Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Milano Green Week 2025
Insieme
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
Il ruolo dell’innovazione nelle infrastrutture in sotterraneo: visioni, prospettive e progetti
Mobilità sostenibile e smart cities
Fuori Milano Beauty Week – Monza Beauty District
Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre
Mobilità per tutti
MilanoInCima
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio
Strategie e incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Il giardino storico europeo: alcuni criteri interpretativi
L’innovazione e il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione
L’accessibilità alla casa – Problemi e proposte
Le Geoscienze e le sfide del XXI secolo
Settimana Europea della Mobilità
Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione
Milano e le sue chiese
Restoration economy

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Riorganizzazione della Biblioteca del Centro Studi PIM e catalogazione nuovi volumi
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riorganizzazione della Biblioteca del Centro Studi PIM e catalogazione nuovi

Leggi di più

 Protocollo d’Intesa Conferenza di Servizi Commercio Variante al PGT di Sesto San Giovanni
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Protocollo d’Intesa Conferenza di Servizi Commercio Variante al PGT di

L’attività istituzionale per l’anno 2015, a favore del Comune di Sesto San Giovanni, ha riguardato anche la collaborazione alla predisposizione del documento allegato al Protocollo di Intesa del PII “aree ex Falck e Scalo Leggi di più

 Collaborazione all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Paullo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Paullo

Il documento è finalizzato all’aggiornamento delle aliquote vigenti per il calcolo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria del Comune di Paullo. Preso atto che, per la quantificazione degli oneri di urbanizzazione, a livello regionale Leggi di più

 Aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune di Peschiera Borromeo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, correzione degli errori materiali

L’incarico è consistito nel supporto tecnico all’Amministrazione Comunale, per l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla predisposizione dei materiali utili per l’aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, con particolare riferimento ai seguenti Leggi di più

 Realizzazione di giornate di formazione per il personale degli Uffici Tecnici degli Enti Locali, di seminari pubblici e di attivita’ di supporto tecnico ai Soci (anno 2014)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di giornate di formazione per il personale degli Uffici

L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Al fine di migliorare Leggi di più

 Collaborazione al PTCP della Provincia di Milano – Quarta Fase: pubblicazione del Piano, VAS del Piano di Indirizzo Forestale e Valutazione d’Incidenza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione al PTCP della Provincia di Milano – Quarta Fase:

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano, la prima attività ha riguardato il completamento del lavoro di supporto all’Ufficio di Piano provinciale, impegnato nel processo di adeguamento del Leggi di più

 Realizzazione della newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube e adeguamento del sito internet PIM (2014)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube

L’attività prevede una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e Leggi di più

 Monitoraggio dell’attuazione dei Piani di Governo del Territorio, con particolare riferimento agli ambiti di trasformazione (Milano e 23 Comuni di cintura)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Monitoraggio dell’attuazione dei Piani di Governo del Territorio, con particolare

Leggi di più

 Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2

Nel corso della Fase 2 del Progetto Milano Città Metropolitana, promosso dal Comune di Milano, è stato realizzato un complesso lavoro di indagine/ricerca, di accompagnamento delle attività istituzionali e di comunicazione/divulgazione che ha messo a Leggi di più

 Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) e agli Atti di Pianificazione del comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT)

L’attività istituzionale, a favore del Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi per tutto il 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo all’attuazione del PGT e più in generale agli Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e della Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Monza e della Brianza – Settore Territorio – Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi per gli anni 2013 e 2014 (prima fase), il Centro Studi Leggi di più

 Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle osservazioni del PGT del Comune di Garbagnate Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle

L’elaborazione del PGT del Comune di Garbagnate Milanese (approvato il 22 giugno 2014, pubblicato sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 32 del 6/08/2014) è il risultato di un insieme di sinergie di gruppo, all’interno delle quali, in Leggi di più

 Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale [SIT] del Comune di Solaro
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale [SIT] del Comune

Si è realizzato un primo nucleo di SIT Comunale basato interamente su software OpenSource Quantum GIS (QGis), rivolto all’Ufficio Tecnico comunale, con ampi gradi di modularità per l’ampliamento fino alla possibile realizzazione del SIT Leggi di più

 Linee di indirizzo per la redazione della Variante generale del Documento di Piano del PGT del Comune di Melzo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Linee di indirizzo per la redazione della Variante generale del

L’attività istituzionale per l’anno 2013, a favore del Comune di Melzo, ha riguardato la predisposizione di Linee di Indirizzo per la redazione della Variante generale al Documento di Piano. In relazione alla scadenza nel 2014 Leggi di più

  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved