martedi 14 gennaio 2025 – Il 2030 si avvicina, ma in un contesto in cui la geopolitica e il clima cambiano in fretta, la sfida di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda Onu sembra farsi ogni giorno Leggi di più
Tags :ambiente
venerdi 10 gennaio 2025 – Con l’obiettivo di raccogliere il feedback sui prodotti in corso di realizzazione nell’ambito del progetto GeoSciences IR, sono stati organizzati 10 webinar tematici rivolti ai potenziali utilizzatori finali dell’infrastruttura, dai Servizi Leggi di più
Servizio tecnico-specialistico per l’aggiornamento della Mappatura acustica degli assi stradali
Il Comune di Paderno Dugnano rientra tra i Comuni gestori di “assi stradali principali”, ossia di infrastrutture stradali sulle quali transitano più di 3.000.000 di veicoli/anno, ai sensi del DLgs n. 194 del 19.08.2005 “Attuazione della direttiva 2002/49/Leggi di più
Collaborazione alla redazione del Regolamento edilizio del Comune di San
L’attività ha riguardato la redazione del nuovo Regolamento Edilizio del Comune di San Giuliano Milanese, i cui contenuti sono stati redatti in adeguamento alla DGR XI/695 del 24/10/2018, concernente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di Leggi di più
Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, Valutazione
La proposta del NUOVO DOCUMENTO DI PIANO IN ADEGUAMENTO ALLE NORME DELLA L.R. 31/2014 E VARIANTE ADEGUAMENTI AL PDR E PDS DEL PGT VIGENTE è stata sviluppata a partire da tre obiettivi strategici: TRIUGGIO SOSTENIBILE: PER Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
giovedì 19 dicembre 2024 – TERZA EDIZIONE DEL SEMINARIO Il principale obiettivo di questo secondo seminario è presentare, a livello comunale, i seguenti temi: Il seminario mira ad evidenziare i principali temi e contenuti del progetto IndicaMI, con un Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata l’opportunitàdi replicare il Seminario.Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata l’opportunitàdi replicare il Seminario.Leggi di più
Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT e
L’attività di collaborazione tecnico-scientifica con il Comune di Bussero, Socio PIM, si è articolata su due fronti, con la redazione della variante normativa del Piano di Governo del Territorio (PGT), affiancata dalla verifica di assoggettabilità Leggi di più
Comune di Zelo Buon Persico. Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura del
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Zelo Buon Persico (socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura del Piano Generale del Traffico Leggi di più
Collaborazione tecnico-scientifica alla verifica di Resilienza Climatica per la Strategia
La collaborazione tecnico-scientifica ha riguardato la predisposizione dei documenti necessari per la procedura di verifica di Resilienza Climatica per la Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile “LA SCUOLA SI FA CITTÀ” del Comune di Legnano – fase Leggi di più
