Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In
CAM Edilizia e CAM Strade: la sostenibilità come vantaggio competitivo negli appalti
Fondare la transizione sull’urbanistica e l’urbanizzazione
Lezioni di Urbanistica
Pianificazione della Mobilità Urbana
Ruralità contemporanea
Tecniche di misura per la qualità dell’aria
Il progetto della Pedemontana
Città circolari e metabolismo urbano
Un futuro da ridisegnare
I dati: la voce muta della città
Monitoraggio degli habitat terrestri tramite Droni e Terrestrial Laser Scanner
Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile – 2025
L’Italia è ancora da salvare?
Presentazione del Report Europe’s Environment 2025

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Collaborazioni specialistiche alla predisposizione del PGT di Arese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazioni specialistiche alla predisposizione del PGT di Arese

L’attività istituzionale svolta in favore del Comune di Arese, in qualità di nuovo socio PIM, riguarda il supporto all’Ufficio di Piano su alcune tematiche specifiche: implementazione del SIT, costruzione della cartografia di Piano Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio del Comune di Gaggiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio del Comune di Gaggiano

Il Comune di Gaggiano nel maggio 2007 ha avviato la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio, secondo quanto disposto dalla LR 12/2005. Il rinnovo dello strumento di pianificazione, oltre che per l’adempimento Leggi di più

 Inquadramento socio-economico e Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Cesano Maderno
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Inquadramento socio-economico e Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo

Il Comune di Cesano Maderno ha avviato nel marzo 2006 la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio, secondo quanto disposto dalla LR 12/2005. Oggetto dell’incarico al Centro Studi PIM è stata la redazione Leggi di più

 Riqualifica e potenziamento SS35 “Comasina”. Tratta da interconnessione con A4 a sistema pedemontano. Studio di fattibilità – Analisi di traffico e approfondimenti urbanistici ed ambientali
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualifica e potenziamento SS35 “Comasina”. Tratta da interconnessione con A4

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. e dalla Società GIRPA S.p.A. di predisporre, rispettivamente, lo studio di traffico e gli approfondimenti di carattere urbanistico Leggi di più

 Piano Territoriale Regionale d’Area Navigli Lombardi. Attività di consulenza nel processo di Piano – Fase 1
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Territoriale Regionale d’Area Navigli Lombardi. Attività di consulenza nel

Nel quadro delle attività di tipo analitico e conoscitivo, finalizzate alla predisposizione del Piano Territoriale d´Area dei Navigli Lombardi, ai sensi della LR 12/05, il Centro Studi PIM è stato incaricato da Navigli Lombardi scarl, soggetto Leggi di più

 Piano d’Area Abbiatense-Binaschino
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano d’Area Abbiatense-Binaschino

Nell’ambito del processo di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), ai sensi dell’art. 26 della LR 12/2005, la Provincia di Milano ha sollecitato le comunità locali affinché assumano un ruolo propositivo attraverso la Leggi di più

 Piano della Mobilita’ del Comune di Lodi
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano della Mobilita’ del Comune di Lodi

L’art. 36 del Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, Nuovo codice della strada, prevede l’obbligo per i comuni con più di 30.000 abitanti di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico, da elaborare nel rispetto “Direttive per Leggi di più

 Viabilità di Adduzione al Sistema Autostradale Esistente A8-A52 Rho – Monza. Studio di Impatto Ambientale e Analisi di Traffico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Viabilità di Adduzione al Sistema Autostradale Esistente A8-A52 Rho –

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dalla Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. di predisporre lo studio di traffico e lo Studio di Impatto Ambientale (SIA) relativi al progetto preliminare della “Viabilità di Leggi di più

 Collaborazione alle attività attinenti il ”Patto Metropolitano per la casa – Progetto Casa: dal bisogno al diritto” promosso dalla Provincia di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alle attività attinenti il ”Patto Metropolitano per la casa

L’attività svolta dal Centro Studi PIM si inquadra nel progetto di “Patto Metropolitano per la Casa” deliberato dalla Provincia di Milano, quale strumento assunto per affrontare il tema della condizione abitativa, con particolare attenzione Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Comune di Cesano Boscone
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del

Il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) è uno strumento tecnico-amministrativo di breve periodo (biennio), che fa riferimento alle infrastrutture esistenti e ai progetti in fase di attuazione, rispetto ai quali individuare gli interventi di riorganizzazione Leggi di più

 Quadro Infrastrutturale dell’Ovest Milanese e supporto tecnico agli Accordi di Programma Tangenziale Est Esterna e Pedemontana
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Quadro Infrastrutturale dell’Ovest Milanese e supporto tecnico agli Accordi di

La collaborazione istituzionale del Centro Studi PIM a favore della Provincia di Milano (Direzione Centrale Trasporti e Viabilità) per l’anno 2008 si è concretizzata nelle cinque attività di seguito descritte. Valutazioni in merito all’intervento “Accessibilità Leggi di più

 Studi di Fattibilità e Ridefinizione dell’assetto viabilistico nei Comuni di Peschiera Borromeo, Inveruno e Mesero, Casorezzo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studi di Fattibilità e Ridefinizione dell’assetto viabilistico nei Comuni di

Il Centro Studi PIM, nell’ambito dell’attività istituzionale integrativa a favore della Provincia di Milano – Direzione Centrale Trasporti e Viabilità – Settore Sviluppo Rete Stradale per l’anno 2007-2008, ha predisposto, per gli ambiti di Leggi di più

 Sviluppo delle Politiche per l’abitare promosse dalla Provincia di Milano nell’ambito dei Piani d’area
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Sviluppo delle Politiche per l’abitare promosse dalla Provincia di Milano

Il Centro Studi PIM ha prestato la propria collaborazione, nell’ambito delle attività istituzionali a favore della Provincia di Milano per l’anno 2008, allo sviluppo delle politiche per la casa all’interno dei Piani d’Leggi di più

 Collaborazione per le attivita’ di governo del territorio del Comune di Milano: scenari infrastrutturali e microprogettuali
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione per le attivita’ di governo del territorio del Comune

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore degli enti associati per l’anno 2008, il Centro Studi PIM ha proseguito a prestare la propria collaborazione al Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale sui temi riguardanti Leggi di più

  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved