Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

L’architettura per la transizione ecologica
Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia
Comunicare la nuova Pac
Green logistic e trasporto sostenibile – Sfide e opportunità
Beni confiscati in Lombardia
La rigenerazione del suolo
Resilienza dei sistemi elettrici
AGENDA 2030. Politiche e investimenti per gli SDGs
Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività
Analisi urbana e rilevamento a basso costo per la pianificazione e la progettazione basate sull’evidenza
Indagine Utilitalia sul riutilizzo delle acque reflue
Mappa dei comuni digitali
Effetto della forma urbana e del verde sulla qualità dell’aria
Decreto CAM Strade: novità e riflessi per le infrastrutture
La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale
I passaggi generazionali in Italia
Innovazione.PA – Speciale Lombardia
PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese
Presentazione del Rapporto SDGs 2025
Ricostruire

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Collaborazione alle attività attinenti il ”Patto Metropolitano per la casa – Progetto Casa: dal bisogno al diritto” promosso dalla Provincia di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alle attività attinenti il ”Patto Metropolitano per la casa

L’attività svolta dal Centro Studi PIM si inquadra nel progetto di “Patto Metropolitano per la Casa” deliberato dalla Provincia di Milano, quale strumento assunto per affrontare il tema della condizione abitativa, con particolare attenzione Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Comune di Cesano Boscone
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del

Il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) è uno strumento tecnico-amministrativo di breve periodo (biennio), che fa riferimento alle infrastrutture esistenti e ai progetti in fase di attuazione, rispetto ai quali individuare gli interventi di riorganizzazione Leggi di più

 Quadro Infrastrutturale dell’Ovest Milanese e supporto tecnico agli Accordi di Programma Tangenziale Est Esterna e Pedemontana
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Quadro Infrastrutturale dell’Ovest Milanese e supporto tecnico agli Accordi di

La collaborazione istituzionale del Centro Studi PIM a favore della Provincia di Milano (Direzione Centrale Trasporti e Viabilità) per l’anno 2008 si è concretizzata nelle cinque attività di seguito descritte. Valutazioni in merito all’intervento “Accessibilità Leggi di più

 Studi di Fattibilità e Ridefinizione dell’assetto viabilistico nei Comuni di Peschiera Borromeo, Inveruno e Mesero, Casorezzo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studi di Fattibilità e Ridefinizione dell’assetto viabilistico nei Comuni di

Il Centro Studi PIM, nell’ambito dell’attività istituzionale integrativa a favore della Provincia di Milano – Direzione Centrale Trasporti e Viabilità – Settore Sviluppo Rete Stradale per l’anno 2007-2008, ha predisposto, per gli ambiti di Leggi di più

 Sviluppo delle Politiche per l’abitare promosse dalla Provincia di Milano nell’ambito dei Piani d’area
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Sviluppo delle Politiche per l’abitare promosse dalla Provincia di Milano

Il Centro Studi PIM ha prestato la propria collaborazione, nell’ambito delle attività istituzionali a favore della Provincia di Milano per l’anno 2008, allo sviluppo delle politiche per la casa all’interno dei Piani d’Leggi di più

 Collaborazione per le attivita’ di governo del territorio del Comune di Milano: scenari infrastrutturali e microprogettuali
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione per le attivita’ di governo del territorio del Comune

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore degli enti associati per l’anno 2008, il Centro Studi PIM ha proseguito a prestare la propria collaborazione al Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale sui temi riguardanti Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio, Piano di Zonizzazione Acustica e Processo di Vas del PGT del Comune di Carpiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio, Piano di Zonizzazione Acustica e

Il Comune di Carpiano nel febbraio 2008 ha avviato la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio, secondo quanto disposto dalla LR 12/2005. Il rinnovo dello strumento di pianificazione, oltre a essere un adempimento Leggi di più

 Progetto definitivo ed esecutivo del collegamento ciclabile in via Zuavi
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Progetto definitivo ed esecutivo del collegamento ciclabile in via Zuavi

Il progetto esecutivo del collegamento ciclabile lungo la via Zuavi, nel tratto compreso tra la via 8 Giugno e la via Diaz nel Comune di Melegnano, prevede non solo la realizzazione di una nuova pista ciclabile Leggi di più

 Il mal d’abitare. Opportunità e difficoltà di fronte alla nuova questione abitativa nell’area milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Il mal d’abitare. Opportunità e difficoltà di fronte alla nuova

Il Centro Studi PIM, nell’ambito delle attività istituzionali a favore dei soci, ha ritenuto fosse utile riprendere a ragionare sul tema della casa, dedicando una nuova monografia della collana “Argomenti & Contributi”. Dalla pubblicazione Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del Piano d’Area del Nord Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Piano d’Area del Nord Milano

L’attività di collaborazione si inserisce all’interno del più ampio programma di attività finalizzate all’elaborazione del Piano d’Area del Nord Milano, conferito dai Comuni del Nord Milano all’Agenzia di Sviluppo Milano Leggi di più

 Comune di Carate Brianza. Riqualificazione dell’intersezione Brianza-Ferrari. Studio di Fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Carate Brianza. Riqualificazione dell’intersezione Brianza-Ferrari. Studio di Fattibilità

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Carate Brianza di predisporre uno studio di fattibilità volto ad individuare soluzioni per la riqualificazione dell’intersezione Brianza-Ferrari, valutando la fattibilità della realizzazione di un’intersezione Leggi di più

 Sistema di accessibilità al nuovo Polo Fieristico. Analisi integrazione e ottimizzazione del sistema di accessibilità e di parcheggio.
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Sistema di accessibilità al nuovo Polo Fieristico. Analisi integrazione e

Il Centro Studi PIM è stato incaricato della Società Infrastrutture Lombarde spa di predisporre un’analisi del sistema della mobilità presente nell’ambito territoriale circostante il Polo Fieristico esterno di Milano, al fine di individuare, da Leggi di più

 Piano d’Area Sud Est Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano d’Area Sud Est Milano

Nell’ambito del processo di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), ai sensi dell’art. 26 della LR 12/2005, la Provincia di Milano ha sollecitato le comunità locali affinché assumano un ruolo propositivo attraverso la Leggi di più

 Collaborazione con l’Associazione Interessi Metropolitani per la pubblicazione Parchi e Fiumi del territorio milanese
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione con l’Associazione Interessi Metropolitani per la pubblicazione Parchi e

Visto il notevole successo della precedente pubblicazione Il verde a Milano: parchi, giardini, alberate, sistemi verdi della città e del suo territorio dal Cinquecento a oggi (Abitare Segesta, 2007) l’Associazione Interessi Metropolitani ha deciso di Leggi di più

  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved