Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Collaborazione all’aggiornamento degli elaborati alla Variante al PGT del comune di Carpiano e alla connessa verifica di assoggettabilità alla VAS
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’aggiornamento degli elaborati alla Variante al PGT del comune

Il Comune di Carpiano è dotato di un proprio PGT, elaborato dal Centro Studi PIM [CON_08_08], approvato con DCC 14/2009. In coerenza con una prima proposta di Variante al PGT in tema di commercio [CON_12_10], mai adottata Leggi di più

 Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane: supporto tecnico-scientifico per le predisposizione della proposta dei Comuni di Milano e dell’Adda Martesana
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie

I comuni dell’Adda Martesana hanno deciso, in linea con le disposizioni del bando, di partecipare con il progetto “Riqualificazione urbana e territoriale degli ambiti delle stazioni M2 lungo l’asta della Martesana”. Il progetto Leggi di più

 Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie dei comini capoluogo di provincia: supporto tecnico-scientifico per la predisposizione della proposta del Comune di Monza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie

Il comune di Monza, visto il bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta, approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Leggi di più

 Progetti preliminari opere viarie afferenti al Piano Intercomunale della Viabilità (PIV) Tratta B2 Sistema Pedemontano Lombardo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetti preliminari opere viarie afferenti al Piano Intercomunale della Viabilità

Nel novembre 2010, Pedemontana SpA ha predisposto, su istanza delle Amministrazioni coinvolte dagli interventi lungo la tratta “B2” del Sistema Viabilistico Pedemontano, uno specifico “Piano Intercomunale della viabilità dei Comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Leggi di più

 Collaborazione alla procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano delle Regole del PGT vigente di Milano per l’ambito denominato “VAR394 – Ampliamento Deposito Gallaratese MM1” (art. 31 NdA)
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale

La Variante, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Milano, è stata avviata al fine di modificare, nel Piano delle Regole e, conseguentemente, nel Piano dei Servizi, la previsione urbanistica relativa all’ambito “VAR394 | Leggi di più

 Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane: supporto tecnico-scientifico per la predisposizione della proposta dei comuni di Cinisello B. e Sesto S. G.
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie

I Comuni di Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni, visto il bando per la riqualificazione urbana e  la  sicurezza delle periferie  delle  città  metropolitane, approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri  in data 25 maggio 2016, hanno Leggi di più

 Variante parziale del PGT, verifica di assoggettabilità alla VAS e Progetto di fattibilità tecnica economica dell’Ambito di Trasformazione (ex TR7) del comune di Giussano
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante parziale del PGT, verifica di assoggettabilità alla VAS e

Con riferimento agli obiettivi contenuti nelle Linee programmatiche, la Giunta Comunale di Giussano, con delibera n. 88 del 10/05/2016, ha avviato il procedimento di Variante parziale al PGT riguardante l’ambito di Trasformazione (TR7) del Piano di Leggi di più

 Supporto tecnico alla redazione della Variante al PGT e verifica di assoggettabilità alla VAS del Comune di Melegnano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla redazione della Variante al PGT e verifica

Il Comune di Melegnano è dotato di un proprio PGT, elaborato dal Centro Studi PIM [CON_03_09], approvato con DCC 1/2012. Durante il primo periodo di gestione del Piano da parte dell’Ufficio Tecnico comunale  si è manifestata l’Leggi di più

Studio preliminare ambientale per il progetto definitivo del terzo binario

NORD_ING ha predisposto il progetto definitivo (oggetto di Conferenza di Servizi) per la realizzazione di un terzo binario tra le stazioni di Milano Affori e Cormano/Cusano Milanino, lungo la tratta Milano Bovisa-Seveso della Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Gorgonzola
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Valutazione Ambientale Strategica del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Rapporto Ambientale costituisce il documento conclusivo del processo di valutazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Gorgonzola. Secondo la Direttiva 2001/42/CE è il documento che accompagna la proposta di piano e Leggi di più

 Parere supporto variante PGT Comune Bodio-Lomnago
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Parere supporto variante PGT Comune Bodio-Lomnago

L’attività è consistita nel fornire il supporto tecnico al committente per la definizione di una proposta di variante al Piano di Governo del Territorio (PGT), relativa ad un’area di non rilevante estensione sita nel Leggi di più

 Funzioni e progetti cross over i confini del Comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Funzioni e progetti cross over i confini del Comune di

La complessa trama urbana che caratterizza il territorio della Città Metropolitana di Milano trova uno dei punti di maggiore densità nella parte che interessa il Capoluogo e i Comuni di prima cintura. In tale contesto, Leggi di più

 Complesso Castelletto – Settimo Milanese. Ambito di Trasformazione 7 (area ex Italtel) – Analisi di inquadramento e sviluppo del sistema della mobilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Complesso Castelletto – Settimo Milanese. Ambito di Trasformazione 7 (area

La proprietà dell’area ubicata nella frazione Castelletto di Settimo Milanese, oggetto dell’ambito di trasformazione denominato nel PGT “AT7” (area ex-Italtel), intende avanzare una proposta di Piano Attuativo (PII), supportata da un’analisi di Leggi di più

Riorganizzazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Centro Studi PIM

L’attività ha riguardato la messa a regime del SIT – Sistema Informativo Territoriale del PIM (costituito dai numerosi dati informativi a disposizione, quali cartografia informatizzata, documenti, normativa di settore, strumenti di pianificazione, ecc.), al fine Leggi di più

  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved