Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione tecnico scientifica alla redazione del progetto IndicaMI: dalla strategia all’agire, dall’Agenda 2030 di Città Metropolitana di Milano ai DUP comunali mediante indicatori e target condivisi sull’adattamento ai cambiamenti climatici
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico scientifica alla redazione del progetto IndicaMI: dalla strategia

L’attività di collaborazione tecnico-scientifica ha riguardato la partecipazione, in qualità di partner, al progetto INdicaMI unitamente a Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo – FOMD (capofila) e Città Metropolitana di Milano- CMM (partner). Si è trattato di Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del Piano delle sedi farmaceutiche del Comune di Legnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del Piano delle sedi farmaceutiche del

Leggi di più

 Comune di Cologno Monzese. Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione di un Documento strategico per la riorganizzazione del sistema dell’istruzione
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Cologno Monzese. Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione di un

Il programma di lavoro ha previsto il supporto tecnico scientifico alla redazione del Documento strategico in tema di istruzione, funzionale a indirizzare i futuri interventi sugli edifici scolastici presenti nel territorio del Comune di Cologno Leggi di più

 Progetto FABPIM(Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2024
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto FABPIM(Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2024

L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM(Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/ durante l’anno 2024. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Zibido San Giacomo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Regolamento

Leggi di più

 Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2025
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2025

Leggi di più

 Collaborazione alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e Brianza per gli anni 2024-2025
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e

Leggi di più

 Comune di Cologno Monzese. Collaborazione alla redazione della Variante parziale al PGT per la riorganizzazione degli ambiti intorno alle fermate MM2, con funzione di centralità per servizi pubblici e di interesse pubblico o generale e Verifica di assoggettabilità alla VAS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Cologno Monzese. Collaborazione alla redazione della Variante parziale

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, della relativa VAS e PUGSS del Comune di Trezzo sull’Adda
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, della

Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del Regolamento edilizio del Comune di San Giuliano Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Regolamento edilizio del Comune di San

L’attività ha riguardato la redazione del nuovo Regolamento Edilizio del Comune di San Giuliano Milanese, i cui contenuti sono stati redatti in adeguamento alla DGR XI/695 del 24/10/2018, concernente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Nuovo PGT del Comune di Caronno Pertusella, PUGSS, aggiornamento del PUC e relativa procedura VAS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Nuovo PGT del

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante puntuale al PR e al DP del PGT vigente finalizzata al recepimento dello Studio paesaggistico per il perfezionamento della fascia di tutela 100 mt lungo le sponde del Naviglio Pavese e relativa VAS, aggiornamento degli Oneri di urbanizzazione e creazione del servizio di consultazione WebGIS del PGT del Comune di Rozzano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante puntuale

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Legnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Legnano

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Cusano Milanino
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di Cusano

Leggi di più

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved