Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione alla definizione della rete ecologica comunale e procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del PGT di Sesto San Giovanni
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla definizione della rete ecologica comunale e procedura di

Rapporto Preliminare VAS La Variante, oggetto del Rapporto preliminare, comporta modifiche e integrazioni al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi e interessa l’apparato normativo del PGT perseguendo i seguenti obiettivi: chiarire alcune Leggi di più

 Parcheggio di interscambio Rho-Fiera M1. Collaborazione alla redazione dello studio preliminare ambientale
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Parcheggio di interscambio Rho-Fiera M1. Collaborazione alla redazione dello studio

Il Comune di Milano ha conferito a Metropolitana Milanese SpA l’incarico per la progettazione preliminare e definitiva del parcheggio di interscambio Rho Fiera M1. Più precisamente, il parcheggio di interscambio è composto da due distinte Leggi di più

 Classificazione acustica del territorio comunale di Lainate
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Classificazione acustica del territorio comunale di Lainate

La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione a ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica omogenea, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in Leggi di più

 Procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano di Governo del Territorio di Solaro
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Variante, oggetto della Verifica di Assoggettabilità, costituisce adeguamento del PGT di Solaro, approvato con delibera del C.C. n. 52 del 9 luglio 2010, alla Variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco delle Groane, approvata con Leggi di più

 Per un distretto agricolo e culturale milanese. Riqualificazione funzionale delle cascine milanesi: i casi di cascina Linterno e cascina Caldera
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Per un distretto agricolo e culturale milanese. Riqualificazione funzionale delle

Il lavoro si inserisce all’interno del progetto “Per un Distretto Agricolo e Culturale Milanese”, finanziato dalla Fondazione Cariplo il 22 dicembre 2010 nell’ambito di Bando volto alla “Valorizzazione del Patrimonio Culturale tramite la gestione integrata Leggi di più

 Bando Fondazione Cariplo 2013 “Realizzare la connessione ecologica”: NAVIGLIO GRANDE – GREEN NET
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Bando Fondazione Cariplo 2013 “Realizzare la connessione ecologica”: NAVIGLIO GRANDE

La frammentazione degli ambienti naturali, dovuta alla crescente urbanizzazione del territorio, è considerata una delle principali cause della perdita di biodiversità. Per contrastare tale fenomeno, sono state adottate numerose misure finalizzate alla protezione delle aree libere, Leggi di più

 Classificazione acustica del territorio comunale di Abbiategrasso
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Classificazione acustica del territorio comunale di Abbiategrasso

La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione ad ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica omogenea, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in Leggi di più

 Servizio di supporto alle attività concernenti la predisposizione della Variante Generale del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Agricolo Sud Milano e di istruttoria degli accertamenti di Compatibilità Paesaggistica
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Servizio di supporto alle attività concernenti la predisposizione della Variante

Dopo l’avvio formale del procedimento per l’elaborazione della Variante al Piano Territoriale di Coordinamento (PTC) del Parco Agricolo Sud Milano, assunto con la Deliberazione del Consiglio Direttivo del Parco n. 27/2010 del 30.09.2010, il Centro Leggi di più

 Consulenza tecnica e informatica per la predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio, per la redazione di parte del Quadro di Riferimento Programmatico afferente allo Studio di Impatto Ambientale del progetto definitivo dell’Autostrada Regionale Cispadana “dal casello di Reggiolo-Rolo sulla A22 al casello di Ferrara sud sulla A13”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Consulenza tecnica e informatica per la predisposizione di elaborati specialistici

Il Centro Studi PIM è stato chiamato a collaborare alla stesura del SIA del progetto definitivo della CISPADANA “dal casello di Reggiolo-Rolo sulla A22 al casello di Ferrara Sud sulla A13”, fornendo contributi specifici per quanto Leggi di più

 Collaborazione alla Verifica di Assoggettabilità alla VAS dell’accordo di programma, promosso dalla Provincia di Milano con il Comune di Milano, la Regione Lombardia e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per l’attuazione di un programma di interventi di housing sociale nel comune di Milano.
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla Verifica di Assoggettabilità alla VAS dell’accordo di programma,

L’attività istituzionale in oggetto è consistita nella collaborazione al procedimento di verifica di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi del D.Lgs. 03/04/2006 n.152 e succ. modif. ed in particolare della L.R. 12/2005, dell’Accordo Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del SIA della Piastra Expo: Quadro di Riferimento Programmatico, Assetto Urbanistico Territoriale, Mobilità, Accessibilità e Logistica
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla redazione del SIA della Piastra Expo: Quadro di

L’incarico è consistito nella collaborazione alla redazione dello Studio di Impatto Ambientale (SIA) del progetto definitivo delle opere necessarie alla realizzazione della cosiddetta “piastra” di Expo 2015. I contenuti del SIA sono stati elaborati in coerenza Leggi di più

 Redazione delle controdeduzioni alle osservazioni alla Variante Generale del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Adda Sud
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Redazione delle controdeduzioni alle osservazioni alla Variante Generale del Piano

L’incarico è consistito nell’analisi e nella valutazione delle osservazioni alla Variante generale al PTC del Parco Adda Sud, adottato con delibera n. 3 del 28 febbraio 2011 dall’Assemblea Consortile. A seguito, infatti, della pubblicazione della delibera Leggi di più

 Collaborazione alla predisposizione della VAS del PTCP della Provincia di Milano (seconda fase – rapporto ambientale)
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla predisposizione della VAS del PTCP della Provincia di

L’attività istituzionale in oggetto è consistita nel prosieguo della collaborazione riguardante il processo di redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Milano, con lo sviluppo della fase Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cesano Maderno
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del

Con Deliberazione del CC n. 69 del 18/12/2009 il Comune di Cesano Maderno ha revocato la precedente Deliberazione n. 26 del 16/04/2009 inerente l’adozione del Piano di Governo del Territorio e relativi atti, al fine di procedere all’Leggi di più

  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 14

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved