Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
Sostenibilità Sociale: un’agenda condivisa per il futuro
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della proposta di Piano Integrato di Intervento “Curt di Mansitt” in variante al PGT vigente del Comune di Burago di Molgora
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Verifica di Assoggettabilità alla VAS,oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Burago di Molgora, èstata awiata dal Comune di Burago,con DGC n.103 del 19/12/2018, in seguito al deposito del Programma Integrato Leggi di più

 Itinerario ciclopedonale Stazione Ferroviaria-Molino Arese lotti 1 e 2 in Cesano Maderno. Progetto Definitivo/Esecutivo e sicurezza in fase di progettazione
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Itinerario ciclopedonale Stazione Ferroviaria-Molino Arese lotti 1 e 2 in

Il Centro Studi, su incarico del Comune di Cesano Maderno, ha predisposto gli elaborati inerenti il progetto definitivo/esecutivo e sicurezza in fase di progettazione di un tratto dell’itinerario ciclopedonale Stazione Ferroviaria-Molino Arese in Leggi di più

 Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM per l’inserimento di mappe di PGT su piattaforma on-line relative ai comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Milano (PGT on line)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano

Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM, per la loro natura istituzionale, hanno già proficuamente collaborato in passato; per questa ricerca hanno sottoscritto, in data 11/04/2016, un “Accordo per l’inserimento Leggi di più

 Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Cormano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Cormano

Leggi di più

 Comune di Melzo. Supporto tecnico-scientifico alla definizione del processo partecipativo, della redazione del nuovo Documento di Piano e Variante generale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole; all’aggiornamento e revisione dei Piani di Settore correlati al PGT; all’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e Piano Particolareggiato della Sosta nell’ambito del Centro e della stazione ferroviaria; all’elaborazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PGT e PGTU – Integrazione
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Melzo. Supporto tecnico-scientifico alla definizione del processo partecipativo,

Leggi di più

 Supporto tecnico scientifico nell’espletamento della funzione pianificatoria/programmatoria degli enti in materia di analisi dei Quartieri della Città di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico scientifico nell’espletamento della funzione pianificatoria/programmatoria degli enti in

Uno degli obiettivi prioritari del mandato amministrativo della Giunta comunale milanese è quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalizzazione sociale e culturale, da Leggi di più

 Innovazione economico sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Innovazione economico sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi

Il progetto di ricerca si articola in due volumi: 1.“Innovazione economico-sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi”; 2.“Riqualificare le periferie con il lavoro manifatturiero: una nuova prospettiva per la città di Milano. Best practices in Leggi di più

 Supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante n.6 al Piano di Governo del Territorio del Comune di Zibido San Giacomo e verifica di assoggettabilità alla VAS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante n.6 al

L’attività concerne il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nell’espletamento della funzione pianificatoria rimessa dall’ordinamento all’Ente locale e, segnatamente, degli atti costituenti Variante n.6 al Piano di Governo del Territorio e Leggi di più

 Supporto tecnico-scientifico alla redazione dello Studio idraulico bidimensionale in relazione alle esondazioni del fiume Lambro e alla stesura del Piano Particolareggiato della Sosta in specifici ambiti della città di Cologno Monzese
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-scientifico alla redazione dello Studio idraulico bidimensionale in relazione

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2018) PIM-Comune di Cologno Monzese (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura di: 1) Studio idraulico bidimensionale volto Leggi di più

 Nuovo Documento di Piano, Variante parziale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole e Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Gaggiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Nuovo Documento di Piano, Variante parziale al Piano dei Servizi

L’impostazione generale della prima Variante al PGT vigente, inserita in un quadro socio – economico mutato per la crisi economica, continua a basarsi sul riconoscimento dell’identità multicentrica di Gaggiano. Un’identità multicentrica fondata sulla Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura della Variante al PGT, della Verifica di assoggettabilità alla VAS, del PGTU e dei Piani Particolareggiati della Sosta del Centro e di Piazza Mazzini del comune di Castano Primo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura della Variante al PGT, della Verifica

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2016) PIM-Comune di Castano Primo (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura di: Variante del Piano delle Leggi di più

 Viabilità di adduzione al Sistema autostradale esistente A8/A52 RHO-MONZA. Studio di traffico e analisi comparativa tecnico-ambientale tra soluzioni alternative per la tratta in Paderno Dugnano tra gli svincoli A52 e SP46, Milano Serravalle Tangenziali
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Viabilità di adduzione al Sistema autostradale esistente A8/A52 RHO-MONZA. Studio

L’incarico svolto nel corso del biennio 2013-2015 riguarda l’aggiornamento dello Studio di Traffico allegato al progetto preliminare per la viabilità di adduzione al sistema autostradale esistente A8/A52 Rho-Monza, valutando anche gli effetti Leggi di più

 Agenda territoriale del Nord Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Agenda territoriale del Nord Milano

Il Nord Milano sarà oggetto nei prossimi anni di alcuni grandi interventi e trasformazioni i cui effetti, sia sul tessuto urbano sia su quello economico e sociale, interesseranno complessivamente la Zona omogenea e l’intera Leggi di più

 Progetto Fondazione Cariplo. Atlante socio-economico. Adda Martesana, Sud Est, Sud Ovest, Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Progetto Fondazione Cariplo. Atlante socio-economico. Adda Martesana, Sud Est, Sud

Nel 2017 la Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo ha deciso di estendere il progetto «Fondazioni di Comunità» a quella parte del territorio metropolitano che ancora non ricadeva nell’ambito di nessuna delle 15 Fondazioni di Leggi di più

  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 55

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved