Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Informazioni
lunedi 10 novembre 2025
dalle ore 14.30
Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano
lunedi 10 novembre 2025 – Il filo conduttore della giornata sarà il rischio caldo e le ondate di calore: un focus su politiche, strategie e azioni per integrare in modo operativo welfare, salute pubblica, sistemi economici e pianificazione del territorio, con l’obiettivo di costruire territori e comunità resilienti in contesti urbani sempre più caldi. L’evento nasce dal percorso di confronto sviluppato negli ultimi mesi insieme a Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Ambiente Italia, grazie al finanziamento del Programma Sperimentale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici in ambito urbano del MASE, e sarà l’occasione per condividere le evidenze emerse, discutere i modelli di governance per l’adattamento e aprire un dialogo intersettoriale sugli impatti e sulle priorità operative
