Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Mobilità / Schede delle ricerche e dei progetti

 Studio della riorganizzazione del servizio di Trasporto Pubblico Locale urbano nel Comune di Paderno Dugnano
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio della riorganizzazione del servizio di Trasporto Pubblico Locale urbano

Il territorio di Paderno Dugnano è servito da 4 linee di TPL – Trasporto Pubblico Locale urbano, i cui percorsi raggiungono in modo piuttosto capillare tutte le frazioni e le principali polarità scolastiche. A queste si aggiungono tratti Leggi di più

 Comune di Cesano Boscone: Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), relativa Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e Piano Particolareggiato Mobilità Attiva
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Cesano Boscone: Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano

Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cesano Boscone (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell’Aggiornamento del Piano Generale Leggi di più

 Comune di Baranzate: Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e relativa Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Baranzate: Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e

Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Baranzate (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura comunale finalizzate alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Leggi di più

 Aggiornamento della Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di Cormano
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento della Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal

Il Comune di Cormano rientra tra i Comuni gestori di infrastrutture stradali sulle quali transitano più di 3.000.000 di veicoli/anno (nel caso specifico, il tratto della Via dei Giovi – exSP44bis che attraversa da nord Leggi di più

 Comune di Zibido San Giacomo: Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e relativa Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Zibido San Giacomo: Piano Generale del Traffico Urbano

Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Zidido San Giacomo (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura del Piano Generale del Leggi di più

 Comune di Cesano Maderno: supporto tecnico-scientifico alla stesura dell’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano, della relativa Valutazione Ambientale (VAS) e di Piani Particolareggiati
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Cesano Maderno: supporto tecnico-scientifico alla stesura dell’aggiornamento del

Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cesano Maderno (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell ‘Aggiornamento del Piano Generale Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter “Finestra sulla regione urbana”, schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet e dei social network (2021)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter “Finestra sulla regione urbana”, schede selezione normativa,

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

 Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2021
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2021

L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e natura con beneficiari Leggi di più

 Comune di Gaggiano-Piano Attuativo Riqualificazione area ex-Safosa e progetto variante SP38. Collaborazione tecnico-scientifica nell’analisi delle componenti viabilistiche-urbanistiche-ambientali
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Gaggiano-Piano Attuativo Riqualificazione area ex-Safosa e progetto variante

Leggi di più

 Progetto definitivo del potenziamento della linea RFI Rho-Arona nella tratta Rho-Gallarate.  Quadruplicamento Rho-Parabiago e Raccordo Y. Analisi e valutazioni del Comune di Vanzago
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetto definitivo del potenziamento della linea RFI Rho-Arona nella tratta

Il Comune di Vanzago è attraversato dalla tratta Rho-Gallarate della linea ferroviaria RFI Rho-Arona ed è servito dalla stazione denominata Vanzago-Pogliano, posta nell’area sud dell’abitato. Per il ruolo strategico che tale tratta ferroviaria potrà ricoprire Leggi di più

 Studio Mobilità Urbana del comune di Bellusco
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Studio Mobilità Urbana del comune di Bellusco

Nell’ambito del Programma di Collaborazione PIM-Comune di Bellusco è stato fornito il supporto tecnico scientifico all’Ente Socio finalizzato alla stesura di uno Studio sulla Mobilità Urbana, comprensivo della Stima dei carichi indotti dagli Interventi Leggi di più

 Ristrutturazione del sito web del Centro Studi PIM – www.pim.mi.it
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Ristrutturazione del sito web del Centro Studi PIM – www.pim.mi.it

Dopo circa 5 anni dalla sua messa online, è emersa la necessità di rinnovamento complessivo del portale del Centro Studi PIM e dei servizi attivi su di esso.A partire da un’analisi preliminare strategica derivante da Leggi di più

 Documento di Fattibilità delle alternative progettuali per la messa in sicurezza, la riqualificazione e la realizzazione di un percorso ciclabile lungo le vie Sardegna, Colombo, Tasso, Canova. Comune di Magnago
Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Documento di Fattibilità delle alternative progettuali per la messa in

Lo studio, affidato dal Comune di Magnago, si pone l’obiettivo, attraverso l’analisi della situazione attuale e la documentazione disponibile a carattere locale e a livello metropolitano (strumenti pianificatori, informazioni bibliografiche, ecc.) di pianificare/Leggi di più

 Viabilità Ambito ex-Consorzio Agrario. Supporto tecnico-specialistico nell’analisi delle componenti viabilistiche nella fase di Masterplan e nella Proposta di PII. Supporto tecnico-specialistico alla struttura comunale. Comune di Lodi
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Viabilità Ambito ex-Consorzio Agrario. Supporto tecnico-specialistico nell’analisi delle componenti viabilistiche

L’incarico si articola in un’attività di supporto tecnico specialistico alla struttura comunale nell’analisi/valutazione dei documenti inerenti la viabilità, l’accessibilità e le soluzioni viabilistiche formulate sia nella Fase 1 Masterplan, verificandone la Leggi di più

  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 21

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved