Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
 Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i servizi di housing
La trasformazione del territorio
Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso
Le Fontane di Milano: storia, Arte e Cultura
Il primo libro di urbanistica
Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia
Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Dietrolangolo 2.0. alla scoperta di Gorla-Turro
Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2025
L’Italia delle Regioni
Conoscere Piazza Castello
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la transizione ecologica
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e piccole vittorie
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018

La seconda edizione dell’Osservatorio Milano, indagine che misura l’attrattività e la competitività di Milano nel confronto europeo, attraverso 214 indicatori, come per la passata edizione, ha visto in Centro Studi PIM coinvolto nello Steering Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura  del Piano Particolareggiato della Mobilità Dolce  del Comune di Arese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura del Piano Particolareggiato della Mobilità Dolce

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017-2018) PIM-Comune di Arese (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Particolareggiato (PP) della Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano, alle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT di Milano e del Piano delle Attrezzature Religiose (Fase 1)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano, alle Varianti

L’attività ha visto il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica del Comune di Milano alla redazione del nuovo Documento di Piano e delle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT Leggi di più

 Progetto Definitivo per la riqualificazione/potenziamento della SP121 e relative intersezioni nel tratto compreso fra le vie Talete-Garibaldi e la rampa della SP13 direzione sud nel Comune di Agrate Brianza
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetto Definitivo per la riqualificazione/potenziamento della SP121 e relative intersezioni

Il Comune di Agrate Brianza ha incaricato il Centro Studi PIM per la redazione del Progetto Definitivo per riqualifica/potenziamento della SP121 e relative intersezioni nel tratto compreso fra le vie Talete- Garibaldi e la Leggi di più

 Processo partecipativo del Piano di Governo del Territorio del Comune di Gorgonzola
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Processo partecipativo del Piano di Governo del Territorio del Comune

Il processo partecipativo che ha accompagnato la redazione della Variante al Piano di Governo del Territorio del Comune di Gorgonzola è stato organizzato su due fronti. Da un lato un percorso off-line con metodi “in presenza” Leggi di più

 Trasformazione commerciale di due medie strutture di vendita in Viale Europa in prossimità della SS9 Via Emilia. Supporto tecnico-specialistico. Comune di Lodi
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Trasformazione commerciale di due medie strutture di vendita in Viale

La Società “EFFERRE S.r.l.” è proprietaria di un’area di 22.825 mq nei pressi di v.le Pavia (comune di Lodi), di cui laporzione ovest attualmente non è pavimentata, ad uso verde/agricolo, mentre la porzione Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura delle Controdeduzioni alle Osservazioni del Piano  Generale del Traffico Urbano e relativo adeguamento dei documenti di Piano del Comune di Meda
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura delle Controdeduzioni alle Osservazioni del Piano

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017-2018) PIM-Comune di Meda (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura delle proposte di Controdeduzioni alle Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e della relativa verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Nova Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2016) PIM-Comune di Nova Milanese (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Leggi di più

 Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano

Il Comune di Milano ha posto tra gli obiettivi prioritari del suo mandato quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalità sociale e Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione del Protocollo d’Intesa AIP e alla stesura delle cotrodeduzioni al PGTU del Comune di Seveso
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione del Protocollo d’Intesa AIP e alla

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017) PIM-Comune di Seveso (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte due attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale. L’Attività A ha riguardato la collaborazione alla Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e della relativa verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Bareggio
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2016-2017) PIM-Comune di Bareggio (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Leggi di più

 Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante al PGT del Comune di Carpiano – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante

Il Comune di Carpiano in data 24 ottobre 2016 con Delibera del Consiglio Comunale n.42 ha adottato gli atti costituenti Variante al PGT ai sensi dell’art.13 della LR 12/2005 e ss.mm.ii. Ai sensi e per Leggi di più

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2017)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

L’Attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati principalmente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di collaborazione con l’Ordine Leggi di più

 Variante n.1 e SIT Piano di Governo del Territorio del Comune di Trezzano sul Naviglio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante n.1 e SIT Piano di Governo del Territorio del

La redazione della Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio del comune di Trezzano sul Naviglio, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario (assunti i poteri del C.C.) n. 2 del 26.02.2014, è stata l’oggetto principale Leggi di più

  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 53

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved