Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Monitoraggio del traffico per la fase di realizzazione delle opere connesse a Expo 2015
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Monitoraggio del traffico per la fase di realizzazione delle opere

La società Expo S.p.A. ha conferito a Metropolitana Milanese S.p.A. l’incarico per il coordinamento e la redazione dei documenti richiesti nell’ambito dell’Osservatorio Ambientale, istituito con deliberazione N°IX/2969 Leggi di più

 Mappa delle trasformazioni dell’area metropolitana milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mappa delle trasformazioni dell’area metropolitana milanese

L’attività si colloca all’interno dei compiti istituzionali del Centro Studi PIM, che hanno come oggetto specifico l’elaborazione, anche in collaborazione con altri istituti ed enti, di studi, indagini e ricerche riguardanti le Leggi di più

 Variante Parziale al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del Comune di Melzo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante Parziale al Piano delle Regole e al Piano dei

La Variante parziale al Vigente PGT del Comune di Melzo si è occupata esclusivamente del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi. Lo scopo della Variante parziale è stato duplice. Si è proceduto, da un lato, alla Leggi di più

 Progetto Città Metropolitana
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto Città Metropolitana

Obiettivo dell’attività è quello di supportare il processo costitutivo della Città metropolitana attraverso un lavoro finalizzato alla preparazione di dossier tematico/territoriali, che siano in grado di mettere a fuoco e declinare le questioni che Leggi di più

 Parcheggio di interscambio Rho-Fiera M1. Collaborazione alla redazione dello studio preliminare ambientale
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Parcheggio di interscambio Rho-Fiera M1. Collaborazione alla redazione dello studio

Il Comune di Milano ha conferito a Metropolitana Milanese SpA l’incarico per la progettazione preliminare e definitiva del parcheggio di interscambio Rho Fiera M1. Più precisamente, il parcheggio di interscambio è composto da due distinte Leggi di più

 Classificazione acustica del territorio comunale di Lainate
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Classificazione acustica del territorio comunale di Lainate

La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione a ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica omogenea, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in Leggi di più

 Analisi delle Osservazioni e dei pareri degli Enti, redazione delle Controdeduzioni e completamento del processo VAS del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cassano d’Adda
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Analisi delle Osservazioni e dei pareri degli Enti, redazione delle

Il Comune di Cassano d’Adda, con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 6 febbraio 2013, aveva adottato il Piano di Governo del Territorio (PGT), la cui redazione era stata curata dal Centro Studi PIM [cfr “Leggi di più

 Analisi del progetto definitivo “Potenziamento della linea Rho-Arona, tratta Rho-Gallarate – quadruplicamento Rho-Pparabiago e raccordo Y” a supporto delle osservazioni del Comune di Vanzago
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Analisi del progetto definitivo “Potenziamento della linea Rho-Arona, tratta Rho-Gallarate

Il Comune di Vanzago è attraversato dalla tratta Rho-Gallarate della linea ferroviaria RFI Rho-Arona, che riveste un ruolo strategico nello scenario di riassetto dell’intero sistema ferroviario del nord Italia, rendendo indispensabile un suo potenziamento, tale Leggi di più

 Collaborazione alla redazione dello Studio di fattibilità per la realizzazione della variante di Via Fratelli Cervi tra i Comuni di Milano e Segrate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla redazione dello Studio di fattibilità per la realizzazione

Leggi di più

 Collaborazione all’analisi delle osservazioni e alla redazione delle controdeduzioni del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cinisello Balsamo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’analisi delle osservazioni e alla redazione delle controdeduzioni del

Nei primi giorni del 2013 il Consiglio Comunale di Cinisello Balsamo ha adottato il PGT, alla cui elaborazione aveva partecipato il Centro Studi PIM, con lo specifico incarico di curare il Piano dei Servizi. Sotto il Leggi di più

 Procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano di Governo del Territorio di Solaro
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Variante, oggetto della Verifica di Assoggettabilità, costituisce adeguamento del PGT di Solaro, approvato con delibera del C.C. n. 52 del 9 luglio 2010, alla Variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco delle Groane, approvata con Leggi di più

 Collaborazione tecnica all’analisi delle osservazioni e alla predisposizione delle controdeduzioni al PGT del Comune di Buccinasco
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnica all’analisi delle osservazioni e alla predisposizione delle controdeduzioni

L’incarico ha riguardato la collaborazione tecnica all’analisi delle osservazioni e dei pareri degli Enti, alla redazione delle controdeduzioni al PGT, alla predisposizione degli elaborati dei tre atti dello stesso PGT e del Rapporto Leggi di più

 Riorganizzazione in un’unica sede di strutture ad uso tecnico-amministrativo del Comune di Corsico – Studio di fattibillità
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riorganizzazione in un’unica sede di strutture ad uso tecnico-amministrativo del

Lo Studio di fattibilità ha come finalità quella di fornire all’Amministrazione Comunale gli elementi essenziali per compiere una valutazione tecnico amministrativa informata e consapevole in ordine ai vantaggi ed alle eventuali criticità che potrebbero Leggi di più

 Per un distretto agricolo e culturale milanese. Riqualificazione funzionale delle cascine milanesi: i casi di cascina Linterno e cascina Caldera
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Per un distretto agricolo e culturale milanese. Riqualificazione funzionale delle

Il lavoro si inserisce all’interno del progetto “Per un Distretto Agricolo e Culturale Milanese”, finanziato dalla Fondazione Cariplo il 22 dicembre 2010 nell’ambito di Bando volto alla “Valorizzazione del Patrimonio Culturale tramite la gestione integrata Leggi di più

  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved