Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti

 Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di Lainate
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di

Il Comune di Lainate rientra tra i Comuni gestori di “assi stradali principali”, ossia di infrastrutture stradali sulle quali transitano più di 3.000.000 di veicoli/anno, ai sensi del DLgs n. 194 del 19.08.2005 “Attuazione della direttiva 2002/49/CE Leggi di più

 Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del vigente PGT di Peschiera Borromeo e verifica di assoggettabilità alla VAS  – Progetto preliminare dell’itinerario ciclabile via Caviaga (M3 S. Donato M.) – via Carducci (Peschiera B.)
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole

La Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT vigente del Comune di Peschiera Borromeo è stata avviata al fine di adeguare le previsioni dei due strumenti al tracciato della pista ciclabile “Leggi di più

 Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della Variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del PGT di Sesto San Giovanni per l’area “ex Circolo San Giorgio”
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Variante, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Sesto San Giovanni, è stata avviata al fine di modificare nel Piano delle Regole e, conseguentemente, nel Piano dei Servizi, la previsione urbanistica relativa all’Leggi di più

 Collaborazione all’aggiornamento degli elaborati alla Variante al PGT del comune di Carpiano e alla connessa verifica di assoggettabilità alla VAS
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’aggiornamento degli elaborati alla Variante al PGT del comune

Il Comune di Carpiano è dotato di un proprio PGT, elaborato dal Centro Studi PIM [CON_08_08], approvato con DCC 14/2009. In coerenza con una prima proposta di Variante al PGT in tema di commercio [CON_12_10], mai adottata Leggi di più

 Collaborazione alla procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano delle Regole del PGT vigente di Milano per l’ambito denominato “VAR394 – Ampliamento Deposito Gallaratese MM1” (art. 31 NdA)
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale

La Variante, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Milano, è stata avviata al fine di modificare, nel Piano delle Regole e, conseguentemente, nel Piano dei Servizi, la previsione urbanistica relativa all’ambito “VAR394 | Leggi di più

 Variante parziale del PGT, verifica di assoggettabilità alla VAS e Progetto di fattibilità tecnica economica dell’Ambito di Trasformazione (ex TR7) del comune di Giussano
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante parziale del PGT, verifica di assoggettabilità alla VAS e

Con riferimento agli obiettivi contenuti nelle Linee programmatiche, la Giunta Comunale di Giussano, con delibera n. 88 del 10/05/2016, ha avviato il procedimento di Variante parziale al PGT riguardante l’ambito di Trasformazione (TR7) del Piano di Leggi di più

Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio preliminare ambientale per il progetto definitivo del terzo binario

NORD_ING ha predisposto il progetto definitivo (oggetto di Conferenza di Servizi) per la realizzazione di un terzo binario tra le stazioni di Milano Affori e Cormano/Cusano Milanino, lungo la tratta Milano Bovisa-Seveso della Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Gorgonzola
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Valutazione Ambientale Strategica del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Rapporto Ambientale costituisce il documento conclusivo del processo di valutazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Gorgonzola. Secondo la Direttiva 2001/42/CE è il documento che accompagna la proposta di piano e Leggi di più

 Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano Attuativo via Monte Grappa angolo via Magistrelli del Comune di Vanzago e Studio di Incidenza SIC “Bosco di Vanzago”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al

L’ambito oggetto dell’istanza di variante fa parte del Piano Attuativo di via Monte Grappa angolo via Magistrelli a destinazione prevalentemente residenziale, inserito nel PGT vigente come “Ambito oggetto di provvedimenti approvati”, in quanto Leggi di più

 Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento (SP13-angolo Via Buonarroti) non di rilevanza regionale in Variante al PGT vigente del Comune di Gorgonzola
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato

L’ambito oggetto della proposta di PII, in variante al PGT vigente di Gorgonzola, è sito lungo la SP13 angolo via Buonarroti ed è identificato nel PGT come “D1 – tessuto urbano per attività industriali/artigianali”, destinato al Leggi di più

 Classificazione acustica del territorio comunale di Solaro
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Classificazione acustica del territorio comunale di Solaro

La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione a ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica omogenea, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in Leggi di più

 Redazione del piano provinciale cave della provincia di Monza e della Brianza e degli elaborati connessi alla Valutazione Ambientale Strategica e alla valutazione di incidenza sui Siti della Rete Ecologica Europea “Natura 2000”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Redazione del piano provinciale cave della provincia di Monza e

L’attività da svolgere, con ruolo di capofila, in ATI con dott. geol. Piercarlo Cattaneo, ha previsto l’elaborazione e redazione del Piano Provinciale Cave della Provincia di Monza e della Brianza (secondo le prescrizioni Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e della relativa Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Comune di Caponago
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2015) PIM-Comune di Caponago (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (Leggi di più

 Procedura di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano Attuativo “PA5” del PGT del Comune di Solaro. Studio per la Valutazione di Incidenza sui SIC “Boschi delle Groane” e “Pineta di Cesate”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Procedura di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

L’ambito oggetto dell’istanza di variante fa parte del Piano Attuativo PA5 a destinazione produttiva e terziaria, inserito nel PGT vigente, in variante al Piano di Lottizzazione terziario, denominato PA 3.1, in via Varese, già Leggi di più

  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 14

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved