Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Supporto tecnico alla correzione degli Errori materiali degli atti di PGT, collaborazione alla predisposizione di atti di pianificazione comunale e formazione all’uso del GIS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla correzione degli Errori materiali degli atti di

Con la sottoscrizione del programma di collaborazione per l’anno 2014, il Comune di Cassano d’Adda ha voluto definire una serie di attività, con il supporto tecnico del Centro Studi PIM, finalizzate da un lato Leggi di più

 L’accessibilità dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza
Mobilità Studi, Piani e Progetti

L’accessibilità dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e della

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, per meglio indirizzare le scelte localizzative dei propri associati e per fornire un contributo concreto alle scelte di governo delle politiche pubbliche sulla mobilità e sullo sviluppo territoriale, ha Leggi di più

 Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano Attuativo via Monte Grappa angolo via Magistrelli del Comune di Vanzago e Studio di Incidenza SIC “Bosco di Vanzago”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al

L’ambito oggetto dell’istanza di variante fa parte del Piano Attuativo di via Monte Grappa angolo via Magistrelli a destinazione prevalentemente residenziale, inserito nel PGT vigente come “Ambito oggetto di provvedimenti approvati”, in quanto Leggi di più

 Mobilità sistematica. Analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei comuni soci del Centro Studi Pim
Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Mobilità sistematica. Analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei

In occasione della 101a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM è stato predisposto il volume “Mobilità sistematica: analisi dei comportamenti per lavoro e studio nei Comuni soci del Centro Studi PIM”. L’idea del volume Leggi di più

 Brezza Ticino: itinerario cicloturistico lungo l’asta del fiume Ticino  (Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione dello Studio di fattibilità)
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Brezza Ticino: itinerario cicloturistico lungo l’asta del fiume Ticino (Collaborazione

Con il Bando “BREZZA, piste cicloturistiche connesse a VENTO” del 2014, Fondazione Cariplo ha contribuito a dare l’avvio allo studio e alla programmazione di una rete regionale di percorsi cicloturistici lungo gli affluenti del Po, Leggi di più

 Individuazione di azioni/interventi sugli itinerari storici urbani in adiacenza all’autostrada A58
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Individuazione di azioni/interventi sugli itinerari storici urbani in adiacenza all’autostrada

Il sistema infrastrutturale, nel comparto est della Città Metropolitana, essenzialmente con andamento radiale rispetto al capoluogo (sia per quanto riguarda la rete stradale che quella delle ferrovie e metropolitane), negli ultimi anni ha visto un Leggi di più

 Accessibilità Piano di Recupero Fornaci-Pizzi in Barlassina. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Accessibilità Piano di Recupero Fornaci-Pizzi in Barlassina. Studio di fattibilità

A supporto del Piano di Recupero Fornaci Pizzi in Barlassina, a seguito del parere favorevole da parte del Comune di Barlassina, Socio del Centro Studi PIM, è stato predisposto uno studio finalizzato ad individuare l’accessibilità (Leggi di più

Spazialità metropolitane. Economia società e territorio

L’attività è stata finalizzata alla lettura interpretativa dell’evoluzione socio-economica della regione urbana milanese negli ultimi 15 anni. La scelta del tema nasce dall’esigenza di interpretare le tendenze di popolazione, addetti, occupati e imprese anche Leggi di più

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2015)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale Youtube e adeguamento del Sito internet PIM (2015)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale Youtube

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

Progetto archivio Centro Studi PIM – Anno 2015

Nell’ottobre 2015, il Centro Studi PIM ha ottenuto un contributo da parte di Regione Lombardia per un intervento di riordino e inventariazione sommaria del proprio materiale documentario, che comprende materiale prodotti e acquisiti nel corso Leggi di più

 Analisi di traffico per il nuovo casello di Binasco e viabilità di adduzione. Milano Serravalle Milano Tangenziali SpA
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Analisi di traffico per il nuovo casello di Binasco e

A supporto degli elaborati progettuali del progetto definitivo relativo al Nodo di Binasco è stato predisposto l’aggiornamento dello studio di traffico elaborato nel 2012 per il progetto preliminare, unitamente all’aggiornamento del quadro infrastrutturale-urbanistico-ambientale e di Leggi di più

 Quadro conoscitivo degli spazi urbani commerciali nel Comune di Arese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Quadro conoscitivo degli spazi urbani commerciali nel Comune di Arese

In attuazione del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Arese e Lainate per la gestione degli interventi di sviluppo socio – economico connessi all’Adp Alfa Romeo, l’Amministrazione comunale ha ritenuto necessario produrre il Leggi di più

 Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Seveso
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Seveso

Il Piano Regolatore Cimiteriale è lo strumento che definisce la programmazione degli spazi cimiteriali. Attualmente il DPR 10/09/1990 n. 285 individua nel Piano Regolatore Cimiteriale (art. 54 e segg.) lo strumento obbligatorio (nella forma di relazione tecnico-sanitaria) per ampliamenti Leggi di più

  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved