Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
La trasformazione del territorio
Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso
Le Fontane di Milano: storia, Arte e Cultura
Il primo libro di urbanistica
Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia
Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Dietrolangolo 2.0. alla scoperta di Gorla-Turro
Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2025
L’Italia delle Regioni
Conoscere Piazza Castello
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la transizione ecologica
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e piccole vittorie
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana
Milano in un giro di do
Conferenza Esri Italia 2025

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago

Lo studio, commissionato dal Comune di Buccinasco, è finalizzato a valutazioni in merito alla realizzazione del nuovo itinerario stradale Buccinasco-Assago. L’itinerario nasce dalla rotatoria di via Lomellina-via Guido Rossa e costeggia il nuovo complesso residenziale Leggi di più

 Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica del Polo Expo 2015 – Collaborazione alla predisposizione della valutazione degli effetti urbanistico – territoriali e trasportistici
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica del Polo Expo 2015

Il Centro Studi PIM, in ATI con Tecno Habitat, NQA e Poliedra, è stato incaricato dalla Società EXPO 2015 s.p.a della redazione degli elaborati relativi alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dell’Accordo di Programma (AdP), Leggi di più

 Tangenziale Est Esterna di Milano. Progetto definitivo – Aggiornamento SIA Quadro Ambientale (componente paesaggio e beni storico-culturali e presenze archeologiche) e Quadro Programmatico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Tangenziale Est Esterna di Milano. Progetto definitivo – Aggiornamento SIA

In seguito alla varianti significative apportate al Progetto preliminare della Tangenziale Est Esterna di Milano, approvato dal CIPE in data 29 luglio 2005, si è reso necessario, in fase di progettazione definitiva, l’aggiornamento del SIA, conformemente al Leggi di più

 Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito dell’approvazione del Reticolo Idrografico Principale e Minore
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al PGT Vigente del Comune di Gaggiano a seguito

Il Comune di Gaggiano il 21 dicembre 2010, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 96, ha approvato gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio, ai sensi della LR 12/2005, la cui redazione è stata curata dal Centro Studi Leggi di più

 Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle opere di rimozione delle interferenze dell’area EXPO (viabilita’ e sottoservizi) – Collaborazione alla predisposizione della valutazione degli effetti urbanistico – territoriali ed infrastrutturali
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico – territoriali e ambientali delle

Sulla scorta delle attività svolte per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dell’Accordo di Programma della Variante urbanistica dell’area Expo 2015, il PIM è stato incaricato di contribuire alla stesura dello “Studio interdisciplinare sugli effetti urbanistico-territoriali Leggi di più

 Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica del PGT del Comune di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale relativo alla Valutazione Ambientale strategica

Oggetto dell’attività istituzionale è stata la collaborazione all’adeguamento del Rapporto Ambientale (RA) relativo alla Valutazione Ambientale Strategica del PGT del Comune di Milano, a seguito delle importanti modifiche apportate al Documento di Piano in Leggi di più

 Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici”

Il Centro Studi PIM partecipa al progetto “Atl@nte dei catasti storici e delle carte topografiche della Lombardia”, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici” (2008). Il Leggi di più

 Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Milano (1° fase – Rapporto di Scoping)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale di Coordinamento

Oggetto dell’attività istituzionale era la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale” della Provincia di Milano. L’attività nel corso del 2010 si è concretizzata nella redazione del Leggi di più

 Collaborazione all’Adeguamento del PTCP Della Provincia di Milano – Prima Fase
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’Adeguamento del PTCP Della Provincia di Milano – Prima

Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano – Direzione Centrale Pianificazione e Assetto del Territorio per l’anno 2010, ha svolto un’attività di supporto all’Ufficio Leggi di più

 Risoluzione del Nodo di Binasco – Svincolo tra l’Autostrada A7 Milano-Genova, la sp30 Binasco-Vermezzo e la sp40 Binaschina. Studio di Fattibilità – Primo Rapporto
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Risoluzione del Nodo di Binasco – Svincolo tra l’Autostrada A7

L’itinerario della SP30 Binasco-Vermezzo e della SP40 Binaschina è caratterizzato da una serie di problematiche legate all’attuale configurazione delle intersezioni con la viabilità radiale su di esso innestata. In particolar modo, il tratto che Leggi di più

 Consulenza e supporto tecnico al comune di Basiglio per la strutturazione e l’organizzazione del SIT
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Consulenza e supporto tecnico al comune di Basiglio per la

Nell’ambito delle attività istituzionali che il PIM svolge in favore dei propri soci, il Comune di Basiglio ha chiesto al Centro Studi PIM un supporto in merito alla riorganizzazione del SIT comunale. La prima Leggi di più

 Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Nova Milanese in accordo con la LR 12/05
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Nova

Il Comune di Nova Milanese ha richiesto al Centro Studi PIM, nell’ambito delle attività per l’approvazione del proprio PGT, l’attività di conversione delle tavole del PGT approvato, dal formato CAD nei formati Leggi di più

 Luoghi Urbani e spazio Metropolitano. Un racconto attraverso piani, funzioni, e forme insediative
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Luoghi Urbani e spazio Metropolitano. Un racconto attraverso piani, funzioni,

In questo numero di Argomenti e Contributi, il PIM, nell’ambito dell’attività istituzionale dedicata alla pubblicazione di contributi utili alla discussione tecnica e politica sui problemi territoriali dell’area milanese, si è occupato delle forme Leggi di più

 Aggiornamento Piano della Mobilita’, Piano Generale del Traffico Urbano (Integrato con Piano della Sosta Ee della Ciclabilita’), Zonizzazione Acustica del Comune di Novate Milanese (Prima Fase)
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano della Mobilita’, Piano Generale del Traffico Urbano (Integrato

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Novate Milanese di effettuare l’aggiornamento del Piano della Mobilità e della fase analitica del Piano Generale del Traffico Urbano con riferimento ai docu-menti elaborati nel Leggi di più

  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 53

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved