Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Baranzate (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura comunale finalizzate alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Attività A) e relativa Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (Attività B).II PGTU è uno strumento tecnico-amministrativo di breve periodo, […]Leggi di più
Mobilità / Schede delle ricerche e dei progetti
Aggiornamento della Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal
Il Comune di Cormano rientra tra i Comuni gestori di infrastrutture stradali sulle quali transitano più di 3.000.000 di veicoli/anno (nel caso specifico, il tratto della Via dei Giovi – exSP44bis che attraversa da nord a sud l’intero territorio comunale), definite come “assi stradali principali” ai sensi del DLgs n. 194 del 19.08.2005 “Attuazione della […]Leggi di più
Comune di Zibido San Giacomo: Piano Generale del Traffico Urbano
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Zidido San Giacomo (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Attività A) e della relativa verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (Attività B).Il Piano Urbano del Traffico […]Leggi di più
Comune di Cesano Maderno: supporto tecnico-scientifico alla stesura dell’aggiornamento del
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cesano Maderno (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell ‘Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Attività A), della relativa Valutazione Ambientale Strategica (Attività B) e di 7 Piani Particolareggiati (Attività C).Il Piano […]Leggi di più
Realizzazione della Newsletter “Finestra sulla regione urbana”, schede selezione normativa,
L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e programmazione territoriale nell’area metropolitana milanese.Tre sono stati i principali ambiti coinvolti in modo integrato: aggiornamento continuo del sito internet, dei social network […]Leggi di più
Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2021
L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e natura con beneficiari gli Enti locali della Regione Lombardia, il servizio, dedicato ai soli Soci PIM, è stato implementato periodicamente con tutti i bandi disponibili (sia a livello comunitario […]Leggi di più
Progetto definitivo del potenziamento della linea RFI Rho-Arona nella tratta
Il Comune di Vanzago è attraversato dalla tratta Rho-Gallarate della linea ferroviaria RFI Rho-Arona ed è servito dalla stazione denominata Vanzago-Pogliano, posta nell’area sud dell’abitato. Per il ruolo strategico che tale tratta ferroviaria potrà ricoprire nello scenario di riassetto dell’intero sistema ferroviario del nord Italia, è ritenuto strategico (primariamente da Regione Lombardia ed RFI) un […]Leggi di più
Studio Mobilità Urbana del comune di Bellusco
Nell’ambito del Programma di Collaborazione PIM-Comune di Bellusco è stato fornito il supporto tecnico scientifico all’Ente Socio finalizzato alla stesura di uno Studio sulla Mobilità Urbana, comprensivo della Stima dei carichi indotti dagli Interventi previsti dal PGT (Piano di Governo del Territorio) sulla rete stradale esistente.Lo Studio sulla Mobilità Urbana si pone l’obiettivo di fornire […]Leggi di più
Ristrutturazione del sito web del Centro Studi PIM – www.pim.mi.it
Dopo circa 5 anni dalla sua messa online, è emersa la necessità di rinnovamento complessivo del portale del Centro Studi PIM e dei servizi attivi su di esso.A partire da un’analisi preliminare strategica derivante da uno studio degli obiettivi e dei target di utenza a cui dovrà rivolgersi il nuovo sito del Centro Studi PIM, […]Leggi di più
Documento di Fattibilità delle alternative progettuali per la messa in
Lo studio, affidato dal Comune di Magnago, si pone l’obiettivo, attraverso l’analisi della situazione attuale e la documentazione disponibile a carattere locale e a livello metropolitano (strumenti pianificatori, informazioni bibliografiche, ecc.) di pianificare/individuare le alternative progettuali finalizzate alla messa in sicurezza, la riqualificazione e la realizzazione di un percorso ciclabile lungo le vie Sardegna, Colombo […]Leggi di più
Viabilità Ambito ex-Consorzio Agrario. Supporto tecnico-specialistico nell’analisi delle componenti viabilistiche
L’incarico si articola in un’attività di supporto tecnico specialistico alla struttura comunale nell’analisi/valutazione dei documenti inerenti la viabilità, l’accessibilità e le soluzioni viabilistiche formulate sia nella Fase 1 Masterplan, verificandone la coerenza con il PUM vigente, che nella fase successiva di proposta di PII, mediante l’analisi/valutazione della viabilità, dell’accessibilità e delle soluzioni viabilistiche formulate dalla […]Leggi di più