Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
La trasformazione del territorio
Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso
Le Fontane di Milano: storia, Arte e Cultura
Il primo libro di urbanistica
Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia
Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Dietrolangolo 2.0. alla scoperta di Gorla-Turro
Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2025
L’Italia delle Regioni
Conoscere Piazza Castello
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la transizione ecologica
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e piccole vittorie
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana
Milano in un giro di do
Conferenza Esri Italia 2025

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto Milano Città Metropolitana – Fase 2

Nel corso della Fase 2 del Progetto Milano Città Metropolitana, promosso dal Comune di Milano, è stato realizzato un complesso lavoro di indagine/ricerca, di accompagnamento delle attività istituzionali e di comunicazione/divulgazione che ha messo a Leggi di più

 Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità sostenibile del Comune di milano: quadro sovracomunale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della

L’attività istituzionale, a favore Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità e Trasporto Pubblico del Comune di Milano, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi nel 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Leggi di più

 Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) e agli Atti di Pianificazione del comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-operativo all’attuazione del Piano di Governo del Territorio (PGT)

L’attività istituzionale, a favore del Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi per tutto il 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo all’attuazione del PGT e più in generale agli Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e della Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Monza e della Brianza – Settore Territorio – Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi per gli anni 2013 e 2014 (prima fase), il Centro Studi Leggi di più

 Itinerario est-ovest tra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso. Individuazione dell’itinerario e predisposizione di uno studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Itinerario est-ovest tra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso.

Il Centro Studi PIM è stato incaricato da NORD_ING srl di predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica finalizzato: all’individuazione di un itinerario (Attività A), al confine fra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso Leggi di più

 Collaborazione per accompagnamento ai primi lavori dell’Osservatorio Ambientale EXPO in merito ai temi: quadro di riferimento programmatico, assetto urbanistico-territoriale, mobilità, accessibilità e logistica
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione per accompagnamento ai primi lavori dell’Osservatorio Ambientale EXPO in

Il Centro Studi PIM è stato incaricato di fornire un accompagnamento ed un supporto tecnico a Metropolitana Milanese SpA, responsabile della progettazione e realizzazione della cosiddetta “piastra” di Expo 2015, nei lavori dell’Osservatorio Ambientale regionale istituito Leggi di più

 Collaborazione alla definizione della rete ecologica comunale e procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del PGT di Sesto San Giovanni
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla definizione della rete ecologica comunale e procedura di

Rapporto Preliminare VAS La Variante, oggetto del Rapporto preliminare, comporta modifiche e integrazioni al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi e interessa l’apparato normativo del PGT perseguendo i seguenti obiettivi: chiarire alcune Leggi di più

 Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle osservazioni del PGT del Comune di Garbagnate Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Revisione Documento di Piano e Piano delle Regole. Controdeduzioni alle

L’elaborazione del PGT del Comune di Garbagnate Milanese (approvato il 22 giugno 2014, pubblicato sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 32 del 6/08/2014) è il risultato di un insieme di sinergie di gruppo, all’interno delle quali, in Leggi di più

 Studio di fattibilità e progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di interventi di sicurezza stradale nel Comune di Desio nell’ambito del 4° e 5° Piano Nazionale Sicurezza Stradale (PNSS)
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio di fattibilità e progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di

Il Centro Studi PIM ha supportato la struttura tecnica del Comune di Desio nella predisposizione degli elaborati progettuali finalizzati alla riduzione/eliminazione della sinistrosità in specifici punti della rete stradale urbana, nell’ambito dell’attuazione Leggi di più

 Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale [SIT] del Comune di Solaro
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale [SIT] del Comune

Si è realizzato un primo nucleo di SIT Comunale basato interamente su software OpenSource Quantum GIS (QGis), rivolto all’Ufficio Tecnico comunale, con ampi gradi di modularità per l’ampliamento fino alla possibile realizzazione del SIT Leggi di più

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Piano Generale del Traffico Urbano, insieme ai Quadri Particolareggiati, del Comune di Seveso sono stati elaborati nell’ambito delle attività istituzionali a favore del soci (Programma di Collaborazione PIM-Comune di Seveso per l’anno 2013), Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e dei Piani Particolareggiati del Comune di Cassano d’Adda
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e dei Piani Particolareggiati

La Giunta Comunale di Cassano d’Adda, con Delibera DGC n.76 08/05/14 ha adottato l’Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Centro e della SS11(tratto Einstein-fiume Adda). Il PGTU è uno Leggi di più

 Linee di indirizzo per la redazione della Variante generale del Documento di Piano del PGT del Comune di Melzo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Linee di indirizzo per la redazione della Variante generale del

L’attività istituzionale per l’anno 2013, a favore del Comune di Melzo, ha riguardato la predisposizione di Linee di Indirizzo per la redazione della Variante generale al Documento di Piano. In relazione alla scadenza nel 2014 Leggi di più

 Correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune di San Donato Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune

L’Amministrazione comunale di San Donato Milanese, con delibera di Giunta Comunale n. 168 del 08/07/2013, ha provveduto, a seguito di segnalazioni da parte di alcuni cittadini e professionisti, oltre che dall’uso quotidiano degli elaborati da Leggi di più

  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 53

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved