Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Mobilità / Schede delle ricerche e dei progetti

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2017)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

L’Attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati principalmente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di collaborazione con l’Ordine Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter, schede selezione normative, aggiornamento del canale Youtube e adeguamento del sito internet PIM (2017)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normative, aggiornamento del canale Youtube

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

 Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di Lainate
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Mappatura acustica degli assi stradali principali gestiti dal Comune di

Il Comune di Lainate rientra tra i Comuni gestori di “assi stradali principali”, ossia di infrastrutture stradali sulle quali transitano più di 3.000.000 di veicoli/anno, ai sensi del DLgs n. 194 del 19.08.2005 “Attuazione della direttiva 2002/49/CE Leggi di più

 Progetti pilota del Piano Strategico della Città metropolitana di Milano per le Zone omogenee Nord-Ovest e Sud-Est
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetti pilota del Piano Strategico della Città metropolitana di Milano

L’incarico ha interessato la predisposizione di due progetti pilota, in linea con quelli individuati nel Piano strategico della Città metropolitana di Milano, sviluppati nelle Zone omogenee del Nord Ovest e del Sud Est. Il Leggi di più

 Itinerario ciclabile e ciclopedonale intercomunale Carducci (Peschiera Borromeo) – De Gasperi-Maritano-Caviaga (San Donato Milanese). Progetto preliminare
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Itinerario ciclabile e ciclopedonale intercomunale Carducci (Peschiera Borromeo) – De

I Comuni di San Donato Milanese e Peschiera Borromeo hanno manifestato l’interesse (2015) a partecipare al bando regionale POR FESR 2014/2020 Asse IV Misura Mobilità Ciclistica e a predisporre proposte progettuali per la mobilità ciclistica. Il Leggi di più

 Elaborati progettuali per la realizzazione di itinerari-piste ciclabili e ciclopedonali a valenza sovracomunale e di connessione con le stazioni ferroviarie nel comune di Cesano Maderno
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Elaborati progettuali per la realizzazione di itinerari-piste ciclabili e ciclopedonali

Il Comune di Cesano Maderno ha manifestato (dicembre 2015) l’interesse a partecipare al bando regionale POR FESR 2014/2020 Asse IV Misura Mobilità Ciclistica e a predisporre proposte progettuali per la mobilità ciclistica: Progetto preliminare  dell’itinerario Leggi di più

 Piano Particolareggiato SPexSS11 nel tratto compreso fra le vie Torino e Morandi in Bareggio
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Particolareggiato SPexSS11 nel tratto compreso fra le vie Torino

Il Piano Particolareggiato affronta nel dettaglio, rispetto al PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano), le tematicheproprie di un ambito. Nel caso specifico vengono analizzate le problematiche di un tratto della Padana Superiore, compreso all’interno Leggi di più

 Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane: supporto tecnico-scientifico per le predisposizione della proposta dei Comuni di Milano e dell’Adda Martesana
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie

I comuni dell’Adda Martesana hanno deciso, in linea con le disposizioni del bando, di partecipare con il progetto “Riqualificazione urbana e territoriale degli ambiti delle stazioni M2 lungo l’asta della Martesana”. Il progetto Leggi di più

 Progetti preliminari opere viarie afferenti al Piano Intercomunale della Viabilità (PIV) Tratta B2 Sistema Pedemontano Lombardo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetti preliminari opere viarie afferenti al Piano Intercomunale della Viabilità

Nel novembre 2010, Pedemontana SpA ha predisposto, su istanza delle Amministrazioni coinvolte dagli interventi lungo la tratta “B2” del Sistema Viabilistico Pedemontano, uno specifico “Piano Intercomunale della viabilità dei Comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Leggi di più

Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio preliminare ambientale per il progetto definitivo del terzo binario

NORD_ING ha predisposto il progetto definitivo (oggetto di Conferenza di Servizi) per la realizzazione di un terzo binario tra le stazioni di Milano Affori e Cormano/Cusano Milanino, lungo la tratta Milano Bovisa-Seveso della Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Gorgonzola
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Valutazione Ambientale Strategica del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Rapporto Ambientale costituisce il documento conclusivo del processo di valutazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Gorgonzola. Secondo la Direttiva 2001/42/CE è il documento che accompagna la proposta di piano e Leggi di più

 Complesso Castelletto – Settimo Milanese. Ambito di Trasformazione 7 (area ex Italtel) – Analisi di inquadramento e sviluppo del sistema della mobilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Complesso Castelletto – Settimo Milanese. Ambito di Trasformazione 7 (area

La proprietà dell’area ubicata nella frazione Castelletto di Settimo Milanese, oggetto dell’ambito di trasformazione denominato nel PGT “AT7” (area ex-Italtel), intende avanzare una proposta di Piano Attuativo (PII), supportata da un’analisi di Leggi di più

 L’accessibilità dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza
Mobilità Studi, Piani e Progetti

L’accessibilità dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e della

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, per meglio indirizzare le scelte localizzative dei propri associati e per fornire un contributo concreto alle scelte di governo delle politiche pubbliche sulla mobilità e sullo sviluppo territoriale, ha Leggi di più

 Mobilità sistematica. Analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei comuni soci del Centro Studi Pim
Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Mobilità sistematica. Analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei

In occasione della 101a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM è stato predisposto il volume “Mobilità sistematica: analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei Comuni soci del Centro Studi PIM”. L’idea del volume Leggi di più

  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 21

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved