Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Riorganizzazione della Biblioteca del Centro Studi PIM e catalogazione nuovi volumi
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riorganizzazione della Biblioteca del Centro Studi PIM e catalogazione nuovi

Leggi di più

 Protocollo d’Intesa Conferenza di Servizi Commercio Variante al PGT di Sesto San Giovanni
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Protocollo d’Intesa Conferenza di Servizi Commercio Variante al PGT di

L’attività istituzionale per l’anno 2015, a favore del Comune di Sesto San Giovanni, ha riguardato anche la collaborazione alla predisposizione del documento allegato al Protocollo di Intesa del PII “aree ex Falck e Scalo Leggi di più

 Procedura di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano Attuativo “PA5” del PGT del Comune di Solaro. Studio per la Valutazione di Incidenza sui SIC “Boschi delle Groane” e “Pineta di Cesate”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Procedura di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

L’ambito oggetto dell’istanza di variante fa parte del Piano Attuativo PA5 a destinazione produttiva e terziaria, inserito nel PGT vigente, in variante al Piano di Lottizzazione terziario, denominato PA 3.1, in via Varese, già Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e della relativa Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Comune di Pieve Emanuele
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e

Leggi di più

 Riqualificazione Funzionale Ambientale delle Vigevanesi e Connessione Viaria Sp114. Studio di Fattibilita’
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualificazione Funzionale Ambientale delle Vigevanesi e Connessione Viaria Sp114. Studio

Il Centro Studi PIM, a seguito di accordi fra le Amministrazioni di Corsico, Trezzano sul Naviglio e Cesano Boscone, è stato incaricato dal comune di Corsico di effettuare uno studio di fattibilità per la riqualificazione funzionale Leggi di più

 Sottopasso veicolare e ciclopedonale Sanzio-Corridoni e sottopasso ciclopedonale Isonzo-San Martino in Seveso. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Sottopasso veicolare e ciclopedonale Sanzio-Corridoni e sottopasso ciclopedonale Isonzo-San Martino

Il Centro Studi PIM è stato incaricato da NORD_ING srl di predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica finalizzato all’individuazione di sottopassi alla linea ferroviaria in prossimità del passaggio a livello di via Manzoni e Leggi di più

 Collaborazione all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Paullo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Paullo

Il documento è finalizzato all’aggiornamento delle aliquote vigenti per il calcolo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria del Comune di Paullo. Preso atto che, per la quantificazione degli oneri di urbanizzazione, a livello regionale Leggi di più

 Collaborazione alla stesura della fase analitica e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Novate Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura della fase analitica e della Valutazione Ambientale

La Fase Analitica e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Generale del Traffico Urbano, (PGTU) del Comune di Novate Milanese sono stati elaborati nell’ambito delle attività istituzionali a favore dei soci (Programma di Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Meda
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2015) PIM-Comune di Meda (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (Leggi di più

 Archivio storico degli studi, piani e progetti del PIM
Archivio storico Studi, Piani e Progetti

Archivio storico degli studi, piani e progetti del PIM

CONSULTAZIONE Il PIM, previa autorizzazione del Socio e/o del committente, raccoglie e mette a disposizione di tecnici e funzionari pubblici, professionisti, studenti e cultori della materia le ricerche e i progetti realizzati.È possibile, previo Leggi di più

 Aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune di Peschiera Borromeo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, correzione degli errori materiali

L’incarico è consistito nel supporto tecnico all’Amministrazione Comunale, per l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla predisposizione dei materiali utili per l’aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, con particolare riferimento ai seguenti Leggi di più

 Realizzazione di giornate di formazione per il personale degli Uffici Tecnici degli Enti Locali, di seminari pubblici e di attivita’ di supporto tecnico ai Soci (anno 2014)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di giornate di formazione per il personale degli Uffici

L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Al fine di migliorare Leggi di più

 Collaborazione all’adeguamento del reticolo idrico minore del comune di Opera
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione all’adeguamento del reticolo idrico minore del comune di Opera

L’attivitá di identificazione del Reticolo idrico minore e delle relatice fasce di rispetto, svolta a favore del Comune di Opera, rappresenta un aggiornamento della documentazione precedentemente predisposta da TASM spa e Studio Ambientale sas Leggi di più

 Collaborazione al PTCP della Provincia di Milano – Quarta Fase: pubblicazione del Piano, VAS del Piano di Indirizzo Forestale e Valutazione d’Incidenza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione al PTCP della Provincia di Milano – Quarta Fase:

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano, la prima attività ha riguardato il completamento del lavoro di supporto all’Ufficio di Piano provinciale, impegnato nel processo di adeguamento del Leggi di più

  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved