto uno studio finalizzato ad individuare l’accessibilità (Leggi di più

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2015)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale Youtube e adeguamento del Sito internet PIM (2015)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale Youtube

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto archivio Centro Studi PIM – Anno 2015

Nell’ottobre 2015, il Centro Studi PIM ha ottenuto un contributo da parte di Regione Lombardia per un intervento di riordino e inventariazione sommaria del proprio materiale documentario, che comprende materiale prodotti e acquisiti nel corso Leggi di più

 Quadro conoscitivo degli spazi urbani commerciali nel Comune di Arese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Quadro conoscitivo degli spazi urbani commerciali nel Comune di Arese

In attuazione del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Arese e Lainate per la gestione degli interventi di sviluppo socio – economico connessi all’Adp Alfa Romeo, l’Amministrazione comunale ha ritenuto necessario produrre il Leggi di più

 Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Seveso
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Seveso

Il Piano Regolatore Cimiteriale è lo strumento che definisce la programmazione degli spazi cimiteriali. Attualmente il DPR 10/09/1990 n. 285 individua nel Piano Regolatore Cimiteriale (art. 54 e segg.) lo strumento obbligatorio (nella forma di relazione tecnico-sanitaria) per ampliamenti Leggi di più

 Collaborazione al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di

L’attività, svolta nell’arco di circa un anno, ha visto la realizzazione di una serie di attività di supporto al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di Milano, che hanno complessivamente contribuito alla Leggi di più

 Archivio Centro Studi PIM – Anno 2016
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Archivio Centro Studi PIM – Anno 2016

Per il secondo anno la DG Culture, identità e autonomie di Regione Lombardia, con DDS n. 6737 del 12 luglio 2016, ha cofinanziato il progetto “Archivio del Centro Studi PIM” per un intervento di completamento riordino e inventariazione Leggi di più

  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved